Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nerik
    3. Post
    N

    nerik

    @nerik

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Fiorentino a Genova Età 51
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nerik

    • [CERCO][COLLABORAZ.] Realizzo siti Wordpress e altro (migrazioni,SEO,sicurezza,ecc.)

      Sono un web developer (senior), specializzato su backend PHP e DB (MySQL, PostgreSQL, Ms SQL Server, ecc.) con lunga esperienza su Wordpress.

      Realizzo siti Wordpress responsive (ottimizzati per il singolo device di navigazione) "da zero" (fornendo anche immagini stock e/o fornendo opera di copywriting "di base") oppure, più canonicamente, utilizzando materiale fornito direttamente dal cliente (loghi, immagini, testi di base). Lavoro generalmente basandomi su** template/frameworks professionali**.

      Eseguo **restyling **di siti web già esistenti, **upgrade **ed integrazione di nuove funzionalità di siti Wordpress già esistenti, **migrazione **di siti web fra domini o su nuove piattaforme hosting, passaggio siti su protocollo SSL (https://), **messa in sicurezza ** (contro spam, hacking, defacing, ecc.), ottimizzazioni SEO on-page, ottimizzazione performance di caricamento delle pagine ed altre attività on-demand secondo esigenze specifiche.

      Per le nuove realizzazioni opero effettuando i vari step implementativi su un sito "di staging" (non indicizzato sui motori di ricerca) su cui il cliente può vagliare i risultati in corso d'opera.

      Al momento dell'approvazione finale il sito-staging viene pubblicato sul dominio "effettivo" avendo quindi certezza di conformità alle proprie aspettative al momento della messa on-line definitiva.

      Stipulo regolare contratto per prestazione d'opera occasionale prima dell'inizio del lavoro e rilascio notula con ritenuta d'acconto al momento del pagamento. Lavoro da remoto senza vincoli di subordinazione e d'orario (così come previsto dalla normativa relativa alle prestazioni occasionali).

      Offro rapidità di risposta, massima serietà e professionalità e soprattutto tariffe vantaggiose rispetto ai normali standard di mercato.
      Scrivetemi in pvt descrivendomi la vs. esigenza e vi fornirò rapidamente risposta con eventuale **preventivo senza impegno **allegato e indicazione delle tempistiche di realizzazione annesse.

      Saluti!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nerik
    • RE: [Altri] Competitors Keyword Analisys

      Potresti provare SemRush...ma per la ricerca su Google.it è ancora in beta e molte keywords non sono ancora storicizzate...

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: [Altri] Tool analisi competitors

      Quelli citati da filoex sono ottimi per l'analisi dei backlinks...

      Per un'analisi più generale della situazione dei competitors io consiglio di mixare queste fonti:

      • Alexa
      • SemRush
      • QuantCast
      • SpyFu
      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: che ne pensate di queste strategie?

      Ovviamente il nuovo dominio (quello con la keyword) avrebbe qualche problema di trust inizialmente essendo molto molto giovane...ma avrebbe dalla sua il vantaggio di match-are la keyword ricercata.

      Visto che registrare un dominio costa veramente poco oramai, io ti consiglierei di battere la prima strada E ANCHE (con calma) la seconda ma SENZA un redirect fisico al tuo sito principale.
      Questo, soprattutto, se i tuoi concorrenti principali (per la keyword in questione) sono "messi molto bene" rispetto al tuo dominio (nr. backlinks, età del dominio, traffico Alexa, presenza in authority sites, ecc.)

      Lascia che il nuovo sito (blog satellite) linki il tuo sito principale SENZA redirect e SENZA che avvenga il contrario (sito principale che linka il sito satellite). Questo è uno dei principi della linkwheel...e funziona!!!

      Tra l'altro, con questa tattica, l'investimento (ripeto) è veramente irrisorio e, tuttalpiù, avrai come risultato due pagine appartenenti tecnicamente a due domini diversi (ma riconducibili commercialmente comunque sempre a te) a presenziare la stessa SERP...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      nerik
    • RE: Diverse posizioni per stessa keyword

      Sei loggato con un Google Account ? Se si, allora esci!!!

