Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. msinagra
    3. Post
    M

    msinagra

    @msinagra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da msinagra

    • Seminario intensivo - L?ESSENZA DELLA SEDUZIONE: MISTERO DA SVELARE

      A Vicenza, sabato 9 febbraio, si scoprono tutti i segreti della seduzione per imparare a conquistare e affascinare? naturalmente.

      Nel gioco della seduzione esiste davvero una preda o è una scelta strategica quella di farsi ?cacciare?? Chi si lascia sedurre è forse il vero seduttore? E quali sono le tattiche del gioco? Soprattutto: ci sono regole?

      Da sempre mille sono le domande che gravitano intorno al tema della seduzione e finalmente, dopo tante attese, il prossimo 9 febbraio, grazie all?idea di Donatella Dal Ferro, fondatrice dell?Associazione Culturale ?Questioni di Stile?, Vicenza ospiterà un seminario intensivo aperto al pubblico in grado di sciogliere ogni dubbio: ?L?essenza della seduzione: mistero da svelare?.

      Il corso sarà condotto dal Prof. Marco Pacori, autorevole esperto di comunicazione non verbale, che, nelle varie fasi del seminario, illustrerà con grande precisione tutti gli strumenti utili a svelare l?affascinante mistero della seduzione. ****Un?opportunità ********per imparare a creare empatia, utilizzando la gestualità, lo sguardo, la voce e le parole per coinvolgere l?interlocutore, producendo intensi stati di interesse emotivo. ****Inoltre, grazie alle esercitazioni pratiche, sarà possibile apprendere come riconoscere, interpretare e comprendere in profondità le emozioni di chi si presta al dialogo, per regolare le proprie risposte e per instaurare un processo di comunicazione efficace, utile in ogni situazione: dal lavoro alle relazioni sociali, sino al rapporto di coppia.

      Questo seminario, caratterizzato dall?interpretazione del linguaggio del corpo applicato alla seduzione, aiuta a raggiungere quella sicurezza che consente di gestire tutte le situazioni relazionali e soprattutto ****divenire interessanti protagonisti. ****Affinata l?arte della seduzione, si amplificherà il proprio fascino, con conseguente naturale capacità di rimanere positivamente impressi nelle persone e, soprattutto, di mettersi nelle condizioni di essere cercati e coinvolti dal ?network sociale?.

      Il corso, che si svolgerà sabato 9 febbraio presso l?Hotel Tiepolo dalle 10.00 alle 18.30, è a numero chiuso e si rivolge a quanti intendano abbandonare i propri timori e le proprie insicurezze per affascinare con intelligenza, rendendosi più accattivanti e imparando a fare approcci vincenti.

      Per informazioni circa costi e modalità di iscrizione visitare il sito dell?Associazione culturale Questioni di Stile (questionidistile.it) o contattare il numero 346 6858625 o scrivendo a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL].
      [CENTER][CENTER][/CENTER][/CENTER]
      Micol Sinagra
      micolsinagra.it

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      msinagra
    • Seminario intensivo - L?ESSENZA DELLA SEDUZIONE: MISTERO DA SVELARE

      A Vicenza, sabato 9 febbraio, si scoprono tutti i segreti della seduzione per imparare a conquistare e affascinare? naturalmente.

      Nel gioco della seduzione esiste davvero una preda o è una scelta strategica quella di farsi ?cacciare?? Chi si lascia sedurre è forse il vero seduttore? E quali sono le tattiche del gioco? Soprattutto: ci sono regole?

      Da sempre mille sono le domande che gravitano intorno al tema della seduzione e finalmente, dopo tante attese, il prossimo 9 febbraio, grazie all?idea di Donatella Dal Ferro, fondatrice dell?Associazione Culturale ?Questioni di Stile?, Vicenza ospiterà un seminario intensivo aperto al pubblico in grado di sciogliere ogni dubbio: ?L?essenza della seduzione: mistero da svelare?.

      Il corso sarà condotto dal Prof. Marco Pacori, autorevole esperto di comunicazione non verbale, che, nelle varie fasi del seminario, illustrerà con grande precisione tutti gli strumenti utili a svelare l?affascinante mistero della seduzione. ****Un?opportunità ********per imparare a creare empatia, utilizzando la gestualità, lo sguardo, la voce e le parole per coinvolgere l?interlocutore, producendo intensi stati di interesse emotivo. ****Inoltre, grazie alle esercitazioni pratiche, sarà possibile apprendere come riconoscere, interpretare e comprendere in profondità le emozioni di chi si presta al dialogo, per regolare le proprie risposte e per instaurare un processo di comunicazione efficace, utile in ogni situazione: dal lavoro alle relazioni sociali, sino al rapporto di coppia.

      Questo seminario, caratterizzato dall?interpretazione del linguaggio del corpo applicato alla seduzione, aiuta a raggiungere quella sicurezza che consente di gestire tutte le situazioni relazionali e soprattutto ****divenire interessanti protagonisti. ****Affinata l?arte della seduzione, si amplificherà il proprio fascino, con conseguente naturale capacità di rimanere positivamente impressi nelle persone e, soprattutto, di mettersi nelle condizioni di essere cercati e coinvolti dal ?network sociale?.

      Il corso, che si svolgerà sabato 9 febbraio presso l?Hotel Tiepolo dalle 10.00 alle 18.30, è a numero chiuso e si rivolge a quanti intendano abbandonare i propri timori e le proprie insicurezze per affascinare con intelligenza, rendendosi più accattivanti e imparando a fare approcci vincenti.

