Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. netren
    3. Post
    N

    netren

    @netren

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da netren

    • RE: Tesi sul web marketing turistico con approfondimento su facebook

      E' dal 97 che mi occupo di internet e turismo e queste sono le mie considerazioni sull'argomento da te postato.
      Secondo me sarebbe molto interessante evidenziare come internet ha cambiato il marketing di una struttura alberghiera.
      Premesso che l'albergatore medio, se non si trova in una località con grandi flussi turistici non fa marketing ma, a stento, promozione!
      Il marketing per la struttura ricettiva lo definirei solo promozione; ai primordi occorreva essere presente sull'elenco telefonico in modo distintitivo poi, sulle pagine gialle, la brocchure, business card e fine!
      Si andava, forse, alla BIT in Italia a qualche altra fiera all'estero: WTM, BTT, FITUR in Europa.
      Qualche struttura più grande, nel senso di + stelle e tante camere, poteva organizzare anche un road-show negli USA o in Giappone (se aveva la vasca in camera), solo in questo caso era "vero" marketing.
      Con Internet si è passati alla "brocchure elettronica": il sito vetrina.
      Nel corso degli anni si è parlato molto di disintermediazione ma l'unica cosa che c'è stata è lo spostamento delle camere date in allotment verso camere vendute con gli IDS.
      Praticamente c'è stato un cambiamento nelle modalità di distribuzione: dal tour operator e GDS alla vendita +/- diretta, dall'allotment al booking engine.
      Il compito della struttura ricettiva secondo me si è complicato, prima non faceva praticamente nulla: guadagnava sì meno (forse) con gli allotment ma non si occupava della vendita.
      Ora invece, deve vendere direttamente con GDS, IDS, portali locali, socialnetwork, comunità (Tripadvisor, Trivago), ecc.
      Tu qui hai citato Facebook (social network)...io penso che prima la struttura ricettiva dovrebbe saper fare il SUO mestiere e poi imbarcarsi in avventure con i mezzi pubblicizzati dai media.
      Guardare cosa si è in grado di fare e cosa si vuole ottenere e poi scegliere il mezzo giusto.
      Se hai le camere con le lenzuola sporche, la moquette lisa è inutile Facebook, anzi ti può devastare!!!
      Credo che oggi il "problema dell'albergatore" (della struttura ricettiva), sia la gestione dei canali distributivi e del -eventuale- marketing ad essi correlati.
      Se hai bisogno di consigli e sei aperta alle critiche, fammi un cenno.

      postato in Web Marketing e Content
      N
      netren
    • RE: Ecco gli eventi gt 2009: il 90% sono GRATIS!

      Mi sono iscritto, se occorre una mano o anche due sono qui.

      Renato

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      netren
    • RE: [Retribuito] Cercasi webdesigner

      Al momento non abbiamo ricevuto nessun CV. Si prega di inserire come riferimento: Rif. OSGT

      Grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      netren
    • [Retribuito] Cercasi webdesigner

      Osculati S.p.a., azienda leader nella produzione e distribuzione di accessori nautici, cerca un web designer junior da affiancare al responsabile dell'area comunicazione e grafica cui affidare:

      • implementazioni ed integrazioni al nuovo sito web
      • sviluppo di grafica editoriale in collaborazione con il responsabile dell'area

      Il candidato ideale è tra i 24-30 anni, si richiedono:

      • ottima conoscenza del linguaggio HTML, dei fogli di stile ed uso di editor Macromedia Dreamweaver
      • ottima conoscenza di software per fotoritocco Adobe Photoshop
      • buona conoscenza di software per grafica vettoriale Adobe Illustrator o Freehand
      • orientamento al lavoro in team
      • doti di iniziativa e indipendenza nelle scelte da adottare in ambito web
      • flessibilità e disponibilità e voglia di crescere in un ambiente ricco di opportunità ed in continua evoluzione

      Costituiscono titolo preferenziale:

      • conoscenza di Adobe FrameMaker o in alternativa Quark X-press/Adobe InDesign
      • conoscenza di Adobe Acrobat

      Sede di lavoro:

      • Segrate

      Inquadramento e livello retributivo:

      • commisurato all'effettivo grado di esperienza, contratto a tempo determinato.

      Referenti in azienda:

      • il candidato riferirà direttamente al responsabile dell'area grafica e comunicazione.

      Inviare CV a: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      netren