Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrice
    3. Post
    M

    mrice

    @mrice

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mrice

    • RE: Modulo form mail in php spammato!

      Vengo con un nuovo quesito, secondo voi è possibile inserire il campo "rispondi a:" negli header dell'email, ovvero da queste parti:
      [PHP]
      $oggetto="Iscrizione aggiornamenti"; //Oggetto del messaggio
      $mail="[email protected]"; //e-mail destinatario
      $header = "From: ".$mail_utente."\n";
      $header .= "X-Mailer: Il nostro Php\n";

      				// costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML
      
      				$header .= "MIME-Version: 1.0\n";
      				$header .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
      				$header .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      				$corpo="
      				Nome: $nome<br>
      				Cognome: $cognome<br>
      				Comune: $comune<br>
      				Provincia: $prov<br>
      				Indirizzo: $via<br>
      				E-mail: $mail_utente<br>
      				Telefono: $tel<br>
      				Fax: $fax<br>
      				Cellulare: $cell<br>
      				IP: $REMOTE_ADDR<br>
      				<br>";
      

      [/PHP]
      mi servirebbe questa funzionalità perche io applico un auto responder sull'email a cui ricevo le email. Probabilmente questo autoresponder (che è quello standard nel pannello di controllo di aruba) necessita di un campo del genere.

      Voi che dite?

      Grazie
      Andrea

      postato in Coding
      M
      mrice
    • RE: Modulo form mail in php spammato!

      Ragazzi, innanzitutto un grazie enorme a scwd che ha realizzato un ottimo script. La versione che ho ritoccato io è perfettamente funzionante anche grazie al suo, aiuto. Provvedo a incollarla. In questa vers. funziona la mail dell'utente come campo a: del messaggio:
      [PHP]
      $oggetto="Cio che apparira nell'oggetto dell'email"; //Oggetto del messaggio
      $mail="[email protected]"; //e-mail destinatario
      $header = "From: ".$mail_utente."\n";
      $header .= "X-Mailer: Il nostro Php\n";
      [/PHP]
      Incollo tutto il codice funzionante:
      [PHP]
      <?PHP
      $caratteri=array('a','b','c','d','e','f','g','h','i','j','k','l','m','n','o','p','q','r','s','t','u','v','x','y','z','0','1','2','3','4','5','6','7','8','9');
      $codice="";
      $n_caratteri=5;

      			for($i=0; $i<$n_caratteri; $i++)
      				{
      					$x=rand(0,35);
      					$codice=$codice.$caratteri[$x];
      				}
      
      			if($ctrl==1)
      				{
      					$verifica_mail = ereg("^[^@ ]+@[^@ ]+\.[^@ \.]+$", $mail_utente);
      					$x=strcmp($codice_creato,$cod); //Controllo campi inseriti
      					if(($nome=="")||($cognome=="")||($comune=="")||($prov=="")||($via=="")||($mail_utente=="")||($tel=="")||(!$verifica_mail)||($x!=0))
      				{
      
      			echo "Attenzione - si sono riscontrati i seguenti errori:<br />";
      
      				if($nome=="")
      				{echo "<li>Nome non inserito";}
      				if($cognome=="")
      				{echo "<li>Cognome non inserito";}
      				if($comune=="")
      				{echo "<li>Comune non inserito";}					
      				if($prov=="")
      				{echo "<li>Provincia non inserita";}
      				if($via=="")
      				{echo "<li>Indirizzo non inserito";}
      				if($mail_utente=="")
      				{echo "<li>E-mail non inserita";}
      				if($tel=="")
      				{echo "<li>Recapito telefonico non inserito";}
      				if(!$verifica_mail)
      				{echo "<li>E-mail non valida";}
      				if($x!=0)
      				{echo "<li>Codice di verifica inserito non valido";}
      				echo "<br /><a href=\"form.php\" alt=\"Testo alternativo\">Torna indietro</a> e inserisci tutti i valori obbligatori contrassegnati dall'asterisco (*).<br />";
      				}
      				else
      				{
      				$oggetto="Oggetto dell'email"; //Oggetto del messaggio
      				$mail="[email protected]"; //e-mail destinatario
      				$header = "From: ".$mail_utente."\n";
      				$header .= "X-Mailer: Il nostro Php\n";
      
      				// costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML
      
      				$header .= "MIME-Version: 1.0\n";
      				$header .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
      				$header .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      				$corpo="<br>
        
