Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. myadmin
    3. Post
    M

    myadmin

    @myadmin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 47
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.ilterzogirone.it Età 57
    0
    Reputazione
    47
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da myadmin

    • Turismo, viaggi e vacanze

      Ciao a tutti,
      in questo thread vi presento un nuovo sito.

      E' appena nato e si occupa di della pubblicazione di informazioni inerenti il mondo del turismo italiano. Rappresenta uno spazio dove chiunque può pubblicare i propri articoli, le proprie recensioni e le proprie informazioni. Da utilizzare per l'Article-Marketing. Spazia dal mangiare, al dormire, passando per il viaggiare ed il divertirsi.

      L'abbiamo sviluppato utilizzando Word Press dotandolo di una grafica molto snella e pulita.

      Da domani mattina inizieremo a farlo conoscere ed a popolarlo, ma nel frattempo se avete voglia di pubblicare e pubblicizzare le vostre informazioni, potete già farlo.

      Vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dedicato.

      Nell'augurarvi buon proseguimento e buon lavoro vi lascio il link del sito :

      www.turismoviaggievacanze.it

      Saluti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      myadmin
    • RE: database esterno

      Ciao a tutti.

      Una domanda: ma l'hard disk esterno sul quale far risiedere il database non deve essere collegato al pc? E se è così, in ogni caso, non dovresti installare easyphp sullo stesso pc?

      Installi easyphp sul pc e il database lo metti in un hard disk esterno.

      Colleghi le due macchine in rete e per lavorare, con il pc usi l'indirizzo (scusa per come lo scrivo ma in altro modo viene preso per un link attivo e non ho i permessi) accattp-duepunti-slash-slash-tilde-nomeaccount, con il mac accattp-duepunti-slash-slash-indirizzodiretepc-tilde-nomeaccount

      Se poi hai necessità di collegare le due macchine in remoto e senza usare internet, la cosa cambia.

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      M
      myadmin
    • RE: [URGENTE] Problema include

      @rdo said:

      Warning: include() [function.include]: URL file-access is disabled in the server configuration in /srv/www/hosting/sites/11/56/0001156/htdocs/regione/webcam-montagna/webcam-toscana.php on line 105

      ciao, Aldo
      è un include che hai alla riga 105 del file webcam-toscana.php

      controlla la sintassi.

      Saluti

      postato in Coding
      M
      myadmin
    • RE: Guadagnare con il turismo

      Ciao Astigiando,
      ti ringrtazio per aver risposto.

      Funziona proprio come hai immaginato tu.

      In quanto affiliazione prevede una royalty sulle adesioni.

      In più, l'affiliazione prevede anche che ITG spinga molto il tuo sito per fargli acquisire popolarità.

      Banner, link testuali e newsletter congiunte sono le nostre leve.

      Ovviamente è nostro interesse che il sito affiliato vada a gonfie vele.

      Grazie ancora

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: Guadagnare con il turismo

      Ciao Mizuno, grazie per aver partecipato.

      @Mizuno said:

      farsi il M#### per tot periodo e comunque necessario affinchè la tua idea sia di un qualche ritorno.

      Sono assolutamente daccordo. Questo è un dato di fatto. Personalmente non conosco nessuno che non ha fatto la "gavetta". In tutti i settori. C'è gente che dopo 10 anni ancora non vede la luce che meriterebbe.

      Quando mi trovo ad affrontare una nuova iniziativa, focalizzo la mia attenzione su un punto strategico facendomi la domanda:

      Come posso fare a guadagnare di più e nel più breve tempo possibile?

      Certamente per ogni progetto sò bene che dovrò farmi il .... , ma il punto è: per quanto tempo?

      Quando siamo partiti noi con il sito che ho in firma, (2003) non c'erano programmi ai quali avremmo potuto affiliarci. Con chiavi tipo "ristoranti" o "guida ristoranti" GG dava sempre i soliti. All'epoca trattavamo solo il settore della somministrazione alimenti e bevande.

      Se ci fosse stata un'opportunità di affiliazione, non ti nascondo, che non ci avrei pensato nemmeno un attimo.