      Per informazioni circa costi e modalità di iscrizione visitare il sito dell?Associazione culturale Questioni di Stile o contattare il numero 346 6858625.

      Micol Sinagra

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      msinagra
    • Presentazione del Volume UN BOCCONE DOPO L'ALTRO, Vicenza 26 ottobre 2007 - h. 18.15

      [CENTER]image[/CENTER]

      [CENTER]COMUNICATO STAMPA[/CENTER]

      [CENTER]Bimbi Italiani: primato europeo per l?obesità[/CENTER]

      È notizia Ansa di oggi: i bambini italiani sono i più grassi d?Europa. Tre bambini su dieci sono in sovrappeso e, in particolare, uno su dieci po? essere definito clinicamente obeso. Sono dati allarmanti poiché questi ragazzini tra i 7 e i 12 anni hanno il 50% di probabilità di rimanere obesi anche da adulti, percentuale che aumenta sino all?80% se entrambi i genitori già lo sono.

      Grasso e rubicondo oggi non sono più sinonimo di bellezza e salute. ****L?obesità è un problema che non deve assolutamente essere sottovalutato, ****considerato che comporta molteplici problematiche di tipo respiratorio, cardiovascolare, ortopedico e non solo. Ecco perché è importante che le famiglie supportino i più piccoli, impartendo loro sane abitudini alimentari unitamente ad un corretto stile di vita. L?obesità è dunque una patologia che necessita di una maggior informazione, circa le cause, gli effetti e le metodologie di cura. Per supportare i genitori ci sono alcuni Governi (come ad esempio il Regno Unito) che stanno pensando di inviare lettere di avvertenza ai genitori.

      Sempre per fornire utili strumenti alle famiglie, a Vicenza, il prossimo venerdì 26 ottobre alle 18.15 ci sarà la presentazione del Volume ?Un Boccone dopo l?altro?, scritto a quattro mani dal dottor Roberto Ostuzzi (VI) e dallo psicoterapeuta Gianluigi Luxardi (PN). La serata sarà introdotta dal giornalista Antonio Di Lorenzo (Il Giornale di Vicenza) e dal professor Massimo Cuzzolaro (Roma) che insieme agli Autori metteranno a fuoco elementi di prevenzione, fattori di rischio e strategie familiari da seguire per individuare i diversi percorsi di cura.

      Vi aspettiamo numerosi alle 18.15 presso Palazzo Bonin Longare (Sede dell?Associazione Industriali di Vicenza) venerdì 26 ottobre.

      [CENTER]IL LIBRO[/CENTER]

      [CENTER]Un boccone dopo l?altro[/CENTER]

      Nella società odierna, in particolar modo nei Paesi occidentali, l?eccesso di peso rappresenta un fenomeno largamente diffuso.
      Basta confrontare i dati che riguardano i bambini e gli adolescenti italiani, per rimanere colpiti: il 30-35% dei nostri ragazzi, quasi il doppio della media europea, ha un problema di sovrappeso o di obesità.

      Purtroppo non si tratta semplicemente di una questione estetica, poiché, oltre a comportare gravi conseguenze per la salute, a differenza di altre patologie questa problematica può sfociare in un vero e proprio dramma esistenziale.

      Ma dove ha origine?
      Nel metabolismo?
      Nel tentativo di placare un disagio emotivo?
      O ancora, in uno stile di vita sedentario e contraddistinto da un eccesso di calorie?
      Indubbiamente sono molteplici i fattori che interagiscono, ma il quesito fondamentale è: come affrontare il problema?

      Se negli adulti l?obesità è ormai cronicizzata, e si può quindi solo tenere sotto controllo, nei giovani può essere curata grazie alle risorse dell?organismo in crescita.
      Un intervento calibrato sulle abitudini del ragazzo, che ne rispetti tanto il corpo quanto la dimensione psicologica e relazionale, può garantire buone possibilità di successo.

      Ricco di utili strumenti come questionari, schede, grafici e tabelle motivazionali, il libro è un vademecum sulla cura e la prevenzione.
      Un viaggio impegnativo di due esperti, un medico e uno psicologo, che muovono alla riflessione anche il mondo della scuola, dello sport ma soprattutto della famiglia, perché «un boccone dopo l?altro» possano aiutare i propri figli a ritrovare un sereno equilibrio psicofisico.

      Notizie su gli Autori

      Roberto Ostuzzi****,****medico psicoterapeuta, specialista in scienze dell?alimentazione, diabetologia, endocrinologia e in psicoterapia familiare, da sempre si occupa di problematiche mediche e psicologiche legate alla nutrizione, in particolare all?obesità e aidisturbi del comportamento alimentare. Responsabile del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare della Casa di Cura «Villa Margherita» di Arcugnano, accreditata con il SSN, è inoltre presidente della Associazione Nazionale degli Specialisti in Scienza dell?Alimentazione (AN.SI.SA), nonché Presidente eletto del Direttivo Nazionale della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SIS.DCA). Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, insieme a Gian Luigi Luxardi, nel2003, ha pubblicato per BCDe Figlie in lotta con il cibo.
      Gian Luigi Luxardi, psicologo e psicoterapeuta della famiglia, ha un?esperienza pluriennale nel campo del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Responsabile dal 1996 delCentro per i Disturbi Alimentari di S. Vito al Tagliamento, è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SIS.DCA). È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative.

      micol sinagra

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      msinagra