Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. newdeal
    3. Post
    N

    newdeal

    @newdeal

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da newdeal

    • RE: Regime minimi e acquisto beni

      Sono d'accordo con te per quanto riguarda il discorso delle quote restanti di ammortamento; quelle rimangono sospese.
      Ma nella discussione si parlava solo della rettifica Iva da operare per i beni ammortizzabili ancora in uso.
      L'Iva che verso con F24 in rettifica diviene costo deducibile nell'anno in cui la pago.
      Se vuoi puoi andare a leggere la circolare dell'agenzia delle entrate n. 13/E del 20 febbraio 2008 al punto 2.3. dovè è trattato proprio la rettifica iva
      A presto

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      newdeal
    • RE: Regime minimi e acquisto beni

      Sì, il costo è deducibile al 100%.
      Buona giornata

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      newdeal
    • RE: Regime minimi e acquisto beni

      La legge prevede che al passaggio dal precedente regime al regime de minimi, si dovesse operare una rettifica ai fini IVA per i beni ammortizzabili acquistati nel quinquiennio precedente al 31-12-2007 e si doveva versare entro il 17 marzo 2008 con F24 con un codice tributo particolare.
      Si versa se il bene ammortizzabile è ancora in uso.
      Per poter fare il calcolo è necessario sapere quando lo hai acquistato e quando era il valore dell'Iva detratta a suo tempo.
      E' possibile ancora versarla usando il ravvedimento operoso.
      La cifra che pagherai con F24 non è persa ma diventa un costo dedubile nell'anno 2008.
      Chiedi al tuo commercialista di farti il calcolo, è una cosa abbastanza semplice.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      newdeal