      Oggi a distanza di 5 anni (che per il web sono una vita) non si parla d'altro che di affiliazioni.

      Pubblicità, prenotazioni, rss, voip, creazione di siti, hosting, siti parlanti, e chi più ne ha più ne metta.

      Ho un Cliente che ha un villaggio turistico. Tirava sempre la cinghia e copriva le spese. Poi ha aderito ad un circuito noto e non si preoccupa più della promozione. Ha sempre tutto pieno.

      Certo, paga una commissione, ma chi non lo fà? Come potresti vendere i tuoi prodotti o servizi se non ci fosse qulcuno che ti aiuta nel venderli?

      Grazie ancora

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: Guadagnare con il turismo

      Ciao Wookie,
      grazie per la risposta.

      Concordo con te perfettamente perchè nel campo dell'imprenditoria ci sono due scuole di pensiero diverse e contrastanti.

      La prima è l'individualista. La seconda è l'aggregazionista.

      In questo caso non ci aiutano nemmeno i detti popolari perchè uno dice che chi fa da sè fa per tre e un altro dice che l'unione fa la forza.

      Il trend economico che non possiamo ignorare è fatto da politiche economiche aggregazioniste ed i brand (famosi o no, grandi e piccoli) cercano di farsi spazio giorno dopo giorno. Se ti chiedo di pensare ad un'azienda che vende scarpe sportive a chi pensi? E se ti chiedo di pensare a qualcuno che vende articoli per la casa? o calze? o camicie? e se volessi andare a trascorrere una settimana di vacanza? o prenotare un volo? o mangiare un panino in un fast food?

      Che si chiami franchising, o cooperativa o co-brand o in un altro modo poco importa. Importa che tutti questi imprenditori hanno scelto il detto "l'unione fa la forza". C'è stato qualcuno che ha proposto e molti che hanno aderito. Non tutti.

      In tutte le città del mondo scompaiono sempre più i negozietti e nascono sempre più numerosi i centri commerciali. E sono sempre più grandi. Compri dal surgelato al plasma 50 pollici nello stesso posto.

      Qualcuno, tuttavia, continua da solo. Porta avanti la sua attività con grande dignità e io nutro per loro grande rispetto perchè dimostrano una fantastica caparbietà, forza di volontà e disponibilità al rischio.

      Tu sei imprenditore come me e sai bene quanto siano importanti questi tre fattori per riuscire.

      Quindi Wookie non c'è un modo giusto o sbagliato. Sono entrambi giusti ed entrambi sbagliati. A seconda di ciò che si intravede come possibilità di guadagno.

      Sono in animo di confidenze e te ne faccio una. Ovviamente non è il tuo caso perchè ho visto che hai un hotel (o un b&b - sul sito sono scritti entrambi) a conduzione familiare, ma è il caso di noi webmaster che ( mi ci metto anch'io dentro il mucchio ) che forse dovremmo guardare un pò più avanti. Non essere gelosi dei clienti acquisiti perchè i Clienti non sono di nessuno. Oggi sono miei, domani sono tuoi.

      Dovremmo forse più guardare alla qualità del servizio offerto. Se io offro un servizio e tu ne offri un altro, se tu sei forte con una chiave ed io sono forte con un'altra, insieme abbiamo più probabilità di avere Clienti soddisfatti.

      Se io sono forte con la chiave "ristoranti" e un altro webmaster è forte con la chiave "ristoranti bologna" perchè non dare al cliente l'opportunità di avere entrambi. Magari risparmiando? Chi sono io per decidere cos'è meglio per il mio cliente? Di sicuro non ce l'avrà a morte con me per avergli dato più possibilità. Poi è lui a scegliere.

      Tutti siamo clienti di qualcuno e sappiamo bene che se il sevizio non ci soddisfa cambiamo subito fornitore.

      Mi dispiace, ma io non metto più piede in un negozietto da molto tempo perchè trovo sempre prezzi più bassi e servizio migliore nella grande distribuzione organizzata. A me è successo questo. Non sò a te.

