Premessa: non confondere le imposte con i contributi previdenziali. Hanno finalità molto diverse (per intenderci: se non versi i contributi, poi non lamentarti se non avrai pensione!).
A parte questo, i vantaggi sono principalmente di natura contabile. Gli adempimenti sono molto minori, e in genere costa poco anche il commercialista. E poi si è esclusi dagli studi di settore.
Dal punto di vista della pressione fiscale, talvolta conviene e talvolta no... bisogna vedere caso per caso. In genere conviene quando si hanno altri redditi, perchè così si evita di cumularli.
In ogni caso, nessuno ti obbliga ad aderire a questo regime. Io, nel mio piccolo, anche potendo non l'ho mai adottato perchè avrei pagato più tasse.
Ma io non faccio testo per darti consigli, visto che ovviamente la contabilità me la tengo da solo, e quindi non devo pagare qualcun altro!