La legge, con una riforma recente di qualche anno, prevede l'affidamento congiunto dei minori, quindi sia il padre che la madre hanno uguale diritto ad avere "rapporti" familiari con il proprio figlio/a. Da come sono messe le cose, il padre attualmente avrebbe tutti i diritti di vedere la figlia, e se la madre non glielo permette, potrebbe far ricorso al tribunale per obbligare la madre a fargli vedere la bimba. Naturalmente, sarebbe importante per la madre richiedere al più presto possibile, presso il tribunale dei minori, l'affidamento esclusivo della figlia, e chiedendo che il padre possa vedere la bimba sotto la supervisione di un assistente sociale, difficilmente vieterebbe assolutamente che il padre non veda mai la bimba. Il tribunale non dovrebbe avere problemi ad intervenire, infatti è facilmente documentabile che il padre è un tipo non affidabile e pericoloso. Va benissimo la denuncia ai carabinieri, ma consiglierei di prendere la strada del tribunale.

Concordo per l'affidamento della bimba ai nonni nel caso che la madre non possa mantenere la figlia.

Io non pretenderei che il padre dasse il mantenimento alla figlia, più che altro chiederei il suo immediato allontanamento, poi eventualmente se c'è margine anche il mantenimento, ma in via secondaria...