Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ndakota
    3. Post
    N

    ndakota

    @ndakota

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Paternò Età 33
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ndakota

    • RE: Interrogazione API Google Books - dati mancanti

      Ciao Sermatica, tutto offline. si collega solo per ricavare le info del libro tramite API, ma il resto é tutto in local.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      ndakota
    • Interrogazione API Google Books - dati mancanti

      Ciao a tutti!

      Sto lavorando ad un progetto per la catalogazione dei libri che abbiamo a casa e sto cercando di usufruire delle API di Google Books per ricavare i dettagli di ogni libro tramite il codice ISBN.

      Nel particolare, tramite VBA interrogo le API e faccio il parsing del risultato JSON per trasformarlo in un normale dizionario che posso consultare per popolare i vari campi. A livello di procedura nessun problema, tuttavia ho notato che i risultati che ricavo con l'API sono solo parziali e mancano di informazioni essenziali, nella maggior parte dei casi non ho trovato la casa editrice per esempio.

      Il mio codice é quello che segue (VBA):

      Sub GoogleBooksAPI()
      
      #''//// Extract Details from Google Books API Based on ISBN ////''
      #'' Author: Toti Pappalardo
      #'' Date: 20/07/2020
      #'' Last Update: 21/11/2020
      
      Dim xml_obj As MSXML2.XMLHTTP60
      
      Set xml_obj = New MSXML2.XMLHTTP60
      
      base_url = "https://www.googleapis.com/books/v1/volumes?q=isbn:"
      ISBN = Sheets("Inserimento").Range("ISBN").Value #Viene preso dalla cella di riferimento nel foglio Excel
      
      #''Controllo che il campo ISBN non sia vuoto
      If ISBN = "" Then
          MsgBox ("Inserire un ISBN valido")
          Exit Sub
      End If
      
      api_url = base_url & ISBN
      
      xml_obj.Open bstrMethod:="GET", bstrURL:=api_url
      xml_obj.Send
      
      Debug.Print "Request Code: " & CStr(xml_obj.Status)
      Debug.Print xml_obj.responseText
      
      Dim Json As Object
      Dim result As Dictionary
      Dim Val As Variant
      Dim Val2 As Dictionary
      
      Dim Title, Subtitle, Author, Publisher, PubDate, Pages, Descr, Ctgr, img_url As String
      
      Set Json = JsonConverter.ParseJson(xml_obj.responseText)
      
      
      For Each result In Json("items")
          Title = result("volumeInfo")("title")
          Debug.Print Title
          Subtitle = result("volumeInfo")("subtitle")
          For Each Val In result("volumeInfo")("authors")
              Author = Author & Val & ", "
          Next
          Author = Left(Author, Len(Author) - 2)
          Publisher = result("volumeInfo")("publisher")
          PubDate = result("volumeInfo")("publishedDate")
          Pages = result("volumeInfo")("pageCount")
          Descr = result("volumeInfo")("description")
          img_url = result("volumeInfo")("imageLinks")("smallThumbnail")
      Next
      
      #'************** Creazione Userform con label dinamiche ***************'
      With Results_Form
          .Title.Caption = Title
          .Subtitle.Caption = Subtitle
          .Author.Caption = Author
          .Publisher.Caption = Publisher
          .Pub_Date.Caption = PubDate
          .Pages.Caption = Pages
          .Excerpt.Caption = Descr
          .Cover_img.Navigate img_url
      End With
      
      Results_Form.Show
      
      End Sub
      

      La procedura va a buon fine, ma come dicevo non tutti i parametri vengono popolati.

      Esempio pratico:

      Il codice ISBN 9788856658781 corrisponde al libro "Una Perfetta Sconosciuta", che su Google Books si trova a questa pagina

      Il JSON che ricevo dalla chiamata API con il parametro "isbn:9788856658781" é questo:

