Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. myzener
    3. Post
    M

    myzener

    @myzener

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 51
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da myzener

    • RE: agente di commercio

      Se interessa ho realizzato un modellino excel per il business case
      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myzener
    • RE: agente di commercio

      Buongiorno a tutti, sono anch'io un nuovo iscritto al forum e mi inserisco in questo thread per fare alcune
      domande relative alle imposte e contributi che l'agente di commercio deve pagare. Mi sto documentando perchè è stato proposto
      a mia moglie di diventare agente e senza numeri io non riesco a farmi una idea (sono ingengere) :arrabbiato:
      Riassumo quello che fin qui mi pare di avere capito:

      • Fisco e fatturazione:

      • in fattura si scomputa la ritenuta d'acconto del 23 su 50 ossia del 11,5 sul fatturato, che il mandante versa al fisco

      • sempre in fattura si scomputa il contributo lato agente enasarco del 6,75 che il mandante versa all'enasarco per conto dell'agente insieme al rimanente 6,75 che compete al mandante

      • l'imponibile irpef è dato da: fatturato al netto della ritenuta d'acconto e del contributo enasarco a cui vanno detratti

      • i costi di impresa deducibili (auto, cellulare, carburante, ristoranti etc) secondo le aliquote irpef previste

      • il contributo inps

      • i contributi enasarco agente 6,75 scomutati in fattura

      • si applicano all'imponibile irpef gli scaglioni previsti e se l'imposta risultante è minore di quanto già versato con ritenuta d'acconto dal mandante si ha diritto ad un credito di imposta viceversa si paga la differenza

      • Contributi previdenziali

      • Enasarco 6,75 quota agente e 6.75 quota mandante: la quota mandante non viene scomputata dalle provvigioni fattura è a carico del guadagno del mandante. Entrambe le quote le versa il mandante.

      • INPS gestione commercianti:

      • l'imponibile su cui viene calcolata è dato da fatturato al netto della ritenuta d'acconto e del contributo enasarco a cui vanno detratti i costi di gestione

      • si applicano le aliquote secondo gli scaglioni previsti con il minimo dei 3194 euro 21,39 su 14930 e poi in progressione

      • IRAP non si paga se svolta senza una "autonoma organizzazione":

      • cosa contraddistingue una "autonoma organizzazione"?

      • su quale imponibile andrebbe pagata: quello irpef o quello inps? o un terzo?

      Grazie e complimenti per il forum!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myzener