@dott.Stefano said:
Grazie mille per la risposta e mi scusi per il ritardo: nel caso volessi lavorare autonomamente la soluzione migliore inizialmente sarebbe una partita iva con regime dei minimi, giusto?
Potrei avere delucidazioni sulla p.iva?
-
Se ad esempio fatturassi 1000€ per un progetto quanto mi arriverebbe in tasca? Devo togliere il 5% di imposte e il 28% di INPS, questi soldi vanno versati subito oppure in fasce periodiche dell'anno?
-
I 30k euro massimi del nuovo regime sono intesi al lordo (compresi dunque di imposte e inps) o netti?
-
Se superassi questi fatidici 30k euro il cambio da regime agevolato a normale può essere effettuato subito senza problemi o devo aspettare la fine dell'anno prima di poter tornare a fatturare?
-
Quali sono i costi di apertura di una partita iva?
La ringrazio anticipatamente e spero di non aver fatto richieste troppo specifiche che dovrei chiedere in sede ad un commercialista, vorrei come già detto avere la situazione già chiara per l'incontro.