      Ti rinnovo i miei saluti e ti ricambio l'in bocca al lupo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: Guadagnare con il turismo

      Ciao Wookie,
      il portale nuovo non lo creo io. I miei già ce li ho e se ti iscrivi al mio in firma (rispondo alla domanda, spero che i moderatori non la prendano come una autopromozione) hai la vetrina lì e sui miei.

      Questa discussione l'ho aperta perchè ci sono siti molto buoni che offrono servizi in merito al turismo (magari a livello locale o regionale) che hanno una buona visibilità con chiavi specifiche. Ovviamente sono graditi anche portali nazionali.

      Se tu avessi una vetrina nei miei, potresti essere interessato a moltiplicare la tua visibilità iscrivendoti anche ad un altro sito che magari, con delle chiavi che ti interessano particolarmente è ben posizionato?

      Questa è la domanda che io mi faccio.

      Per essere più chiaro, a beneficio anche di altre persone,

      1. ITG ha più di 7.000 clienti
      2. un webmaster ha un sito che opera in sicilia (esempio concreto che stiamo verificando in questi giorni)
      3. lui affilia il suo sito a ITG Network
      4. ITG invia una mail a tutte le attività della zona presentando il nuovo sito del Network
      5. fai conto (non lo so quanti sono - dovrei controllare ma non ha molta importanza in questo momento) che ITG in sicilia ha 1000 clienti, tra i quali tu (ad esempio)
      6. tu vieni a conoscenza che puoi avere più visibilità se ti iscrivi a questo nuovo sito che ti presentiamo noi, pertanto ti puoi fidare (intanto lo vai a vedere)
      7. controlli i posizionamenti del sito che ti stiamo proponendo e decidi cosa ti conviene
      8. se credi sia una buona cosa per te ti iscrivi, altrimenti rimandi

      I 100 euro sono un esempio per far comprendere ai webmaster che fanno richiesta quanto guadagnano affiliandosi al Network.

      Se ti servono altre informazioni, non esitare.

      Grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: Copiare i contenuti da una rivista cartacea

      @Alexandro said:

      Risposte mai ricevute (ho inoltrato diverse richieste di autorizzazione parecchi mesi fa, senza ricevere alcuna risposta).

      Questo non me l'aspettavo

      @Alexandro said:

      Altre fonti, hanno accettato la mia richiesta a patto che inoltrassi una domanda di autorizzazione per ogni articolo che avrei riprodotto.

      Infatti, la prassi è questa.

      @Alexandro said:

      Piccola considerazione personale: non metto in dubbio l'importanza dei diritti d'autore, ma a mio parere la legge in merito andrebbe un pò rivista. A meno che io non leda in qualche modo le fonti dalle quali attingo, non vedo cosa ci sia di male a guadagnare un pò di notorietà, pubblicizzando e valorizzando loro in primis.

      Questa considerazione l'abbiamo fatta tutti, penso, ma per adesso è così. Sembra che sarà rivista nel corso del prossimo anno.

      @glucaweb said:

      Io non dicevo di copiare gli articoli inseriti nei siti, ma semplicemente dire per esempio:
      L'articolo tratta dell'argomento tal dei tali, è sviluppato bene, ha dei buoni contenuti ecc....
      Per leggere l'articolo clicca "qui" => e ci metti il link che riporta al sito dove è stato pubblicato l'articolo.

      Praticamente fai una specie di descrizione dell'articolo e poi ci metti il link all'articolo.

      Questa cosa non l'ho mai presa in considerazione, però mi sembra buona come idea.

      Mi informerò.

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      myadmin
    • RE: Copiare i contenuti da una rivista cartacea

      Ma non vedo, in ogni caso, dove possa esserci una difficoltà.

      Normalmente le autorizzazioni vengono rilasciate, anche da testate importanti e note.

      Seguire la procedura ti mette al riparo da qualsiasi cosa.

      I miei auguri per il tuo sito. Se posso esserti utile in qualche modo, fammelo sapere.

