Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nick86
    3. Post
    N

    nick86

    @nick86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località vicenza Età 41
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nick86

    • RE: ditte individuale e s.a.s.

      @lucas7777 said:

      Dando un occhiata veloce hai messaggi mi pare di aver letto che con una ditta individuale non vi è necessità di avere due conti correnti separati per la ditta e quello "privato" e sono rimasto di sasso dal momento che i commercialisti mi avevano detto una volta che pagare l'INPS dal conto della ditta era un reato penale!!! ma che cavolo????
      e poi si è ripresa dicendo ah, già voi avete la ditta individuale, mi avevi messo una paura...
      In ogni caso non vorrei divagare, ora purtroppo abbiamo chiuso la ditta individuale e ci hanno fatto aprire una s.a.s. che presumo ci porterà soltanto complicazioni aggiuntive e forse un aumento della tasse da pagare, volevo fare una domanda quasi provocatoria, potrei incassare un assegno intestato alla ditta s.a.s. in un conto intestato a persona fisica? e la storia dell'inps è vera? ora sarò perseguito penalmente se lo pagherò dal conto della società??? Mi pare una cosa da matti... Scusate per il messaggio lungo e contorto, ma mi è venuto così, abbiate pazienza!!!

      stai tranquillo, l'importante tu l'abbia pagato

      Se ditta individuale non serve al momento, però è preferibile tenere diviso per bene tutto per evitare rogne su controlli.

      No se hai una sas tutto quello che riguarda la ditta lo fai con il conto della ditta, assegno intestato a sas lo versi solo sul conto corrente della sas!!

      questo per quello che ne sò io...

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nick86
    • RE: Titolare ditta individuale, cosa mi aspetta per legge?

      @mikdem said:

      Salve,
      non credo che che la legge dica qualcosa di preciso in merito, dipende dal vostro accordo.
      Il mio parere è che se tu porti nella nuova attività la tua azienda già avviata il tuo socio deve portare qualcosa che voi considerate di pari valore.

      M.
      ok grazie per la info

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nick86
    • RE: Titolare ditta individuale, cosa mi aspetta per legge?

      nessuno?:gtsad:

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nick86
    • RE: Procacciatore d'affari

      @snowmary said:

      Ciao a tutti,

      vi scrivo in merito a delucidazioni riguardo l'apertura di P.I. come procacciatrice d'affari.

      Ho fatto un colloquio a San Marino e mi è stato proposto un lavoro come procacciatrice d'affari aprendo partita iva in Italia. quali sono i costi inerenti all'apertura? quanti soldi verserò in Italia al momento della dichiarazione dei redditi? mi spiego meglio, quanto dovrei fatturare per avere uno stipendio minimo di 1500 euro netti al mese?

      Cosa devo fare per aprire la partita iva? cosa posso scaricare e cosa no?

      scusate le tante domande ma sono un po' ignorante in merito.

      ciao, di per se l'apertura della partita iva, iscrizione camera commercio/inps non ti costa quasi nulla.
      Ti arriverà l'inps da pagare (circa 3000 euro divisi in 4 rate annuali)

      Per il discorso fatture dipende dalle spese che poi hai (auto, benzina, telefono ecc ecc..) Detto questo sul tuo guadagno togli il 21% di iva che versi allo stato e il regime fiscale a te attribuito

      per es su 2000 euro fatturati di un mese togli l'iva del 21 e togli una percentuale (forse rientri nel regime del 5% ma qui magari ti spiega meglio uno del settore)
      quindi ti rimangono circa 1500 netti
      a cui devi togliere le spese tue, inps e costi vari legati alla tua attività

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nick86
    • Titolare ditta individuale, cosa mi aspetta per legge?

      Sono titolare di un azienda (ditta individuale).
      A breve questa verrà chiusa per aprire una società composta da 2 soci con distribuzione delle quote 50/50

      L'azienda attuale stà andando bene ed ha un avviamento essendo nel mercato da 5 anni.
      Mi spetta un avviamento che il mio futuro socio deve darmi?

      Mi scuso se la domanda può sembrare banale, ma vorrei dei pareri diversi dal mio commercialista per capire meglio la questione:)

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nick86