Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. net
    3. Post
    N

    net

    @net

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località santeramo Età 34
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da net

    • RE: Memorizzare immagini in db mysql

      ho cpt quindi ho sostituito id_foto con 'id' e non mi dà più errore ma nn mi visualizza la foto esce il quadratino con la x.

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Memorizzare immagini in db mysql

      ok ho risolto l'inserimento dell'immagine nel db.
      ora non riesco ad estrarre il record cioè non riesco a mostrare l'immagine
      ho provato così:
      [PHP]@include 'config.php';
      $sql = "SELECT id_foto, nome FROM foto ORDER BY id_foto DESC";
      $result = mysql_query($sql) or die (mysql_error ());
      while ($row = mysql_fetch_array($result))
      {
      $id = $row['id_foto'];
      $nome = $row['nome'];
      echo "<a href="show.php?id=".$id."">".$nome."</a><br />";
      }

                  if (isset($_GET['id_foto']))
                  {
                    $id = intval($_GET['id_foto']);
                    $sql = "SELECT id_foto,type,immagine FROM foto WHERE id_foto='$id'";
                    $result = mysql_query($sql) or die(mysql_error ());
                    $row = mysql_fetch_array($result);
                    $id_img = $row['id_foto'];
                    $type = $row['type'];
                    $img = $row['immagine'];
                    if (!$id_img)
                    {
                      echo "Id sconosciuto";
                    }else{
                      header ("Content-type: ".$type );
                      echo $img;
                    }
                  }else{
                    echo "Impossibile soddisfare la richiesta.";
                  }
      

      [/PHP]
      mi dà i link con il nome delle immagini archiviate in db ma mi restituisce impossibile soddisfare la richiesta cioè di mostrarmi l'immagine

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Memorizzare immagini in db mysql

      proprio non riesco a trovare la soluzione x carica l'immagine sul db...potete aiutarmi?

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Memorizzare immagini in db mysql

      io ho creato la tabella con i vari campi, ma ora il problema sarebbe inserire l'immagine nella tabella, e nn riesco a farlo

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Memorizzare immagini in db mysql

      Non ho capito sinceramente dove devo posizionare il codice ke mi hai postato ma mettendolo alla fine non carica l'immagine

      postato in Coding
      N
      net
    • Memorizzare immagini in db mysql

      Anche cercando su alcune guide non sono riuscito a capire come salavre un'immagine in un db, nn capisco il funzionamento del codice.
      Vi posto ciò ke ho scritto:
      [PHP]<html>
      <head>
      <title>Memorizzazione del file sul server</title>
      </head>
      <body>
      <H3>Informazioni sul file trasferito:</H3>
      <?php
      if ($_FILES['file_name']['error'] != UPLOAD_ERR_OK)
      {
      print("C'è stato un errore nel trasferimento<BR>\n");
      }
      else
      {
      copy($_FILES['file_name']['tmp_name'],".\".$_FILES['file_name']['name']);
      unlink($_FILES['file_name']['tmp_name']);
      print("Nome del file temporaneo: " . $_FILES['file_name']['tmp_name'] ."<BR>\n");
      print("Nome del file trasferito: " . $_FILES['file_name']['name'] . "<BR>\n");
      print("Dimensione: " . $_FILES['file_name'] . "<BR>\n");
      print("Tipo: " . $_FILES['file_name']['type'] . "<BR>\n");
      print("</hr>\n");
      }
      $host='127.0.0.1';
      $user='mionome';
      $password='miapassword';
      $database='iscrizione_utente';
      $db=mysql_connect($host, $user, $password) or die ("Impossibile connettiersi al server $host!");
      mysql_select_db($database, $db) or die ("Impossibile connettersi al database $database!");

          $stringa_c=
          "CREATE TABLE IF NOT EXISTS foto (
              id_foto int(10) NOT NULL auto_increment,
              nome varchar(20) not null, size varchar(30) not null, type varchar(20) not null, immagine varchar(20) not null, PRIMARY KEY (`id_foto`))";
              
          var_dump($stringa_c);
          mysql_query($stringa_c) or die (mysql_error());  
      
      
          @include 'upload.php';
          if (isset($_FILES['file']))
          {
            upload();
          }
          echo "
          <h3>Upload</h3>
          <form enctype=\"multipart/form-data\" 
          action=\"".$_SERVER['PHP_SELF']."\" method=\"post\">
          <input type=\"hidden\" name=\"MAX_FILE_SIZE\" 
          value=\"300000\" />
          <input type=\"file\" name=\"file\" size=\"40\" />
          <input type=\"submit\" value=\"Invia\" />
          </form>
          <br /><a href=\"link.php\">Elenco</a>";[/PHP]
      

      ovviamente nel form precedente aggiungo il film in questo modo:

      [PHP]<FORM enctype="multipart/form-data" ACTION="memorizzazione.php" method="post">
      <INPUT TYPE="hidden" NAME="MAX_FILE_SIZE" value="1024000">
      <input name="file_name" type="file" id="foto">
      <INPUT TYPE="submit" value="Inserisci foto">
      </FORM>[/PHP]

      il contenuto della funzione upload è questo:
      [PHP]<?php
      function upload()
      {
      $result = false;
      $immagine = '';
      $size = 0;
      $type = '';
      $nome = '';
      $max_size = 300000;
      $result = @is_uploaded_file($_FILES['file']['tmp_name']);
      if (!$result)
      {
      echo "Impossibile eseguire l'upload.";
      return false;
      }else{
      $size = $_FILES['file'];
      if ($size > $max_size)
      {
      echo "Il file è troppo grande.";
      return false;
      }
      $type = $_FILES['file']['type'];
      $nome = $_FILES['file']['name'];
      $immagine = @file_get_contents($_FILES['file']['tmp_name']);
      $immagine = addslashes ($immagine);
      @include 'config.php';
      $sql = "INSERT INTO foto (nome, size, type, immagine) VALUES ('$nome','$size','$type','$immagine')";
      $result = @mysql_query ($sql) or die (mysql_error());
      return true;
      }
      }
      ?>[/PHP]

      L'errore che mi restituisce è impossibile eseguire l'upload
      Non sò proprio dove rimediare ho fatto un pò di confusione .

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Problema con l'invio delle mail in locale (usando quindi easy php)

      Quindi dovrei andare ad impostare dove ad smtp c'è scritto localhost scrivere il server smtp del mio provider (cioè la 3) e poi dovrebbe funzionare?
      Potresti suggerirmi qualche software.

      postato in Coding
      N
      net
    • Problema con l'invio delle mail in locale (usando quindi easy php)

      Non riesco a capire come fare ad inviare una mail, la sintassi dovrebbe essere questa:
      [php]$destinatario ="[email protected]";
      $oggetto ="prova di email";
      $info="questa è una prova";
      mail ($destinatario, $oggetto, $info);[/php]
      Come faccio in locale utilizzando quindi easyphp a poter inviare una mail?
      Questi sono i parametri presenti nel file di configurazione di php :
      [mail function]
      ; For Win32 only.
      ; h t t p : / / php.net/smtp
      SMTP = localhost
      ; h t t p : / / php.net/smtp-port
      smtp_port = 25

      a sendmail_from
      gli ho assegnato un mio indirizzo di posta.

      Qualè il problema?

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Creazione tabella mysql

      tutto risolto 😄

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Creazione tabella mysql

      mysql_error() nn mi restituisce nessun errore...ke dilemma nn capisco proprio il problema

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Creazione tabella mysql

      anke facendo come mi hai suggerito mi restituisce sempre come prima e la tabella nn la crea...:S
      cos'altro potrei provare?

      postato in Coding
      N
      net
    • Creazione tabella mysql

      cosa cè di sbagliato??
      [PHP]<?php
      $host='127.0.0.1';
      $user='mionome';
      $password='miapassword';
      $database='iscrizione_utente';
      $db=mysql_connect($host,$user,$password) or die ("Impossibile connettersi al database $database");

      $stringa_crea="
          CREATE TABLE IF NOT EXISTS datiutente(
          id int(20) NOT NULL auto_increment,
          nome varchar(15) NOT NULL,
          cognome varchar(15) NOT NULL,
          matricola int(20) NOT NULL,
          data_iscr varchar(10) NOT NULL,
          PRIMARY KEY (id) )";
      
      var_dump($stringa_crea);
      
      mysql_query($stringa_crea) or die ("impossibile creare la tabella!");
      mysql_select_db($database, $db) or die ("Impossibile connettersi al database $database");
      mysql_close();
      

      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Problemi con array e file di testo

      scusate volevo dire esercizio nr 27

      postato in Coding
      N
      net
    • Problemi con array e file di testo

      In riferimento all'esercio nr.28 di questo link dia.unisa.it/~parente/TSW/eserciziP.shtml
      non riesco a capire dove sbaglio nel terzo script.