      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      myadmin
    • [Retribuito] Cerchiamo articolisti

      Ciao a tutti,
      cerchiamo articolisti che siano nella possibilità di realizzare un articolo a settimana che noi pubblicheremo (autonomamente) su vari siti e portali.

      Il tema principale è quello del turismo, ma non escludiamo la possibiltà di trattare anche altri temi.

      I pagamenti avveranno su base mensile con bonifico bancario o paypal.

      Vi prego voler indicare il prezzo che ritenete proporre.

      Gli articoli che chiediamo sono mediamente di 450 parole, ma se avete anche altre proposte, fatele.

      L'inizio dei lavori è previsto per il primo di settembre, pertanto abbiamo una sola settimana per organizzare tutto.

      Sono a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti.

      Grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      myadmin
    • RE: Copiare i contenuti da una rivista cartacea

      Per i siti vale uguale.

      Anche se parlano di te. L'abbiamo dovuto fare anche con loro.

      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      myadmin
    • RE: Copiare i contenuti da una rivista cartacea

      Ciao a tutti,
      sfortunatamente non è così semplice come sembra.

      Secondo la recente legge sul diritto d'autore, per pubblicare qualsiasi contenuto individuato come "articolo" (anche che parla di voi - es. quelli che si inseriscono nella sezione dei siti "dicono di noi" - ) è necessario farsi rilasciare dall'editore una liberatoria comprensiva di autorizzazione alla pubblicazione.

      Precedentemente era sufficiente citarne la fonte. Non è più così.

      Lo so per esperienza diretta. In più vi dico che moltissimi editori che abbiamo contattato in merito a questo argomento, non ne sapevano nulla e si sono meravigliati dell'esistenza di una normativa così rigida.

      Non parlo del piccolo sito web che potrei comprendere, ma di riviste autorevoli e di televisioni.

      L'autorizzazione (secondo i nostri legali) può essere rilasciata dietro richiesta di colui che vuole pubblicare l'articolo. Tale richiesta deve essere accettata espressamente dall'editore e restituita al richiedente.

      So cosa state pensando. L'ho pensato anche io.

      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      myadmin
    • RE: Guadagnare con il turismo

      Ciao Wookie,
      innanzitutto grazie per aver risposto.

      Chi ha un sito che tratta l'argomento turismo e vuole espanderlo offrendo nuovi servizi, può affiliarsi al network e ITG lo presenta a tutto il proprio parco clienti, evidenziando le caratteristiche del sito stesso e promuovendone l'affiliazione.

      Ogni singola attività, già cliente di ITG può, a seconda delle proprie considerazioni, scegliere o meno di iscriversi ai suoi servizi.

      Così facendo il sito che si affilia al network ITG sarà conosciuto subito da tutte le attività che abbiamo il piacere di avere con noi, alle quali offriremo la possibilità di avere maggiore visibilità anche oltre a quella che offre ITG.

      Se ti servono altre informazioni, chiedi pure.

      Saluti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: B&B o AGRITURISMO?!

      Concordo pienamente.

      In realtà, secondo le normative vigenti, l'attività di agriturismo è una "diversificazione del reddito agricolo".

      Pertanto hanno diritto a chiamarsi "agriturismo" tutte quelle attività di tipo agricolo a titolo principale che diversificano il proprio reddito attraverso l'attività ricettiva. traggono cioè dall'attività agrituristica massimo il 49% del reddito complessivo dell'azienda.

      Ma anche il termine "ricettiva" è errato. Perchè per trascorrere un periodo in un agriturismo dovremmo lavorare insieme ai contadini in cambio dell'ospitalità.

      Infatti l'agriturismo vero non può vendere e somministrare nulla tranne che i prodotti realizzati grazie all'attività principale: quella agricola.

      La normativa è talmente chiara tanto che chi vuole esercitare l'attività di agriturismo deve richiedere l'iscrizione alla Regione di competenza per essere inserito nell'albo, appunto, regionale degli operatori agrituristici.

      Ed è a numero chiuso. Quante possibilità si hanno di entrarci? Zero.