      Svuota anche la cache e la cronologia dalle opzioni di privacy del browser...

      Dopodichè riprova...secondo me, dopo, dovresti vedere il tuo sito in quarta posizione in ambedue le situazioni

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      nerik
    • RE: [Altri] Strumento monitoraggio traffico siti concorrenti

      Mi permetto di integrare la risposta del moderatore, indicando alcuni strumenti complementari:

      SEORUSH
      http :// www . seorush .com

      Che consente di ottenere diverse metriche sul dominio/pagina, non per ultimo il dato del traffico su diversi aggregatori già citati (Alexa,Quantcast,ecc.) in un'unica volta

      SPYFU
      http :// www . spyfu .com

      Non si tratta di un vero e proprio quantificatore di traffico ma fornisce comunque preziose informazioni sull'attività PPC e focalizzazione di keywords di un competitor

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: Tool posizione nella serp

      Se ti interessa solo il posizionamento su Google c'è Free Monitor For Google (free) che fa sempre il suo lavoro ottimamente

      ht tp : // www . cleverstat .com /en/google-monitor-query .htm

      Altrimenti c'è anche CuteRank (trial+commercial) che monitora le posizioni sui 5 principali motori di ricerca

      ht tp : // cuterank .net/

      Se vuoi qualcosa di web-based (da installare su un web server locale o su un hosting) ti consiglio infine Seo Panel (open source):

      ht tp : // www . seopanel .in/
      :ciauz:

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: [Altri] strumento per rapporto text/html

      Un ottimo strumento online che fa quello che chiedi, e che fornisce un sacco di altre metriche on-page, è Woorank:

      http : //www . woorank .com/

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: Lentezza sito?

      @lultimo said:

      Si, perdonami la terminologia errata.
      Non intendevo mancata indicizzazione bensì il fatto che non risulti mai nelle prime pagine. Da analytics vedo che le visite da motore di ricerca ci sono praticamente solo da ricerche del nome del sito.

      Ma quali sono le keywords per cui non risulti mai nelle prime pagine ?!?

      Senza questa indicazione è difficile essere precisi...

      Ad ogni modo due primi GROSSI indizi per cui potresti essere limitato nella scalata delle SERP su molte keywords potrebbero essere sicuramente il rapporto testo/HTML scarsissimo (pochi contenuti = poco attrattivo per gli spiders e comunque meno contenuto candidato ad essere indicizzato) e la mancanza di un url rewriting seo-friendly (che leggo stai comunque portando avanti).

      Ad esempio

      www . xxxx . it / annuncio.php?idL=92987

      sarebbe meglio riscritto come:

      www . xxxx . it / annuncio/assistente-direttore-d-albergo

      Vuoi mettere la differenza in termini di ricerca ?!?

      Hai un PR 4 sulla home e, complessivamente, un'ottima quantità di backlinks. Con un pò di SEO fatta "a modo" e un pò di lavoro sul sito secondo me puoi ottenere ottimi risultati...
      Tieni però sempre conto che il settore in cui è posizionato il sito è MOOOOLTOOO competitivo...ci sono (con tutto il rispetto) "big players" difficilmente scalzabili dalle prime posizioni...quindi, riguardo al posizionamento, è necessario accettare qualche compromesso probabilmente...

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: Quale dominio scegliere?

      Probabilmente se ottieni una buona link-popularity sul .it, il fatto che risieda sul un hosting USA dovrebbe essere abbastanza trascurabile.

      La regola generica da seguire però (mi sembra che Matt Cutts una volta l'abbia scritto sul suo blog) mi sembra che sia quella che ti ho detto: per un pubblico italiano scegli un dominio .it (io dico anche un hosting italiano), altrimenti scegli decisamente un .com che per "autorità" in termini assoluti è nettamente preferibile ai fini del posizionamento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      nerik
    • RE: Quale dominio scegliere?

      Ciao,

      la mia opinione personale è che dipende molto dal tuo target di visitatori ideale.

