Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nasopwr
    3. Post
    N

    nasopwr

    @nasopwr

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nasopwr

    • Automazione e robotica a Torino

      Salve a tutti, vorrei presentarvi http://www.omasweb.com
      il sito della Omas società attiva nel campo dell'automazione e della robotica con sede a Druento (To).

      La società produce una vasta gamma di componenti per automazione; pinze di presa per robot, unità lineari, attuatori rotanti, moduli ed assi lineari, sistemi multi asse e pick and place.

      Un saluto e buon lavoro a tutti.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      nasopwr
    • RE: Lumi su vincoli tra soci in una snc

      @shapur said:

      Sicuramente ci può essere l'impulso ad un'azione per l'esclusione dei soci che indebitamente realizzino prelievi in difetto di ogni causale e del lavoro sociale. Un tanto deve però essere realizzato avanti il tribunale dove ha sede la società a mezzo iscritto all'ordine degli avvocati.

      Dal mio punto di vista considerando che:

      • il socio è assenteista per davvero, cioè si presenta al lavoro 2 o al max 3gg la settimana a cui intervalla periodi di 10gg di assenza completa...
      • ha aperto una nuova attività con partita iva, di conseguenza nn avendo il dono dell'ubiquità non può contribuire all'oggetto della vecchia società.
      • A causa della sua assenza crea un danno notevole alla società.
      • in alcuni casi documentabili la sua assenza ha causato disguidi nell'attuazione di piani per richiesti da pratiche sulla sicurezza sul lavoro (assenza a corsi programmati ecc...).
      • Forte del suo 25% ci sottopone a una forma di ricatto...testuali sue parole:" Voi siete obbligati a darmi il mio utile anche se nn vengo...."

      Hai capito con che persona devo avere a che fare?

      Credo si debba però fare attenzione in merito al raggiungimento della maggioranza necessaria.

      Il problema è che i 2 soci coalizzati hanno il 50% delle quote (contro un il rimanente 50% degli altri 2...)

      In un caso come questo è possibile fare leva sull'esclusione (di un socio o 2 soci) per giusta causa (inadempienza da assenteismo) ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      nasopwr
    • RE: Lumi su vincoli tra soci in una snc

      Ciao shapur,
      grazie per la risposta!
      Forse ho fatto un po' di confusione...tutti e 4 i soci della società sono soci lavoratori, lo stipendio a cui accennavo in realtà è l'utile della società stessa (suddiviso in in una cifra fissa mensile che ho chiamato stipendio).

      In un caso come questo è possibile fare leva sull'esclusione (di un socio) per giusta causa (inadempienza da assenteismo) ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      nasopwr
    • Lumi su vincoli tra soci in una snc

      Ciao a tutti,
      spero che qualcuno mi aiuti a chiarificare la seguente situazione.
      Sono uno dei soci amministratori di una snc che ne comprende in totale 4, con quote paritarie.
      2 di questi soci (tra l'altro parenti...) hanno manifestato l'intezione di sciogliere la società.

      Tale società risulta "sana" non ha mai contratto debiti, non è inadempiente, e perpetua l'oggetto sociale senza difficoltà.

      In queste condizioni 2 soci, aventi il 50% di quote sociali, possono obbligare i restanti soci a sciogliere la società?

      Dopo un diniego a questa eventualità da parte dei soci che vogliono continuare, gli "illustrissimi" che tentano la spallata hanno cominciato a non presentarsi al lavoro (ma continuano a percepire lo stipendio...) causando dei notevoli danni all'azienda...

      A questo punto è possibile agire per vie legali e tentare l'estromissione dei soci assenteisti?

      Qual'è la prassi in questi casi? Bisogna raccogliere delle prove?

      Mi scuso per il tedio e per l'esposizione alquanto "personale"....

      Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
      Giò

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      nasopwr