Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. myriam78
    3. Post
    M

    myriam78

    @myriam78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località siracusa Età 46
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da myriam78

    • RE: Catalogo prodotti e vendita online

      Dato che non so se venderò e quanto venderò c'è un'altra strada che posso percorrere? Se vendo poco e niente non riuscirei a coprire le spese derivanti dagli oneri tipo inps, ecc...
      Trattandosi di articoli religiosi il mio scopo è quello di diffondere le immagini. Con il ricavato stamparne altre e rivenderle al prezzo di costo...
      E se dovessi ricevere qualche donazione?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myriam78
    • Catalogo prodotti e vendita online

      Salve a tutti sono nuovo di questo forum, ho bisogno di un aiuto che mi faccia capire come devo inquadrare l'attività che vorrei svolgere su Internet.
      Sono titolare di un sito web e vorrei inserire un catalogo (una sorta di vetrina) per vendere degli articoli inerenti il sito. L'utente non deve fare altro che contattarmi indicando quale tipo di articolo vuole ricevere e successivamente riceverlo per posta. Questa attività non rappresenterebbe fonte di guadagno personale ma investirei il tutto sul mantenimento del sito e sull'acquisto di altro materiale da rivendere. I "prezzi" che intendo esporre non sarebbero aggravati di ricarico rispetto al prezzo di acquisto.
      Per questo tipo di vendita ho letto che potrebbe essere inquadrata come "vendita per corrispondenza" e non sarei obbligato all'emissione di alcuna fattura o scontrino. La mia domanda è: è giusta questa supposizione? E se sì: c'è un tetto massimo di guadagno per essere considerata tale?
      Potete darmi chiarimenti sui primi passi da compiere dal punto di vista fiscale che legislativo?
      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      myriam78
    • RE: E-commerce o no?

      Salve ho anche io lo stesso problema e sto cercando una soluzione per non incappare in qualche errore. So che su questo forum c'è un esperto su questo tema. Possiamo avere risposte?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      myriam78