      Se pensi di "lavorare" in ottica SOLO di pubblico italiano, allora il dominio .it è più pertinente.

      Se, invece, hai velleità di costruire qualcosa di internazionale (prevalentemente in inglese e magari con una seconda e terza lingua tipo italiano e russo) allora il .COM è più indicato. E, in questo caso, ti consiglierei di hostarlo su un provider USA tipo Hostgator, 1&1 o Godaddy.

      Uno degli "n" mila fattori di posizionamento per Google, infatti, è anche l'IP del tuo hosting server/DNS server e, soprattutto, per siti in lingua le estensioni ".COM" sono in qualche modo avvantaggiate.

      Portare avanti in parallelo i due siti sicuramente sarebbe utile per differenziare pubblico di riferimento, obiettivi e strategie di web-marketing...ma considera che allo stesso tempo è anche un bell'investimento di tempo, soldi e fatica!
      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      nerik
    • RE: Aiuto su mantenimento posizione

      Diamo per scontato che l'ottimizzazione on-page sia già stata fatta a dovere e che grossi interventi da quel punto di vista non ce ne siano da fare.

      Se il settore a cui appartiene il sito non è molto competitivo (o meglio, le keywords per cui il sito è ben posizionato non hanno grossissima competitività), non dovresti avere eccessiva difficoltà nel mantenere il posizionamento.

      Qualora, invece, il sito abbia molti risultati concorrenti e soprattutto molti concorrenti diretti che fanno attività SEO/web-marketing "pesante", allora il discorso cambia! :dull:

      Secondo me una buona strategia di mantenimento dovrebbe tener presenti i seguenti punti:

      • aggiornamento periodico contenuti on-page
      • tenere vivo il traffico con partecipazione sui SN (Facebook,Twitter,forum vari, mailing list...)
      • article marketing/press release periodico
      • link-building costante (senza esagerare...)
      • monitoraggio della concorrenza e delle proprie SERP ed eventuale tuning della strategia "in corsa"

      In pratica, buona parte della strategia di mantenimento è la stessa utilizzabile per scalare le SERP in fase di posizionamento...ovvio che se il sito ha un buon trust e link popularity, te la puoi prendere un pò più comoda...

      Ad ogni modo, la cosa migliore da fare (per te) è informarsi, studiare ed applicare in concreto quello che studi...misurarne gli effetti e trarne le conclusioni...è quello che qualunque SEO secondo me dovrebbe fare (io per primo provo ogni giorno a fare questo...). :wink3:

      Comunque il passo importante l'hai fatto...sei sul forum GT!!!
      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      N
      nerik
    • RE: [Altri] Alternativa PHP a Rank Checker + Site Rank Reporter?

      Non c'è di che...figurati!

      SeoPanel l'ho trovato interessante proprio perchè opensource e (spero) in ulteriore sviluppo nel prossimo futuro.

      Ho visto che crea grafici in formato immagine, quindi facilmente integrabili dentro un documento, che puoi quindi salvare agilmente in PDF.

      L'altra cosa interessante è che si tratta di strumento web-based...quindi se ti trovi in vacanza ma vuoi dare un'occhiata al tuo lavoro...beh...è piuttosto comodo, no ?!?

      Buon lavoro!

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: [Altri] [Altri] [Altri] Problemi con Free monitor for Google

      Ciao Andrepx,

      anch'io lo uso quotidianamente, secondo me è un ottimo strumento...mai un problema o risultati "fasulli", tranne una volta qualche anno fa quando (utilizzandolo in modalità low) ho avuto la malaugurata idea di testarlo su una cinquantina di keywords (furbo eh?!?) e Google mi ha momentaneamente bannato.

      Se hai un IP dinamico, nessun problema...riavvii il router e sei a posto...l'IP che verrà assegnato al tuo pc sarà uno diverso rispetto al precedente.

      Ti consiglio ad ogni modo di attivare la modalità SAFE e, se ne fai comunque un utilizzo veramente massivo, utilizza dei proxy "a rotazione" (cambia l'indirizzo del server proxy abbastanza di frequente). Li setti sempre dalle preferences del programma.

