Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. myst
    3. Post
    M

    myst

    @myst

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da myst

    • RE: [titolo contro regolamento] apertura attività

      ciao, scusami per il titolo, hai fatto bene a modificarlo perche' la tua risposta e' stata chiarificatrice di un dubbio che forse attanaglia anche altri.

      Anche se dopo sul certificato di attribuzione appare "tipo soggetto: ditta individuale" non debbo preoccuparmi, quindi. Dall'idea che mi sono fatto guardando i moduli ai fini iva interessa solo distinguere le persone fisiche da quelle giuridiche, giusto?

      Purtroppo anche molti commercialisti e consulenti fiscali che ho contattato non hanno la preparazione in materia che hai tu, se abitassi a Como sarei di sicuro un tuo cliente! Per adesso appena me ne affiderano uno, assilerò il tutor 😉

      Per il regime art. 13 L.388/2000 ho letto sul sito dell'agenzia dell'entrare che si deve presentare un modulo a parte o in concomitanza con l'AA9/7 o entro trenta giorni dalla sua presentazione...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myst
    • [titolo contro regolamento] apertura attività

      Mi rivolgo a Paolo o a chi possa fare luce su questa materia

      ho tra le mani il modulo per l'apertura della partita iva, voglio aprirla come libero professionista usufruendo del regime agevolato (il forfettino).

      mi e' stato detto che per il regime e' una richiesta che va fatta successivamente all'apertura, ok.

      Sul modulo non trovo da nessuna parte dove specificare che sono un "lavoratore autonomo" e non una "ditta individuale", come posso fare per specificare questa distinzione?

      E' una cosa che viene fatta in automatico a seconda del codice ateco? io ho scelto 72.2.20

      grazie in anticipo a chi mi risponderà!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myst
    • RE: partita iva, costi di gestione

      Paolo, scusami se ti disturbo, quei codici ateco che ho indicato sopra vanno bene per l'attivita di realizzazione siti e web applications?

      grazie in anticipo 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myst
    • RE: partita iva, costi di gestione

      @robot_dika said:

      Come? Ma quando ho aperto io la P.iva scegliendo questo regime c'era scritto che potevo usufruire di questo "sconto" ma non di più..

      Ovviamente essendo tu un bravo commercialista ne sai più di me, ma allora ho letto male? oppure ho frainteso le due cose? 🙂

      Grazie

      ciao! leggendo ieri la guida sono incappato nel paragrafo a cui ti riferisci, ed ecco dove nasce il fraintendimento: il regime agevolato permette di avere un credito d'imposta pari a 309? per l'acquisto di un computer.

      per il resto puoi scaricare tutto quello che riguarda la tua attività produttiva.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myst
    • RE: partita iva, costi di gestione

      grazie dei preziosi consigli, mi trovo nella stessa identica situazione di chi ha iniziato il topic, e finalmente ho trovato quello che cercavo!

      ho solo un dubbio, per un'attiva del genere il codice ateco giusto come libero professionista e' 72.22?

      come attività secondaria posso mettere 72.60 pur rimanendo nell'ambito del libero professionista (e non in quello dell'impresa artigiana)?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myst