Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nickdinamite
    3. Post
    N

    nickdinamite

    @nickdinamite

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nickdinamite

    • RE: Praticante commercialista ed esperto contabile: consigli, informazioni, suggerimenti.

      Dunque i libri sono questi:

      • "L'esame di dottore commercialista - Temi svolti" F. COSSU - L.VAIRANO costo euro 50.
      • "L'esame di dottore commercialista - Prova orale" F. COSSU - L.VAIRANO costo euro 80.
        Una volta se li prendevi tutti e due ti facevano un po' di sconto, ora non so..prova a vedere sul sito del Sole.

      Poi per quanto riguarda l'iscrizione, vai sul sito della Parthenope e devi compilare alcuni moduli che poi vanno spediti tramite raccomandata AR. Insieme ai documenti che ti chiedono dovrai inserire anche l'attestazione di versamento del bollettino postale: nel 2009 io ho pagato euro 258,23.
      Forse l'iscrizione a cui tu ti riferisci è all'Università Federico II, sempre a Napoli. Io l'ho sostenuto alla Parthenope di Napoli (che è sempre a Napoli centro come la Federico II).
      Per i temi del 2011 proprio non so come aiutarti ma se la commissione di giugno è diversa da quella del 2011 ti consiglierei di non darci troppo peso perchè ogni commissione fa i suoi temi..
      Io ora sono Dottore Commercialista e continuo a lavorare nello stesso Studio in cui ho fatto la pratica: solo che ora ho molte più cose da seguire!
      Vai tranquilla comunque hai abbastanza tempo per prepararti (sperando che il lavoro da praticante non ti porti via troppo tempo!)
      A presto!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nickdinamite
    • RE: Praticante commercialista ed esperto contabile: consigli, informazioni, suggerimenti.

      ..figurati anch'io a fine 2009 ero nella tua stessa situazione e questo forum mi ha aiutato parecchio, pensa che ho perfino conosciuto qui un ragazzo che poi ha fatto l'esame insieme a me a Napoli..un idolo pazzesco!

      Dunque quando ho fatto l'esame io era uscita come prima prova "Dopo aver spiegato la funzione economico/sociale del capitale, redigi con dati liberi un bilancio di una SpA quotata ed analizza le conseguenze e l'iter previsto dalla legge nel caso in cui ci siano perdite che intacchino il capitale sociale" più o meno il titolo era questo. Un'altra 1° prova proposta ma che per fortuna non è stata estratta riguardava la redazione di un bilancio di un ente no profit (se non ricordo male). L'altra 1° prova proposta non la ricordo purtroppo.
      Invece la 2° prova estratta prevedeva di trattare "il rapporto tra soci e amministratore e in modo particolare il diritto dei soci di chiedere notizie circa l'andamento della società e di visionare i libri sociali e la scritture contabili". L'altra 2° prova che non è stata estratta riguardava "il fallimento del piccolo imprenditore" (molto fattibile a mio avviso) mentre l'altra 2° prova che non è stata estratta ora come ora non la ricordo (se mi dovesse tornare un flash te le scrivo..).
      Infine la 3° prova (pratica) estratta riguardava la redazione sempre con dati a scelta di un rendiconto finanziario del CCN (io prima ho spiegato in poche righe che cosa fosse e quale fosse la sua funzione,dopodichè ho costruito il mio rendiconto finanziario). Le altre due 3° prove che non sono poi state estratte erano "la redazione di un ricorso tributario partendo da una situazione specifica (credo fosse a seguito di un accertamento da studi di settore)" e l'altra era "la redazione di un giudizio di ottemperanza".
      Questo è quello che ricordo.. posso comunque ricordarti che la prima prova è sempre di tipo aziendale, la seconda è di tipo giuridico (quindi ti sarà molto utile il codice civile"), la terza invece è di tipo pratico come ben saprai.
      Mentre per le prime 2 prove puoi utilizzare il codice civile, legge fallimentare e TUIR (in buona sostanza testi che contengono le norme e CHIARAMENTE NON LIBRI DI TESTO su cui studi), per la 3 prova siccome era una prova pratica la nostra commissione di allora ci aveva vietato l'utilizzo di qualsiasi testo.
      Un'altra cosa: a differenza degli esami di Stato nel nord Italia, a Napoli fai le 3 prove in 3 giorni consecutivi (non devi fare le prime due e poi se sei sufficiente fai anche la terza..) e secondo me così è meglio.