      {
        "kind": "books#volumes",
        "totalItems": 1,
        "items": [
          {
            "kind": "books#volume",
            "id": "IBoIMQAACAAJ",
            "etag": "15Q4/Obi0+k",
            "selfLink": "https://www.googleapis.com/books/v1/volumes/IBoIMQAACAAJ",
            "volumeInfo": {
              "title": "Una perfetta sconosciuta",
              "authors": [
                "Alafair Burke"
              ],
              "publishedDate": "2017-03-14",
              "industryIdentifiers": [
                {
                  "type": "ISBN_10",
                  "identifier": "885665878X"
                },
                {
                  "type": "ISBN_13",
                  "identifier": "9788856658781"
                }
              ],
              "readingModes": {
                "text": false,
                "image": false
              },
              "pageCount": 380,
              "printType": "BOOK",
              "categories": [
                "Fiction"
              ],
              "maturityRating": "NOT_MATURE",
              "allowAnonLogging": false,
              "contentVersion": "preview-1.0.0",
              "panelizationSummary": {
                "containsEpubBubbles": false,
                "containsImageBubbles": false
              },
              "imageLinks": {
                "smallThumbnail": "http://books.google.com/books/content?id=IBoIMQAACAAJ&printsec=frontcover&img=1&zoom=5&source=gbs_api",
                "thumbnail": "http://books.google.com/books/content?id=IBoIMQAACAAJ&printsec=frontcover&img=1&zoom=1&source=gbs_api"
              },
              "language": "it",
              "previewLink": "http://books.google.at/books?id=IBoIMQAACAAJ&dq=isbn:9788856658781&hl=&cd=1&source=gbs_api",
              "infoLink": "http://books.google.at/books?id=IBoIMQAACAAJ&dq=isbn:9788856658781&hl=&source=gbs_api",
              "canonicalVolumeLink": "https://books.google.com/books/about/Una_perfetta_sconosciuta.html?hl=&id=IBoIMQAACAAJ"
            },
            "saleInfo": {
              "country": "AT",
              "saleability": "NOT_FOR_SALE",
              "isEbook": false
            },
            "accessInfo": {
              "country": "AT",
              "viewability": "NO_PAGES",
              "embeddable": false,
              "publicDomain": false,
              "textToSpeechPermission": "ALLOWED",
              "epub": {
                "isAvailable": false
              },
              "pdf": {
                "isAvailable": false
              },
              "webReaderLink": "http://play.google.com/books/reader?id=IBoIMQAACAAJ&hl=&printsec=frontcover&source=gbs_api",
              "accessViewStatus": "NONE",
              "quoteSharingAllowed": false
            }
          }
        ]
      }
      

      Dove chiaramente mancano casa editrice e Trama che sono invece presenti sulla piattaforma.

      Qualcuno ha esperienze in merito e sa darmi informazioni su possibili soluzioni?

      Scusatemi se sono stato troppo lungo e GRAZIE se siete arrivati fin quaggiú a leggere 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      ndakota
    • Grafica risultati partita in streaming

      Ciao a tutti!

      Vi illustro il mio problema:

      devo fare una diretta streaming di una partita e vorrei mettere in sovrimpressione il pannellino con i risultati come se vede di solito nelle partite. Ho creato la grafica di base, con tutti gli elementi che restano fissi e ho lasciato vuoto il punto in cui andranno "le variabili". Il mio dubbio è: come gestire queste variabili??

      Il programma che uso come regia mi da la possibilità di mettere immagini o condividere direttamente una finestra aperta sul mio pc, quindi inizialmente avevo pensato a creare un programmino in VB che mi incrementa il numero di un'unità ogni click di mouse, ma purtroppo non ci sto riuscendo perchè non è il mio linguaggio VB.

      Ho letto da qualche parte che poteva essere usato Flash per aggiornare i risultati tramite un documento txt, ma non viene spiegato da nessuna parte come fare.

      Secondo voi quale sarebbe la strada migliore da seguire per poter aggiornare questa immagine con i risultati in tempo reale? Oltre ai risultati ci sono anche dei quadratini che devono essere colorati gialli o bianchi a seconda delle situazioni di gioco, anche questi avevo pensato di gestirli con un click.

      Qualcuno ha qualche suggerimento su che strada potrei prendere?

      Grazie! 🙂

      T.

      postato in Tutti i Software
      N
      ndakota
    • Preventivo!

      Salve cari e buon week end!!! :figo2::figo2:

      Vorrei un consiglio da voialtri, visto che in materia di richiesta di soldi non ho proprio la più pallida idea di come ragionare. Mi sto imbarcando nello sviluppo di una web application, userò qualche framework PHP per farla e apparentemente sarà qualcosa di semplice. Si tratta di un'app catalogo, con la possibilità per l'amministratore di inserire i nuovi prodotti e con un accesso tramite password di vedere il catalogo. Quindi un qualcosa che comunicherà con un DB, io uso sempre MySQL.

      Secondo voi quale sarebbe il range di prezzo da considerare per un lavoro di questo? (includendo anche il lavoro di disegno della grafica)

      Grazie!! :ciauz:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      ndakota
    • Upgrade progetto software Visual Basic

      Ciao a tutti!