      In verità il termine "agriturismo" nello scenario collettivo rappresenta una struttura ricettiva e di somministrazione alimenti e bevande che è posta in campagna e circondata dal verde, dove trascorrere una tranquilla vacanza.

      Il termine è entrato nell'utilizzo quotidiano di tutti noi e internet non può fare a meno che prenderne atto. Pertanto viene chiamato agriturismo anche chi, sulla carta, non lo è davvero.

      Ecco perchè nei siti relativi al turismo troviamo recensite strutture che poco avranno a che vedere con la descrizione data dalla normativa, ma che rappresentano l'idea che ognuno di noi ha dell'agriturismo.

      Credo che il fenomeno si possa spiegare così.

      Saluti

      postato in Web Marketing e Content
      M
      myadmin
    • Guadagnare con il turismo

      Ciao a tutti,
      da qualche tempo a questa parte mi gira in mente una iniziativa. Anche grazie alle vacanze che, per me finiranno domenica, sono riuscito a mettere a punto la strategia.

      Seguo con attenzione questo forum e trovo molto spesso riferimenti a siti relativi al mondo del turismo che si chiedono su quale sia il miglior metodo per popolare gli archivi. A questo si aggiunge anche il fatto che spesso si tratta di siti giovani e, ovviamente, non possono dimostrare un background. Nè di presenza, nè di esperienza. E tutto questo si trasforma nella palese difficoltà di coinvolgere le attività che operano nel settore del turismo.

      Concludo la premessa dico che le attività operanti in questo settore sono costantemente bombardate dalle varie offerte che, in un modo o nell'altro, si risolvono in una equazione: tu spendi qualcosa, io ti offro visibilità.

      E quì si gioca tutto. Entra in campo l'elemento trust. Pertanto, per acquisire il cliente, o aspetto molto tempo per acquisire popolarità, posizionamenti e quant'altro oppure mi faccio presentare da qualcuno conosciuto e mi fregio del suo brand. Meglio se chi mi presenta, è già da tempo fornitore di visibilità per quel cliente. E se il cliente è ancora cliente un motivo ci sarà.

      Veniamo alla mia proposta.

      Il sito che ho in firma, contiene un database di oltre 200.000 attività strettamente connesse al settore del turismo. Di queste, in via del tutto spontanea, oltre 7.000 hanno aderito ai nostri servizi nel corso di questi anni. Ogni giorno, mediamente se ne aggiungono circa 50 perchè cresce al tasso del 300% annuo.

      Pertanto, il target che terremo di riferimento (oggi) è di 7.000 attività.

      Ammettiamo che io abbia un sito che già opera nel settore del turismo (potrebbe essere anche un nuovo dominio) e che sia intenzionato a fare business e guadagnare in questo settore offrendo visibilità alle attività.

      Ammettiamo, sempre per ipotesi, che decidessi di far pagare la vetrina, o il minisito, o chiamatelo come volete, a ... non so, 100 euro l'anno e che, sempre per ipotesi, potessi essere presentato da un portale conosciuto in un solo colpo a 7.000 aziende che hanno manifestato spontaneamente di gradire i servizi internet.

      Quante aziende credete potrebbero aderire al mio sito con tale attività nel giro di un paio di settimane? Meno o molte di più di quante ne potrei avere nel giro di tre anni di sudore e sacrifici?

      Pensa a quanto potresti guadagnare con solo il 5% di adesioni. E se fosse il 10%? I conti falli tu.

      Se ci fosse la possibilità, per te, quanto potrebbe essere interessante?

      ... e se ci fosse il metodo?

      ...... e se il metodo si chiamasse ITG Network?

      Scrivete in questa discussione per approfondimenti.

      Saluti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: segnalazione hotel lazio

      Ciao,
      sono interessato con il mio sito in firma.

      Contattami pure come meglio preferisci.

      Saluti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: Civitavecchia on line

      Ciao Pikadilly,
      i miei complimenti. Mi piace perchè è intuitivo.

      Mi piacciono i siti così.