      Ciao!

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: [Altri] Alternativa PHP a Rank Checker + Site Rank Reporter?

      Ciao Tonino,

      googlando ho trovato anche questo strumento (trial version che permette di gestire 1 solo sito senza possibilità di export, la versione "a pago" costa 59$) che potrebbe fare al caso tuo, in quanto traccia lo storico del ranking ed esegue anche i grafici, si tratta di Cute Rank (http: // cuterank [dot] net).

      Un'altro ottimo strumento completo veramente di tutto, ma sempre non gratuito (a parte una versione free che non permette di salvare/esportare niente), è secondo me Rank Tracker (link-assistant [dot] com/rank-tracker). Ovviamente si fanno pagare bene la pur ottima qualità dello strumento (249$).

      Le alternative free che conosco possono essere queste:

      • Free Monitor for Google (esporti i dati in txt o CSV e crei una volta per tutte delle belle macro su Excel che ti fanno i grafici e che puoi far girare "n" volte)
      • SeoPanel (www [dot] seopanel [dot] in) che è un OTTIMO strumento web-based (da installare in locale su un server wamp/lamp) molto ben fatto secondo me per essere gratuito ed open-source (tra l'altro genera immagini di grafici e permette export/stampe)

      Comunque se perdi un pò di tempo in ricerche su Google di tanto in tanto, vedrai che ci sono continue evoluzioni in questo senso e che buoni tools non mancano mai! 😉

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: [Progetto] TABELLA COSTI WEBMASTER & SEO (orari e a corpo)

      @Web Hunter said:

      Salve,
      ...
      vorrei confrontarmi con voi. Quanto chiedereste per posizionare un sito in prima pagina su Google per la parola chiave - hotel perugia, considerando questo:

      nel nome del dominio non c'è né la chiave "perugia" né la chiave "hotel";

      il sito esiste da un anno, ad ha pr 1 e pochi bl (e comunque quasi tutti senza anchor text utile);

      il sito è un piccolo portale degli alberghi di perugia, quindi non di un solo hotel di quella città;

      Senza sapere esattamente qual'è questo sito (quindi senza possibilità di farne un'analisi esaustiva) si va veramente a spanne...

      La keyword è di competitività medio-alta (1.600.000 su google.it / 1.800.000 su google.com), sicuramente -altamente competitivo- lo è il settore. Così, però, come alto è il ROI per il cliente...sai cosa vuol dire per un portale di alberghi essere in prima pagina (o in prima posizione!) per la keyword principale di riferimento ??? Tanti $$$$$ nel giro di qualche mese....(a patto che il sito sia fatto bene e faciliti la conversione ovviamente!). Quindi anche il preventivo, secondo me, deve essere onesto ma appropriato alla fatica del lavoro.

      Io farei così (ripeto, senza conoscere il sito):**

      • 300/400 euro (a seconda delle condizioni del sito stesso) per analisi preliminare, ottimizzazione on-page e definizione strategia off-page
      • 150 euro/mese per almeno 3-4 mesi per attività varie off-page (link-building, article marketing, social bookmarking, media sharing, ecc.) - eventuali contenuti a carico del committente o, in alternativa, da quotare a parte su base oraria
      • bonus a posizionamento raggiunto (alternativo, non "in accumulo"): 400 euro 3a pagina, 700 euro 2a pagina, 1500 euro 1a pagina, 2500 euro 1a posizione (da stabilire prima col cliente se sul .it o sul .com ed in che lingua se il sito è multi-lingua)**

      @Web Hunter said:

      In merito a ciò che avete scritto, io riscontro questo: oggi si trovano clienti disposti a spendere oltre mille euro per avere un sito con effetti speciali alla Disney, ma questi stessi clienti non sono disposti a spendere la metà per un lavoro seo ben svolto.
      Il seo appare loro qualcosa di "intangibile", fuori dal loro controllo e compresione. Anche quando spieghi loro i vantaggi di un posizionamento organico in prima pagina, ti tirano fuori che loro si trovano bene con Adwords oppure che, in caso di agriturismi o hotel già pagano dei portali per l'inserimento della loro struttura.