      Un mio amico mi ha chiamato per riesumare un vecchio progetto per un software che lui stava sviluppando nel lontano 1998. Mi ha fornito i codici che lui aveva già scritto visto che il programma era già quasi pronto per la beta test, ma lui aveva scritto in Visual Basic, e come potrete immaginare, dal 1998 ad oggi cose ne sono cambiate!!

      Il concetto di base del programma è rimasto lo stesso, ovvero le cose che il programma dovrebbe fare sono le stesse che doveva fare 20 ani fa, con qualche leggerissima modifica. Il problema è il supporto su cui gira. L'interfaccia grafica è ancora quella di windows 98! E poi è un programma .exe, quindi teoricamente mi chiude la possibilità di distribuzione a soli utenti windows.

      Ecco la mia domanda! Cosa mi consigliate di fare dal momento che il codice scritto in VB è ancora parzialmente valido? Mi riferisco alla scrittura dei dati nel DB, gestione degli eventi ecc. La cosa più utile sarebbe renderlo un'app per smartphone e tablets, ma c'è un modo per non perdere tutto il lavoro fatto 20 anni fa?

      Ps. Per smartphones e tablets si programma solo in Objective C? (no web application)

      Grazie per aver letto tutto 😄 spero possiate darmi una mano!

      Happy Sunday!
      Toti.

      postato in Tutti i Software
      N
      ndakota
    • RE: Aggiornamento risultati in tempo reale

      Ma naturalmente!!! Grazie per le informazioni!! Si si non ne so nulla ma e' mia intenzione studiare taaaanto!! Ti ho chiesto delle spiegazioni in piu' giusto per sapere come funziona in se' la funzione, cosi' so cosa guardare!! 😄

      Grazieeeeee!!! 🙂

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • RE: Aggiornamento risultati in tempo reale

      Ciao!

      Grazie. Io come ho detto prima di Ajax non ne so nulla. All' interno del SetInterval cosa dovrei mettere esattamente? Non il codice, ma proprio a livello pratico cosa ci va? e soprattutto in linguaggio Ajax o PHP?

      Grazie.

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • RE: Aggiornamento risultati in tempo reale

      Ciao Pietro!

      Purtroppo di ajax non ne so assolutamente nulla.. 😞

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • Aggiornamento risultati in tempo reale

      Ciao a tutti cari GTForumers! Posto in questa sezione perchè mi sembra la più adatta alla soluzione di cui ho bisogno, ma se è sbagliata vi prego di spostarmi nella sezione adatta (e chiedo scusa per l'errore)

      Ho bisogno di un grande aiuto. Ho in cantiere un sito di carattere sportivo (da cui in un futuro non molto lontano dovrebbe nascere anche una web app) dove devono essere aggiornati alcuni dati visibili in tempo reale (ad esempio i risultati delle partite in diretta). Tutti questi dati vengono aggiornati manualmente da una persona ed in tempo reale.

      Si tratterebbe di: aggiornare i punteggi, cambio di colori del testo, cambio di stili (bold/non bold) e cambio di immagini. Sto creando tutto in modo che venga automatizzato, ma come rendere visibili i cambiamenti agli utenti in tempo reale?? Considerate che i dati cambiano con una frequenza media di 10 secondi.

      Ora la soluzione più semplice sarebbe quella di creare un auto refresh della pagina ogni 10 secondi (almeno la prima a cui ho pensato), ma non mi piace che si ricarichi tutta la pagina, è brutto a vedersi. Potrei forse creare qualcosa come un iframe e ricaricare la pagina dentro l'iframe, ma nemmeno questo mi piace tanto. C'è una soluzione per fare in modo che l'utente veda solo cambiare il risultato o le altre cose senza che si ricarichi tutta la pagina? Per intenderci, come quando in TV c'è una partita e al gol cambia il risultato, si vede solo il numeretto che cambia.

      Spero di essermi saputo spiegare e che qualcuno riesca a darmi una mano!

      Grazie! 🙂

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • Metodo di controllo traffico automobilistico

      Ciao a tutti!

      Avrei una curiosita' che mi attanaglia: qualcuno sa spiegarmi nello specifico (piu' specifico possibile) come le app come Google Maps o app di GPS o anche app per lo spostamento in citta' (vedi ad esempio City Mapper per Londra dove vivo) riescono a calcolare cosi' precisamente il traffico? Ad esempio nel caso di city mapper l'app ti da tempi di percorrenza con i mezzi pubblici (ad es. autobus che camminano in mezzo al traffico) tenendo conto del traffico che c'e' in quel momento per strada! E ci azzeccano al minuto!!! O l'app maps per iPhone ti dice quali sono i "punti caldi" dove ci sono lunghe code.

