Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mtt
    3. Post
    M

    mtt

    @mtt

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Londra Età 40
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mtt

    • RE: Wikipedia perdera' posizioni?

      E' quello che ho pensato anche io, se rimane piu' di "qualche giorno" sparira' per poi tornare una volta ristabilita.

      Detto questo, sto incorciando le dita che questo accada, sono curioso di vedere se sara' un ritorno lento o no.

      Chissa' che non facciano felice qualcuno regalando una posizione top 3 per qualche giorno!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • Wikipedia perdera' posizioni?

      Ciao a tutti,

      ho una curiosita'. Secondo voi Wikipedia perdera' posizioni su Google in merito alla pagina protesta?

      Non vedo perche' Google debba presentare agli utenti una pagina che parla di DDL e liberta' di stampa se io cerco ad esempio informazioni su come funziona la tecnologia 3D.

      I link delle pagine cachate come
      it. wikipedia .org/wiki/**3D

      **danno come responso 200-OK, il che mi fa pensare che le pagine siano state
      sostituite con il comunicato stampa.

      Cosa dite che accadra' la prossima volta che Googlebot passa a leggere?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • Pagine non www ma wwX

      Salve a tutti!

      Ho trovato un paio di siti che non hanno www davanti all'url ma altre variazioni come wwf o wwp.

      Fra l'altro, mi stupisce che sono "brand related", quindi non e' una motivazione tecnica ma di marketing.

      Qualcuno sa cosa sono e come si ottengono ?

      Esempi sono wwp. uk. com e wwf. worldwildlife. org

      Grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      M
      mtt
    • RE: Article Marketing in lingua, una sintesi

      alzo la mano per primo!

      ti consiglio un sito che si chiama Pubblicare Articoli Online.info

      Il sistema e' semplice, previa registrazione puoi pubblicare gratis articoli senza contenuti multimediali.

      Se invece ti interessa mettere immagini, video o links attivi si paga una piccola quota (a pubblicazione, quindi niente rinnovo o cose simili) che serve a coprire il tempo del webmaster che controlla che non siano contenuti offensivi o link spammosi.

      Gli articoli sono live in 24 ore e di solito si riceve conferma via mail.

      :figo2:

      Che ne pensi?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      @gemedj89 said:

      Qualcuno può postare un video di Seomoz che ritiene fuori regolamento ?

      Googola We Bought Links and It Worked!! - Whiteboard Friday

      Non ci vedo nulla di sbagliato in questo video, ma se il ragionamento del ban-censura ha fondamento, allora che avrebbero dovuto fare a questo?

      :lipssealed:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Google Panda = stai zitto o ti... banno !

      Ciao a tutti, non ho ancora messo parola nella discussione ma l'ho seguita sin dall'inizio, letto il post, guardato il video eccetera....

      Quello che non mi e' chiaro e': ma cosa ti fa pensare che quel video sia la ragione del ban? Che cosa hai detto di pericoloso?

      Mica hai scoperto nessuna congiura, o dimostrato che lo spam funziona, o rivelato nessun segreto!

      Hai fatto vedere che posizioni un post in top 3 in 96 ore. E allora? Non capisco di cosa Google si debba preoccupare, tanto da venire meno alla propria "missione" e diventare anti-democratico tutto d'un colpo.

      Come ha detto qualcuno, credo anche io che il motivo del ban sia un'altro!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Wikipedia e la pagina SEO - Ottimizzazione (motori di ricerca)

      Ciao Valerio,

      Conosco molte persone, anche giovani e laureate, che non hanno mai comprato un biglietto aereo o un libro online perche' ancora si sentono insicure. E' abbastanza normale, in un paese che ha la media d'eta' piu' alta d'europa, (non mi aspetto che mio nonno vada su amazon prima che in libreria.)

      Insomma, concordo con te sulla caratteristica frammentazione della economia italiana, ma non escluderei il fattore alfabetizzazione. Le aziende si muovono dove ci sono i consumatori, e gli italiani sono in media su internet meno di altri popoli europei.