      Dovresti rispondergli che Adwords continueranno a pagarlo a vita (così come l'iscrizione a portali dedicati, del resto) mentre un posizionamento organico (naturale) nelle SERP ben fatto è un investimento che si fa praticamente una volta sola (i costi di manutenzione del posizionamento non sono paragonabili a quelli del PPC se "le radici" sono ben salde e, in molti casi, un committente addestrato a dovere lo fa da se col tempo...)

      Per quanto riguarda l'iscrizione a portali dedicati per le strutture turistiche: può aiutare di certo, secondo me. C'è da considerare però che è utile solo se il portale stesso è ben posizionato e non troppo "affollato" da concorrenti (in quel caso i vantaggi si riducono di molto)...vuoi mettere se è il singolo sito della singola struttura (hotel,agriturismo,ecc.) ad essere posizionato bene nelle SERP ?!??

      @Web Hunter said:

      Io non ho dubbi: c'è poca considerazione per il seo, senza contare che si tratta dell'attività più complessa rispetto a tutte le altre professioni del web. Quando affermi di non poter garantire un risultato sembra quasi che tu voglia sempre mettere le mani avanti. Però nessuno domanda ad un medico la certezza della guarigione.

      Questo è vero in termini generali. Noto però che negli ultimi tempi sta cambiando questa filosofia. Sarà per il ricambio generazionale anche nella classe imprenditoriale...ma diversi secondo me stanno inizando "a capire". Ci vuole mooooolta pazienza, un pò di portfolio, tanta chiarezza (come sottolinei anche tu) ed un pizzico di grinta ed ottimismo! 😉

      @Web Hunter said:

      Il seo è un vero e proprio medico, che prescrive una cura ai propri malati, ovvero i siti web moribondi nelle serp di Google.

      Non so se la frase è tua o meno...ma è stupenda!!! Ahahahahha!!! 🙂

      PS
      Il thread l'ho ri-scoperto da poco, ma è fantastico...spero che continui a "macinare"...interessantissimo!!!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nerik
    • RE: Cerco consulenza SEO

      Ti ho appena inviato un PM!

      Fammi sapere, ciao!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nerik
    • RE: [Altri] Software per BL

      Dimenticavo anche il sempre ottimo online

      backlinkwatch[dot]com

      postato in SEO
      N
      nerik
    • RE: [Altri] Software per BL

      Ciao wwwfitshopit,

      guarda...ce ne sono una marea...se googli un pò "free backlink tools" (soprattutto tra i risultati + recenti) ne trovi a bizzeffe!

      In questo post trovi una recensione di quelli che secondo me sono i migliori online:
      blog[dot]ineedhits[dot]com/tips-advice/top-5-free-backlink-analysis-and-tracking-tools-30508375.html

      Se vuoi un software da installare sul PC il migliore che ho testato per il momento è SEO Spy Glass:
      www[dot]link-assistant[dot]com/seo-spyglass/download.html

      La versione free ti permette di analizzare fino a 1000 backlink x sito ma non ti permette nè di creare report nè di esportare i risultati.

      Per operazioni di base Yahoo! Site Explorer è un must secondo me...

      Hope this helps! 😉

      postato in SEO
      N
      nerik
    • [CERCO][NON RETRIBUITO] Script PHP import/export bilanci XBRL

      Ciao a tutti,

      qualcuno ha qualche esempio di codice o sa indicarmi dove trovarne qualcuno riguardo l'import/export di bilanci aziendali in formato XBRL tramite PHP?!?

      Ho cercato sia sul forum sia su Google ma senza molto esito...si trovano software gratuiti che eseguono la funzione in oggetto, ma a me serve del codice di esempio poichè poi lo devo personalizzare ed integrare in un progetto più ampio...

      Qualcuno può aiutarmi ?!?

      Grazie in anticipo a chi potrà darmi una mano...

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      N
      nerik