      Infine per quanto riguarda i libri fai come ho fatto io e non sbagli: ti porti un libro con la legge fallimentare, un codice civile BAUER (secondo me il migliore di quelli commentati) o un altro codice civile commentato a tua scelta, un codice civile NON commentato, un TUIR aggiornati!
      Quando ti presenti all'esame porta pure tutti questi testi poi se la commissione durante la 1° prova decide che i codici commentati non si possono usare tu metterai via il Bauer e utilizzerai l'atro codice non commentato.
      Ma se la commissione non dice nulla a riguardo utilizzerai tranquillamente il Bauer (ogni commissione decide un po' come vuole anche durante lo svolgimento della 1° prova..)
      Come ti dicevo prima non portare fogli di nessun genere perchè la commissione è quasi sempre composta da profe universitari che hanno scritto libri e se vedono fotocopie o fogli simili impazziscono! 😮

      Un ultimo consiglio che posso darti se vai alla Parthenope e detesti stare in prima fila: alle 3 prove gli iscritti sono divisi in 3/4 blocchi a seconda del cognome. Chiamano il tuo nome per entrare.
      Appena entri vai decisa e scegli il posto dove vuoi metterti. L'aula (se è la stessa dove l'ho fatto io) è molto grande e fatta in stile anfiteatro. Ti dico di andare decisa perchè se tentenni o se sei un po' timida il professore o l'assistente di turno ti metteranno a loro piacimento (molto spesso nelle prime file).

      Mi sembra di averti detto proprio tutto, se hai qualche altro dubbio fammi sapere!

      ..ah dimenticavo.. per studiare (anche in vista dell'orale) io ho utilizzato i 2 tomi del Sole24ore per l'esame di Stato e devo dire che sono stati utilissimi!
      Per la prova scritta mi sono studiato la teoria di base e poi ho fatto e rifatto i temi svolti dal libro.
      Per l'orale ho studiato il tomo per l'orale che è utilissimo anche per il ripasso pre-orale!
      Le operazioni straordinarie sono da fare perchè spesso capitano; tieni presente comunque che fusione, scissione e conferimento sono simili sotto tanti aspetti. E' vero che nella prassi dello Studio (specie se piccolo) non ne vedi molte ma devi partire dal presupposto che la prima prova d'esame è una prova teorica e quindi possono benissimo capitare le operazioni straordinarie (specie con riferimento ai risvolti civilistici e fiscali).
      Non ti preoccupare però perchè come ti dicevo l'importante è dimostrare di sapere qualcosa, non è necessario fare un compito eccellente per passare (come spesso accade al nord Italia); inoltre nel libro che ho usato io c'erano i temi svolti sulle operazioni straordinarie e una volta che ne studi uno sei a posto!
      Ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nickdinamite
    • RE: Praticante commercialista ed esperto contabile: consigli, informazioni, suggerimenti.

      Ciao Fede,
      purtroppo io ho solo le tracce del 2009/2010 quando ho sostenuto l'esame di Stato. Per fortuna è andata bene.
      Posso però consigliarti di andare alla Parthenope perchè dalla mia esperienza ho constatato che se un po' hai studiato e hai fatto effettivamente la pratica non dovresti avere problemi. Quando l'ho fatto io si potevano portare i codici anche commentati (io ho usato tranquillamente il Bauer), l'unica cosa che ti sconsiglio vivamente di fare è di portare fotocopie di qualunque tipo perchè i componenti della mia commissione hanno annullato l'esame ha chiunque fosse solo in possesso di fogli fotocopiati!
      Inoltre anche se le tracce possono sembrare un po' complesse/impossibili (per esempio bilanci di enti pubblici o basilea 2) non ti preoccupare basta scrivere qualcosa e dimostrare (anche ragionando) che qualcosa si sa..(non è necessario che il compito sia ottimo, basta che sia sufficiente per passare) e la stessa cosa vale per l'orale (anche se non sai bene la risposta cerca di parlare, evita di ristare in silenzio).
      Questo è quello che posso dirti in base alla mia esperienza, in bocca al lupo!
      Facci sapere come è andata!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nickdinamite
    • RE: Praticante commercialista ed esperto contabile: consigli, informazioni, suggerimenti.