      Direi quindi che il settore SEO non e' arretrato, ma ha a che fare con un MERCATO arretrato. Un po' il discorso delle "palle alzate male", mi piace come metafora 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Wikipedia e la pagina SEO - Ottimizzazione (motori di ricerca)

      Ah, sono mesi che voglio pubblicare le slide di quella ricerca su BananAffair e ancora non l'ho tradotta... Shame on me!

      Cerco di farlo prima che diventi obsoleta, promesso!

      Saluti,

      Mtt

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Wikipedia e la pagina SEO - Ottimizzazione (motori di ricerca)

      Ciao Giorgio,
      non conosco quei due eventi che citi ne davvero posso dire di conoscere il mercato italiano dall'interno.

      Qualche mese fa pero' dedicai un po di tempo ad una ricerca su quanto si spende in Italia per pubblicità. TV e Stampa coprono circa l'80% della spesa, dovuto al fatto che la penetrazione del mezzo internet è del 51.7%, comparato con la media europeo del 58% e dello UK del 82.5%
      Ed anche la spesa Online eà comunque quasi tutta diretta verso il display, con quel poco dedicato al search che viene assorbito dal ppc che rende quasi di sicuro e piu in fretta.

      Insomma se lo metti insieme alla nota brontosaurietà della classe dirigente italiana.... non la vedi grigia anche tu?

      Non mi esprimo sulla qualità della formazione percheè non la conosco proprio. Ma sull'arretratezza del mercato sono d'accordo, e punto più il dito sulle imprese ed i consumatori, non sui SEO italiani che mi sembrano invece sapere di cosa parlano (beh mica tutti 🙂 )

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: La tempesta del comando site:

      @WWW said:

      Spero solo che dopo averci tolto link: Google non abbia intenzione di toglierci pure site:.... capisco la necessità di 'snellire' il carico sui DC, ma si tratta di operatori di ricerca indispensabili !!

      Credi che si tratti di un "mascheramento" del reale numero oppure stanno davvero cancellando pagine dagli indici? Un po di pulizia di pagine troppo simili fra loro o con contenuto molto scarso magari....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: La tempesta del comando site:

      Ciao,

      vorrei dare il mio contributo con qualche dato interessante.

      Lavoro principalmente su Google UK e su COM e ho notato la stessa cosa. Migliaia di pagine "perse" dagli indici....

      Ho sotto monitoraggio piu' di 15 siti, per ognuno dei quali tengo traccia anche di 3 o 5 concorrenti, quindi la statistica e' abbastanza ampia.

      Su siti piccolini (meno di mille pagine) ho notato una riduzione di circa il 30% delle pagine. Non e' una regola, solo una stima ad occhio...

      Su siti piu grandi (la maggioranza dei casi) ho visto riduzioni di anche 10 volte.

      Non so se sono consentiti esempi ma ci provo, secondo me sono utili:

      venues org uk da 42,700 a 4,550
      conferences-uk org uk da 59,400 a 7,050
      venuefinder com da 33,100 a 5,137

      Non ho notato differenza nelle posizioni di nessuno dei siti che tengo d'occhio, nulla di preoccupante almeno.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Il tag XHTML <option>

      Be il contenuto dei menu viene letto come tutto il resto, e partecipa ad alla densita' di keyword nel body...

      Ma in effetti sono d'accordo: ora la quantita di testo nella pagina non conta piu moltissimo... soprattutto, se i contenuti poi sono nascosti allo user!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Il tag XHTML <option>

      Il tag <option> a quel che so io definisce una opzione in una lista di elementi da selezionare.

      Forse quello che vedi sono solo i menu a tendina, puo essere?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Un link nella descrizione?!?

      E' una cosa che abbiamo notato qualche mese fa e concordo con Webmaster70, succede quando hai dei link con ancore interne alla pagina.

      Ho creato alcune pagine di test con questo modello e devo dire che funziona nella maggior parte dei casi.

      Mi chiedo quante persone lo usino pero', sembra piu un giochino per SEO che una vera utilita' per gli users!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • Troppe visite da Robots?

      Ciao a tutti.