      Saluti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      myadmin
    • RE: [Consiglio] Sito di annunci moto

      Grazie Business, grazie Mauro,

      riepilogando i pareri di tutti, mi sembra di capire questo:

      1. il sito mostra le lacune (immagini mancanti) date dall'assenza di una corretta gestione (passano giorni in cui non apriamo nemmeno il pannello di controllo per vedere quante richieste ci sono)
      2. la grafica è migliorabile;
      3. la struttura tecnica offre la navigabilità (ma ci sono delle cose da sistemare - ed io lo so! )
      4. visto che ha già degli introiti, concentrarsi sull'ottimizzazione e sull'incremento;
      5. puntare ad ottenere BL tematici
      6. iniziare a vendere la pubblicità.

      Corretto?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: [Consiglio] Sito di annunci moto

      Ciao Engineer,
      non volevo assolutamente polemizzare. Non è mio costume.

      Mi chiedevo fin quando fosse giusto esprimere valutazioni su cosa non si conosce (mi rifaccio a quanto da te asserito). Tutto quì. Il no comment vedilo come la sostituzione delle mie riflessioni alle tue valutazioni sommarie ed approssimative.

      L'esempio che ho riportato è relativo ad una esperienza che sarà capitata a tutti noi. Come sicuramente anche a te. Cosa penseresti se tu volessi vendere casa ed il compratore facesse una valutazione dal marciapiede di fronte guardando le finestre?

      Saluti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin
    • RE: [Consiglio] Sito di annunci moto

      Ciao a tutti.

      Vedo che evidentemente non sono stato chiarissimo in apertura della discussione.

      Volevo chiedere un consiglio relativamente a due possibilità: tenerlo e lavorarci o venderlo.

      La domanda era: voi, da webmaster, cosa fareste al mio posto?

      Per ciò che riguarda le valutazioni di Engineer, mi esprimo con un no-comment, soprattutto in relazione al sito nella mia firma. Dico solo che se avessi una minima idea di cosa c'è dietro.... Quando arriverai al primo posto con "ristoranti", al secondo con "catering", con "guida ristoranti" e ... non continuo, fammi un fischio. Ma ci devi arrivare con un sito solo, non con decine di siti diversi. E senza key nel dominio. Sarebbe troppo facile. 🙂

      Proseguendo con il sito che ho in firma, ha più di 7.000 aziende associate, un database di oltre 200.000 attività strettamente legate al settore del turismo italiano, circa 20.000 utenti unici al giorno e 60.000 pagine viste, sempre al giorno. Gli introiti solo di Adsense sono più di 120 euro al giorno, oltre alla pubblicità nei vari tipi.

      Con 4.000 euro non pago nemmeno le telefonate che fanno i miei per gestirlo.

      Sai, io, quando esprimo una valutazione, ho molta accortenza nel verificare il sito di cui parlo.

      Ma in ogni caso ti ringrazio, perchè se non avessi fatto questi interventi non avrei capito molte cose. Mi hai aiutato a riflettere. Perchè alcune volte cerchiamo fuori ciò che invece abbiamo già.

      Ti ringrazio perchè rifiuterò una proposta d'acquisto che va avanti da un paio di mesi. Lo tengo e lo incremento ancora di più.

      Torniamo a motoannunci

      Dici "lo faccio io". Ne sono certo. Si può fare. Ma mi viene in mente una cosa. Lo scorso mese (per l'ennesima volta) mi è capitato un cliente che ad un mio preventivo mi risponde così " ... beh, francamente mi sembra tanto. Per un sito che mio cugino potrebbe farmi in un paio di giorni. Cosa sarà mai... un paio di pagine, con la Sua struttura lo realizza in meno di niente." ed io rispondo " ... bravo, mi complimento per la Sua analisi. Ero certo che avrebbe risposto così. Ma mi dica: Per Lei è più importante il mezzo o quanto tempo ci mette per raggiungere il Suo scopo?"

      Di solito iniziano a fissare l'infinito. Sarà capitato anche a voi. Di certo.

      Ditemi che è così altrimenti mi fate sentire un extraterrestre. 🙂

      Saluti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      myadmin