Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. naveblu
    3. Post
    N

    naveblu

    @naveblu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da naveblu

    • RE: Certificazione compensi diritti d'autore

      Ok.
      Grazie mille per il link.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      naveblu
    • RE: Certificazione compensi diritti d'autore

      Nessuno sa dirmi qualcosa? Almeno indicarmi dove potrei trovare qualche informazione?

      Grazie e ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      naveblu
    • Ciao a tutti.

      Ciao a tutti,
      mi sono iscritto un paio di giorni fa.
      Vorrei complimentarmi per il forum, che reputo essere gestito molto bene e in modo competente.
      Sono sviluppatore software e spero di poter dare il mio contributo al forum.

      Ciao!

      postato in Presentati alla Community
      N
      naveblu
    • Certificazione compensi diritti d'autore

      Salve,
      anzitutto complimenti per il forum!
      Avrei qualche dubbio sul compenso per i diritti d'autore.
      Avrei intenzione di vendere, tramite Share-it, un software di mia creazione, che attualmente ho "registrato" con copyzero. Premetto che non possiedo partita IVA e che lavoro già come dipendente di un'azienda. Leggendo su altre discussioni del forum, se non ho capito male, posso appunto sfruttare il diritto d'autore senza dovermi complicare la vita con IVA ecc., e posso poi dichiare il compenso tramite il modello 730.

      Volevo però sapere:

      • che tipo di certificazione devo rilasciare/avere per poter dichiarare correttamente al fisco l'eventuale compenso ricevuto da Share-it?
      • c'è un limite di guadagno oltre il quale è necessario aprire posizioni particolari (INPS, ecc.)?
      • il software è necessario che sia registrato anche presso la SIAE?

      Ringrazio anticipatamente per le risposte.

      Ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      naveblu