Grazie a voi,
effettivamente ora rinominiamo il file e facciamo manualmente le versioni, speravo in qualcosa di automatico.
Proverò SharePoint e Alfresco poi vi faccio sapere.;)
Grazie a voi,
effettivamente ora rinominiamo il file e facciamo manualmente le versioni, speravo in qualcosa di automatico.
Proverò SharePoint e Alfresco poi vi faccio sapere.;)
Ciao Valegio,
grazie dell'attenzione, i tempi di risposta di questo forum sono fenomenali!
Il server utilizza il servizio "condivisione file e stampanti di windows" e non SMB visto che tutti i client sono WinXP.
Hai centrato il puinto comunque, il software che principalmente utilizziamo (FreeHand MX) non utilizza alcun meccanismo di lock, per questo avremmo bisogno di tale funzione gestita a livello server.
L'idea di utilizzare un software tipo SharePoint mi sembrava poco dinamica per una piccola realtà di 10 client ma testerò comunque la versione Open che hai citato.
Speravo esitesse un SW che, monitorando i file condivisi, gestisse automaticamente i privilegi in modo da interdire l'accesso ad un file se un altro utente l'ha aperto.
Appena il file viene salvato e chiuso, tale SW dovrebbe automaticamente ripristinare i privilegi nativi per permettere l'apertura del file a tutti.
Magari potrebbe essere sviluppato ad-hoc da un buon programmatore?
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi,
gestisco una piccola rete aziendale composta da un Server Win_XP_Pro + 10 Client Win_XP_Pro.
Il server condivide un disco in RAID con tutti i client e si occupa dei backup.
Per la nostra attività utilizziamo un software grafico che non si accorge dell?apertura simultanea dello stesso file su più client e questo provoca ambiguità e perdite di dati per il salvataggio dello stesso file da più utenti.
La mia domanda è: esiste un software che installato sul server tiene traccia dei file aperti dai client e blocca eventuali aperture multiple dello stesso file?:x