      Ciao stefano per i libri non vorrei creare casino nel forum comunque posso dirti che ho studiato su quelli del sole 24 ore per la preparazione dell'esame..
      Ora in questi ultimi giorni sto facendo temi (del libro del sole appunto) a tuono, più che altro per capire come scriverli (crecando di essere sintetico e di beccare i punti giusti..) però sinceramente la commissione non mi esalta!
      Ok fallimentare ma ragioneria-IAS-rendiconti-indici di bilancio sia in prima che in terza prova non sono proprio la mia materia!
      Concordo con te sul fatto che il ricorso è altamente improbabile che esca, purtroppo!
      Per quanto riguarda i "fuori sede" la tua è una giusta preoccupazione ma sinceramente finchè non passo lo scritto non ci penso nemmeno!
      Io parto il 23 mattino e ritorno subito il 27, se mi mandi la tua mail ti do il mio numero di cellulare così ci becchiamo!
      ..ora ritorno sui libri!

      Ciao!
      Nick

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nickdinamite
    • RE: Praticante commercialista ed esperto contabile: consigli, informazioni, suggerimenti.

      Grazie mille delle vostre risposte! Proprio oggi ho cercato un po' info sulla commissione e ho notato che fallimentare potrà essere una materia molto gettonata in seconda prova, mentre per la prima avevo giusto pensato a rendiconto finanziario/IAS (visto anche le conferenze degli ultimi anni della presidentessa di commissione..) Ora ho visto le tracce di giugno 09 dal sito.. ad essere sincero pensavo fossero un po' più fattibili (specialmente la prima), comunque sarebbe interessante sapere anche quali erano le altre tracce che poi non sono uscite, così per avere un'idea..
      Ad ogni modo non mi arrendo, cerco di fare il possibile anche se la vedo un pochino dura..

      Grazie ancora!
      p.s.: Stefano ci beccheremo sicuramente all'esame!
      Nick

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nickdinamite
    • RE: Praticante commercialista ed esperto contabile: consigli, informazioni, suggerimenti.

      Ciao a tutti!
      Mi sono iscritto da poco a questo forum!
      Tra poco meno di un mese dovrò sostenere l'esame di abilitazione come dottore commercialista..:o

      Ho scelto di farlo a Napoli alla Parthenope, c'è qualcun altro che lo farà a novembre? Qualcuno sa qualcosa sulla commissione, perchè ho provato a mettere su google i nomi dei componenti ma non ho trovato niente di utile (mi piacerebbe sapere almeno la materia che insegnano in modo da farmi un'idea sui possibili temi che proporranno!)
      Nimue del Lago mi sembra di ricordare che fosse andata a vedere gli orali.. ti ricordi le domande che hanno fatto più o meno (anche se la commissione era diversa)? E qualcuno sa delle domande agli orali che stanno facendo in questo periodo?
      Inoltre non sono riuscito a trovare i temi estratti alla Parthenope nella prima sessione di giugno.. qualcuno è riuscito a recuperarli?
      Infine, avete qualche consiglio su che libri portare all'esame? i controlli sui manuali eventualmente commentati tipo "Bauer" sono severi?

      Scusate se vi ho tirati matti con tutte queste domande ma è la mia prima volta e sono completamente allo sbando! 😄
      Grazie a tutti! 😉
      Nick

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nickdinamite