      Qualcuno saprebbe spiegarmi come fanno?

      Grazie,
      Toti.

      postato in PC
      N
      ndakota
    • div che non assume altezza automatica

      Ciao a tutti! Ho un problema su cui sbatto la testa da ore (e sono sicuro che sia una cavolata):

      Ho un div #loader che dovrebbe contenere al suo interno una serie di div che si spostano tramite animazioni CSS3 a seconda di cosa si preme sul menu (tramite Javascript).

      Il problema sta nel fatto che questo div non mi assume un'altezza automaticamente in base al contenuto. Quindi i contenuti si vedono ma il footer che ne sta sotto risulta sotto il div che ha un'altezza pari a 0px.

      Quale potrebbe essere il problema? il div contiene altri div posizionati con relative ed è a sua volta posizionato con relative. E ho piazzato div con clear: both dappertutto. Di seguito il codice della parte incriminata 🙂

      [HTML]<div id="loader">
      <!-- ************************************** HOME *********************************** -->
      <div id="home" class="content">
      <h1>Title</h1>
      <h2>Subtitle</h2>
      <div class="info_container">
      <div class="info_box left">
      <img src="img/analysis.png" alt="analisi siti web" />
      <h3>Analisi Siti Web</h3>
      <div class="clear"></div>
      </div> <!-- info_box -->
      <div class="info_box right">
      <img src="img/google_seo.png" alt="Posizionamento Google" />
      <h3>Posizionamento sui Motori di Ricerca</h3>
      </div> <!-- info_box -->
      <div class="info_box">
      <img src="img/sviluppo.png" alt="sviluppo web" />
      <h3>Progettazione e Sviluppo web</h3>
      </div> <!-- info_box -->
      <div class="clear"></div>
      </div> <!-- info_container -->
      <div class="clear"></div>
      </div> <!-- home -->
      <div class="clear"></div>[/HTML]

      E qui i CSS:

      #000;
          border-radius: 10px;*/
          z-index: 1;
          transition: all 1.2s ease-in-out;
              -webkit-transition: all 1.2s ease-in-out;
              -moz-transition: all 1.2s ease-in-out;
              -o-transition: all 1.2s ease-in-out;
              transition: all 1.2s ease-in-out;
      }
      
      #home {
          position: absolute;
          top: 0;
          opacity: 1;
      }
      
      .info_container {
          margin-top: 35px;
      }
      
      
      .info_box {
          width: 33%;
          text-align: center;
          display: inline-block;
          margin: 0 auto;
      }
      
      
      

      Penso ci sia tutto.. Grazie a chi saprà darmi una mano!!

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • RE: Trasferimento dominio e webmail da Aruba

      Ma io ancora non ho fatto il trasferimento.. sto aspettando apposta.. mi serve solo sapere come fare a trovare l'indirizzo IP del server sorgente.

      postato in Hosting e Cloud
      N
      ndakota
    • RE: Trasferimento dominio e webmail da Aruba

      Grazie 🙂

      Ho difficoltà a utilizzare ImapSync.. Sto usando non imapsync il software, ma l'applicazione web di ServerPlan, non so se qualcuno la conosce. comunque si trova facilmente googolando imapsync serverplan.

      Comunque! questa applicazione mi chiede l'IP del server sorgente. Qualcuno sa come fare a recuperare questo IP? Nel pannello di controllo c'è un IP ma l'applicazione mi dice che non riesce ad accedere alla casella.

      postato in Hosting e Cloud
      N
      ndakota
    • RE: Trasferimento dominio e webmail da Aruba

      Ma se la posta la apro con Outlook, a trasferimento avvenuto (io apro un altro indirizzo con lo stesso dominio sul nuovo hosting e la stessa password) le mail salvate su outlook mi restano giusto? In pratica non dovrei avvertire il passaggio sulla mia applicazione Outlook?

      postato in Hosting e Cloud
      N
      ndakota
    • RE: Trasferimento dominio e webmail da Aruba

      Grazie per la risposta! Penso sia la prima che hai detto perchè l'auth code l'ho chiesto già da un po'. Quindi Tecnicamente dovrei poter continuare ad accedere alla posta su Aruba fino a quando non potrò accedere sul nuovo provider! per sicurezza chiederò all'assistenza quando viene staccato il tutto. Grazie! 😄

      postato in Hosting e Cloud
      N
      ndakota
    • Trasferimento dominio e webmail da Aruba

      Ciao a tutti.
      Ho comprato uno spazio hosting per togliere il dominio di un mio cliente da Aruba. Lui ha associato al dominio una mail, che ovviamente verrà riaperta sul nuovo provider solo dopo che i DNS puntano lì ecc ecc. questo mi è chiarissimo.