      				Nome: $nome<br>
      				Cognome: $cognome<br>
      				Comune: $comune<br>
      				Provincia: $prov<br>
      				Indirizzo: $via<br>
      				E-mail: $mail_utente<br>
      				Telefono: $tel<br>
      				Fax: $fax<br>
      				Cellulare: $cell<br>
      				IP: $REMOTE_ADDR<br>
      				<br>";
      
      				if( @mail($mail,$oggetto,$corpo,$header))
      				{echo "<p>Complimenti $nome la tua richiesta &egrave; stata portata a termine con successo.</p><br><p>Torna alla <a href=\"tuapagina.it/\">pagina principale</a>.</p>";}
      				else
      				{echo "<p>Errore! E-mail non inviata!</p><br><p>Torna <a href=\"form.php\">indietro</a>.</p><br><p>Torna alla <a href=\"tuapagina.it/\">pagina principale</a>.</p>";}
      				}
      				}
      
      				else
      
      				{
      				echo "
      
      				<form name=\"form\" action=\"form.php?ctrl=1&codice_creato=$codice\" method=\"post\">
      					<table>
      					<tr>
      						<td><p class=\"pform\">Nome*</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"nome\" tabindex=\"1\"></td>
      						<td><p class=\"pform\">E-mail*</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"mail_utente\" tabindex=\"6\"></td>
      					</tr>
      
      					<tr>
      						<td><p class=\"pform\">Cognome*</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"cognome\" tabindex=\"2\"></td>
      						<td><p class=\"pform\">Tel*</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"tel\" tabindex=\"7\"></td>
      					</tr>
      
      					<tr>
      						<td><p class=\"pform\">Comune*</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"comune\" tabindex=\"3\"></td>
      						<td><p class=\"pform\">Fax</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"fax\" tabindex=\"8\"></td>
      					</tr>
      
      					<tr>
      						<td><p class=\"pform\">Provincia*</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"prov\" tabindex=\"4\"></td>
      						<td><p class=\"pform\">Cellulare</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"cell\" tabindex=\"9\"></td>
      					</tr>
      
      					<tr>
      						<td colspan=\"2\"><p class=\"pform\">Indirizzo*</p><input type=\"text\" size=\"20\" name=\"via\" tabindex=\"5\"></td>
      		
      					<tr>
      						<td>&nbsp;</td>
      						<td>&nbsp;</td>
      					</tr>
      
      					<tr>
      						<td><p class=\"pform\">Codice di verifica:</p><p class=\"codver\">$codice</p></td>
      						<td><p class=\"pform\">Immetti il codice</p><input type=\"text\" size=\"5\" name=\"cod\" tabindex=\"10\"></td>
      					</tr>
      
      					<tr>
      						<td>&nbsp;</td>
      						<td>&nbsp;</td>
      					</tr>
      
      					<tr>
      						<td rowspan=\"2\"><input type=\"submit\" value=\"Invia\" name=\"submit\" class=\"button\"></td>
      						<td></td>
      					</tr>
      					</table>
      				</form>";
      				}
      			?>
      

      [/PHP]

      postato in Coding
      M
      mrice
    • RE: Modulo form mail in php spammato!

      Ragazzi, se mi chiedete di postare tutto il mio codice allora significa che non avete letto i miei due post. Non so per via di chs trano marchingegno appena includo il mio codice tra i due tagg BB, vengo avvisato che non posso mettere indirizzi e link in chiaro e non me lo invia.
      Il codice l'ho messo in formato txt qua (evito la www, aggiungetelo voi) viento.it/codice_form.txt

      Grazie
      Andrea

      postato in Coding
      M
      mrice
    • RE: Modulo form mail in php spammato!

      Probabilmente c'è un bug nelle regole del forum, non mi fa inserire il codice sorgente del form perche dice che c'è un link attivo...boh

      Provo a mettervelo qua:

      viento.it/codice_form.txt

      Vedete se funziona
      Grazie
      Ciao

      postato in Coding
      M
      mrice
    • RE: Modulo form mail in php spammato!

      Ciao a tutti ragazzi, io ho un problema: ho modificato il codice di scwd, in principio funzionava correttamente, poi ho aggiunto dei campi e ho fatto un po' di indentaggio del codice. Poi ho eliminato il textarea "text" perché non serviva per le mie necessità.

      In realtà funziona tutto molto bene: se ad esempio non inserisci un campo obbligatorio, si ridireziona verso una pagina dove vengono elencate tutte le omissioni, compreso il codice di sicurezza. Il problema si pone quando inserisci tutto correttamente, premendo su invia va a finire nella stessa pagina dove elenca le omissioni, solo che non ci sono omissioni, però comunque non la invia l'email. Se non ci sono omissioni perché lo script non funziona per bene?