      Ora vi posto i tre script.
      [php]<html>
      <head>
      <title>Elementi da inserire</title>
      </head>
      <FORM METHOD=POST ACTION="nomi.php" name="elementi">
      <TABLE border="3" width="350" height="60">
      <TR HEIGHT="10%"><TD>Numeri di elementi da inserire:</TD><TD><INPUT TYPE="text" NAME="elementi"></TD></TR>
      <TR align="center"><TD colspan="2"><INPUT TYPE="submit" VALUE="invia" name="invia"><INPUT TYPE="submit" value="Cancella" name="cancella"></TD></TR>
      </TABLE>

      </FORM>[/php]e questo è tutto ok.
      

      Questo è il secondo:
      [php]<FORM METHOD=POST ACTION="invianomi.php" name="invia">
      <TABLE border="3" width="200" >
      <TR align="center"><TD COLSPAN="2"><B>Inserimento nomi</B></TD></TR>
      <?php
      $elemento=$_POST['elementi'];
      for ($i=1;$i<=($elemento);$i++)
      {
      echo"<TR><TD>Nome$i</TD><TD><INPUT TYPE="text" NAME="nome".$i.""></TD></TR>";
      }

          ?>
          <TR><TD ALIGN="CENTER" COLSPAN="2"><INPUT TYPE="submit" value="invia" name="invia"><INPUT TYPE="submit" value="cancella" name="cancella"></TD></TR>
      

      </TABLE>
      </FORM>[/php]e anke qui credo sia tutto ok.

      E questo è il terzo:
      [php]<?php
      $element=$_POST['$elementi'];
      $nome=$_POST['nome1'];
      $nomi= array ("$nome");
      for ($i=1;$i<=($element);$i++)
      {
      $nome=$_POST["nome$i"];
      $nomi[]="$nome";
      }
      $scrivi_file=fopen("nomi.txt","w");
      for ($i=0;$i<count($nomi);$i++)
      {
      fwrite($scrivi_file,$nomi*);
      $l= array (strlen($nomi*));
      }
      fclose($scrivi_file);
      sort($l);

              for ($i=0;$i<count($l);$i++)
                  print("$l");
      

      ?>[/php]

      In questo script invece ho fatto un pò di confusione e non capisco come riuscire a risolvere il problema come ad esempio il passaggio della variabile elementi dal secondo form l'ordinamento dell'array, vi ringrazio anticipatamente.

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Come creare un array bidimensionale

      Grazie, senti ma per stampare una tabella in un for con 2 campi esempio:
      Nome e la casella di input
      come faccio?
      Ho provato così ma mi da errore.
      print("<TR><TD>Nome$i</TD><TD><INPUT TYPE="text" NAME="nome$i"></TD><TR/>");

      postato in Coding
      N
      net
    • Come creare un array bidimensionale

      Come da topic come faccio a creare un array bidimensionale?
      è sbagliata questa istruzione?
      $multiarray[]= Array ("$_POST['docente1']","$_POST['corso1']");

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Creare una tabella con mysql-php

      a ok grazie mille ora è tutto kiaro 😉

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Creare una tabella con mysql-php

      si ok, ma se io non sò cosa ho selezionato come faccio a modificare la frase in base all'animale scelto?

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Creare una tabella con mysql-php

      e quindi qualè la sintassi per far riferimento al singolo animale ?

      postato in Coding
      N
      net
    • RE: Creare una tabella con mysql-php

      Questo il codice:
      <html>
      <head>
      <title>Animale preferito</title>
      </head>
      <body>
      <FORM METHOD=POST ACTION="sceltanim.php">
      <TABLE border="2" width="330" height="140">
      <tr>
      <td colspan="2">Seleziona l'animale preferito</td>
      </tr>
      <tr>
      <td><SELECT NAME="animali" size="5" >
      <OPTION VALUE="Cane" SELECTED>Cane </option>
      <OPTION VALUE="Gatto">gatto</option>
      <OPTION VALUE="Giraffa">giraffa</option>
      <OPTION VALUE="Cavallo">cavallo</option>
      <OPTION VALUE="Leone">leone</option>
      </SELECT>
      <td align="right"><INPUT TYPE="submit" value="Invia i dati" name="invia"><INPUT TYPE="submit" value="Cancella tutto!"></td>
      </td>
      </tr>
      </FORM>
      </body>
      </html>

      Questa sintassi è sbagliata?
      if (isset($_POST['cane']))
      print("<H3>Il tuo animale preferito è il cane</H3>");

      postato in Coding
      N
      net