      Quello che non mi è chiaro è invece cosa succede alle mail che arrivano DURANTE il trasferimento? Il problema nasce dal fatto che il mio cliente usa questa mail come mail personale, quindi riceve mail quotidianamente anche personali che non può permettersi di perdere.

      Io non so cosa succede, ma nel pannello postmaster di aruba ho visto che è possibile inoltrare automaticamente le mail che arrivano alla tua casella ad un altro indirizzo. In questo modo se qualcuno manda una mail a questo indirizzo associato al dominio la mail viene reindirizzata ad un altro indirizzo. Questo può funzionare durante il trasferimento? Quando inserisco l'authcode viene staccato tutto completamente o posso usare questo trucchetto per continuare a leggere le mail anche durante il trasferimento e non perderle?

      Grazie mille a tutti quelli che sapranno e vorranno aiutarmi :smile5:

      postato in Hosting e Cloud
      N
      ndakota
    • RE: Gestire contenuto pagina tramite select

      Te lo fai sembrare semplice! Ma per uno che di Ajax non ne sa nulla come si fa?? Comunque quella con il post ora mi funziona avevo sbagliato un po' di cose che ho corretto.. Però volevo capire se con ajax l'effetto era più bello.. Perché con post mi si ricarica la pagina e devo riaprire il div contenitore (praticamente si tratta di un pannello di controllo dove ci sono tanti div nascosti che si aprono quando si clicca sui loro titoli e quindi quando la pagina si ricarica il div non c'è ma devo cliccare sul titolo per aprirlo e vedere i risultati del mio filtro.. Non so se mi sono spiegato bene 🙂

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • RE: Gestire contenuto pagina tramite select

      io ajax non lo conosco.. come funziona una cosa del genere?? io praticamente devo filtrare una serie di prodotti all'interno del database mediante tre filtri che vengono scelti tramite tre <select>.. non mi interessa che sia in tempo reale.. ma poi premendo tipo un bottone "Vai!" deve aggiornare il contenuto del div senza ricaricare la pagina.. io l'ho fatto con un form tramite post e ora mi funziona però mi ricarica la pagina.. se invece non fosse difficile farlo senza farla ricaricare sarebbe ancora meglio.

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • Gestire contenuto pagina tramite select

      Salve a tutti. Avevo postato questa discussione su Html e XHTML ma non era la sezione giusta probabilmente..

      Io ho una pagina dove devo rendere possibile eliminare elementi da un database. Il problema sta nella visualizzazione dei record presenti: visto che sono parecchi vorrei dare la possibilità di filtrarli.

      Ho fatto un menù select che tramite post invia le variabili che determinano il filtro ma in questo modo non mi funziona.

      Vorrei fare in modo che la pagina non si ricaricasse quando premo "Vai", ma che il contenuto si caricasse in un div posizionato sotto questo menu. Ho letto degli iframe.. si possono usare? e se si come si usano? nelle guide che ho letto devi dare loro un URL e funzionano come "finestre" su altri siti o pagine.. Oppure farlo con AJAX che io disconosco totalmente..

      Chi mi può spiegare come posso risolvere questa situazione? Grazie 🙂

      postato in Coding
      N
      ndakota
    • Gestire contenuto pagina tramite select

      Salve a tutti. non so se è la sezione giusta ma non sapevo dove andare.

      Io ho una pagina dove devo rendere possibile eliminare elementi da un database. Il problema sta nella visualizzazione dei record presenti: visto che sono parecchi vorrei dare la possibilità di filtrarli.

      Ho fatto un menù select che tramite post invia le variabili che determinano il filtro ma in questo modo non mi funziona.

      Vorrei fare in modo che la pagina non si ricaricasse quando premo "Vai", ma che il contenuto si caricasse in un div posizionato sotto questo menu. Ho letto degli iframe.. si possono usare? e se si come si usano? nelle guide che ho letto devi dare loro un URL e funzionano come "finestre" su altri siti o pagine..

      Chi mi può spiegare come posso risolvere questa situazione? Grazie 🙂

      postato in Coding
      N
      ndakota