      Ho un cliente che mi segnala, grazie a statistiche prese da ABCe, che il loro sito riceve circa 3,000 visite al giorno da MSNBOT.

      Ora, mi viene difficile fare delle comparazioni perche' non ho mai avuto accesso a questo tool e nemmeno su internet molti parlano di questo argomento, ma mi sembrano tantissime. Fosse Google, che ha dichiarato di voler leggere il web ogni secondo magari ci penserei due volte, ma da MSN, ho il dubbio che qualcosa non vada.

      Che ne pensate?

      Sito con circa 7mila backlinks e circa 1,500 visite uniche giornaliere, 5,600 pagine indicizzate giusto per darvi una dimensione.

      Qualcuno sa dirmi se 3,000 visite per un solo robot sono normali?

      Puo' creare problemi di overload del server?

      Grazie!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Firefox user behaviour tracking sistem ???

      Grazie per la risposta!

      quindi vedo risultati diversi perche abitualmente uso Firefox e non Chrome, suppongo...

      Che tu sappia si puo disattivare in qualche modo? Se no vedro' sempre posizioni migliori di quelle reali!

      grazie mille!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • Firefox user behaviour tracking sistem ???

      Salve a tutti,

      sottopongo alla vostra attenzione una cosa strana... (si lo so, tiro sempre fuori eccezioni e comportamenti anomali! :1:

      Se cerco "web design" su google.co.uk usando firefox (il browser che uso normalmente) vedo il sito su cui sto lavorando in prima posizione. Non sono loggato nel mio profilo google giusto per intenderci. Usando IE, chrome o opera, mi vedo in posizione 9 e cosi dal firefox di altri PC!

      Ho provato a svuotare la cartella cookies, la cronologia, ho usato CCleaner... Ma mi vedo ancora in prima posizione. Secondo voi e' possibile che firefox tracci il comportamento degli users nelle ricerche?
      Una cosa del tipo il tal firefox con il codice XXXblabla clicca su questo sito 8 volte su 10-->glielo propongo in prima posizione, cosi come fa google quando sei loggato insomma). Ma nessuno ne parla in rete e mi sembra un ipotesi strana, perche dovrebbero farlo?

      E poi, come possono influenzare la SERP, mica possono modificare i data center di Google!

      Magari sono sulla strada sbagliata, nessuna altra ipotesi?
      Sono curioso!!

      Mtt

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • Modifica da parte di moderatore

      Salve, spero sia questa la sezione giusta per chiedere un chiarimento...

      ho lasciato in questa pagina:

      giorgiotave.it/forum/google-world-gt/123453-google-wave-inviti-4.html#post703802

      un commento in cui segnalo il video di presentazione a wave in italiano.

      Un moderatore (Leonov) ha modificato il mio commento eliminando il riferimento al video.
      Vorrei solo capire, il problema e' che non era un link disattivato (come pensavo) o non si puo' proprio segnalare risorse esterne?

      Non vorrei essere preso per uno spammer, e' il primo link in assoluto che segnalo e si tratta dell'unico video in italiano in circolazione, con quasi 1800 visualizzazioni su youtube. Insomma che sia una risorsa utile non c'e dubbio!

      Dove ho sbagliato??

      Grazie per l'aiuto,

      Mtt

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Google Wave Inviti

      Salve a tutti!

      insieme agli autori del blog qui sotto ho tradotto il video ufficiale di presentazione di Wave. Ok, la qualità non è quella del video originale ma almeno è in italiano!!!

      Lo trovate su youtube o su [...] (il link dovrebbe essere disattivo, chiedo scusa ai moderatori se non lo è!!)

      Spero vi sia utile!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt
    • RE: Google Wave: cosa è esattamente?

      Ciao ragazzi,

      Con i miei amici abbiamo tradotto il video di introduzione a Wave.
      Lo trovate su w w w.bananaffair.it (il link dovrebbe essere disattivato)

      Stiamo testando la nuova piattaforma e pubblicheremo presto altri dettagli!!

      Spero vi sia utile!!

      Mtt

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mtt