Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nicola.a
    3. Post
    N

    nicola.a

    @nicola.a

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nicola.a

    • RE: Ritenuta d'acconto per clienti esteri

      Caro jack,
      mi scuso se ho fatto qualcosa che contravviene alle regole del forum, ma non avevo idea che scrivere un post sul thread significasse portarlo in alto nella lista.
      Voglio dire che non ho scritto apposta per stare in alto nella lista, ma solo mosso dal dispiacere di sentirmi non ascoltato..

      Capisco che non è un servizio, ma una cortesia quella che mi fate, e lo apprezzo moltissimo.
      L'unica cosa è che mi sembrava strano che in una settimana nessuno avesse voluto rispodere... è un pò tanto, ma va bene così.

      Grazie

      GRAZIE MILLE FISCALEX!
      Quali sono i dati di cui hai bisogno?

      é una agenzia di traduzione Indiana, di Bangalore. Mi mandano un ordine d'acquisto, io mando la fattura, loro (...rtacciloro) mi pagano a 45gg dalla ricezione.

      UN problema è che sull'ordine d'acquisto che mi hanno mandato non sono conteggiate le tasse...
      hanno fatto un semplice conto: X euro a parola x TOT parole = XXX
      ma io alla somma XXX dovrei aggiungere Imps e IVA mi sembra..
      nn credo che le tasse siano incluse nel prezzo di euro a parola precendentemente concordato.

      Comunque la tua risposta già mi ha dato un bell'aiuto. Non credo proprio che questa agenzia abbia filiali in italia o in europa.. quindi chiederò il pagamento al lordo (imps + iva) senza rit.acconto.

      Grazie mille per la tua gentilezza, spero avrai tempo di darmi ancora aiuto.

      Nicola

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nicola.a
    • RE: Ritenuta d'acconto per clienti esteri

      Vengo completamente ignorato...

      Ma non interessa a nessuno questo argomento?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nicola.a
    • RE: Ritenuta d'acconto per clienti esteri

      Spero davvero che qualcuno mi risponda... prima o poi.
      😞

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nicola.a
    • Ritenuta d'acconto per clienti esteri

      Salve a tutti, anche io sono un newbie e questo è il mio primo post.
      Complimenti per il sito!

      Ho letto anche altri post e info su GT su questo argomento, ma nessuno sembra chiaro in proposito, risposte monosillabi non mi hanno reso chiare le idee, quindi ho pensato di aprire un thread apposta.

      Ho eseguito una traduzione per una Agenzia indiana. Mi domandavo se nella fattura devo inserire il -20% per la ritenuta d'acconto o meno.
      Cioè... gli indiani sono tenuti a versare la ritenuta o devo tenermi quel 20% e poi versarlo io nella dichiarazione dei redditi???

      Se ho capito bene:
      1 - posso emettere fattura con il codice fiscale e ritenuta d'acconto
      2 - nella fattura, trattandosi di un cliente estero ( che quindi non versa all'erario in italia), la somma dovutami sarà composta da:

      Importo netto (ad es. 100 euro)

      • INPS (4% dell'importo)
      • IVA (20% dell'importo)

      totale da ricevere 124 euro

      e successivamente verserò 20 euro in sede dichiarazione redditi (come se fosse una ritenuta d'acconto).

      se invece il cliente fosse italiano dovrebbe essere

      Importo netto (ad es. 100 euro)

      • INPS (4% dell'importo)
      • IVA (20% dell'importo)
      • Rit. acconto (20% dell'importo)

      totale da ricevere 104 euro

      potete per piacere comfermare o spiegare dov'è l'errore?

      Grazie mille per la vostra gentilezza e pazienza.:wink3:

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nicola.a
    • Collaborazione cliente estero.

      Salve a tutti, anche io sono un newbie e questo è il mio primo post.
      Complimenti per il sito!

      Anche io sono interessato a questa faccenda.
      Ho eseguito una traduzione per una Agenzia indiana.
      Ho letto anche altri post e info su GT su questo argomento.
      Se ho capito bene:
      1 - posso emettere fattura con il codice fiscale e ritenuta d'acconto
      2 - nella fattura, trattandosi di un cliente estero ( che quindi non versa all'erario in italia), la somma dovutami sarà composta da:

      Importo netto (ad es. 100 euro)

      • INPS (4% dell'importo)
      • IVA (20% dell'importo)

      totale da ricevere 124 euro

      e successivamente verserò 20 euro in sede dichiarazione redditi (come se fosse una ritenuta d'acconto).

      se invece il cliente fosse italiano dovrebbe essere

      Importo netto (ad es. 100 euro)

      • INPS (4% dell'importo)
      • IVA (20% dell'importo)
      • Rit. acconto (20% dell'importo)

      totale da ricevere 104 euro

      potete per piacere comfermare o spiegare dov'è l'errore?

      Grazie mille per la vostra gentilezza e pazienza.
      🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nicola.a