      Io incollo il codice, spero che qualcuno possa darmi una mano, magari lo stesso scwd 🙂

      Grazie in anticipo
      Andrea

      postato in Coding
      M
      mrice
    • Lightbox e PHP

      Ciao a tutti,

      Nella cartella del mio tema di worpress ho installato un plugin che mi permette di inserire immagini, cropparle automaticamente e inserirle in un tag <gallery> con tanto di link. Il problema è che io utilizzo lightbox per la visualizzazione delle immagini, ad ogni immagine andrebbe aggiunto quindi l'attributo rel="lightbox" nel tag <a . Nel file di conf iimage-galleries.php presente nella dir del plugin ho trovato una stringa che fa al caso mio:

      [php]$ig_settings['ig_before_each'] = '<a href="%src" class="gallery_item">';[/php]Suppongo che questa sia la stringa che formatta il link dell'immagine che do in pasto allo script, quindi aggiungo dopo l'attributo "class", l'attributo "rel":

      [php]$ig_settings['ig_before_each'] = '<a href="%src" class="gallery_item" rel="lightbox">';[/php]In questo modo dovrebbe funzionare, e quando clikko sull'immagine lo script lightbox fa il suo dovere. Il problema è però un altro, e qui ci posso fare poco perché la mia conoscenza di php (come di qualunque altro ling di prog) è molto bassa: lightbox crea una galleria con pulsanti "next" e "prev" e con il num dell'immagine, ma per fare ciò ha bisogno di identificare tutte le foto da includere in una slide di questo tipo in una stessa categoria, o uno stesso gruppo se si preferisce. Per far sì che cio avvenga basta inserire all'interno di parentesi quadre il nome di categoria, o un numero...insomma una stringa per identificare un gruppo:

      [php]$ig_settings['ig_before_each'] = '<a href="%src" class="gallery_item" rel="lightbox[stringagruppo]">';[/php]Il problema è proprio questo: come faccio, visto che mi trovo di fronte ad una procedura automatizzata, ad inserire una stringa nuova per ogni galleria che vado a creare? Avevo pensato ad inserire una variabile all'interno del file php che cambia ad ogni uso dello script. Ovviamente dovrebbe essere un valore progressivo e non random, altrimenti si correrebbe il rischio (molto remoto) che il motore generi una stringa uguale per due gallerie diverse col risultato di trovarmi tutte le immagini in un unica slideshow. Il problema è che non ho idea di come si faccia a creare una variabile di questo tipo, magari qualcuno di voi con un po piu di pazienza puo darmi una mano.

      il download del plugin iimage-galleries per worpress è disponibile qui:

      http://fredfred.net/skriker/download/wordpress/iimage-gallery1.9.zip

      Una volta estratti i file dall'archivio zip, il nome del file di conf è: iimage-gallery.php

      Grazie in anticipo delle eventuali risposte
      AndreaP

      postato in Coding
      M
      mrice
    • Problema con actionscript

      Ciao a tutti. Ho acquistato un template di un menu in flash composto da 5 pulsanti. Su ognuno di loro c'è uno script del genere:

      on &#40;release&#41; &#123;
      	_root.link = n;
      	_root.play&#40;&#41;;
      	getURL&#40;azienda/azienda.html&#41;;
      &#125;
      on &#40;rollOver&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;2&#41;;
      &#125;
      on &#40;releaseOutside, rollOut&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;11&#41;;
      &#125;
      

      In pratica quel _root.link cosa indica? al posto di quel "n" potrebbe esserci qualunque cosa? (nel mio caso va da 1 a 5, il num delle pagine). E _root.play();?
      Per fare in modo che ogni pulsante punti alla sua pagina html come devo fare?
      Devo ricorrere per forza di cose ad un getURL();, o posso risolvere utilizzando lo script che già c'è (prima di farlo però dovrei capirne il significato, e qui subentrate voi :P)?

      E poi, cosa un attimino piu complessa: come faccio a dare rilievo maggiore al pulsante la cui pagina è attiva in quel momento? Qualcosa di simile all'attributo del tag "A" current in xhtml. Io da buon novizio ho subito pensato a 5 filmati diversi :yuppi:, ma penso che flash permetta molto di più.

      Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno a questo post
      AndreaP :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice
    • RE: Problema con actionscript

      Ciao a tutti. Ho acquistato un template di un menu in flash composto da 5 pulsanti. Su ognuno di loro c'è uno script del genere:

      on &#40;release&#41; &#123;
      	_root.link = n;
      	_root.play&#40;&#41;;
      	getURL&#40;azienda/azienda.html&#41;;
      &#125;
      on &#40;rollOver&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;2&#41;;
      &#125;
      on &#40;releaseOutside, rollOut&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;11&#41;;
      &#125;
      

      In pratica quel _root.link cosa indica? al posto di quel "n" potrebbe esserci qualunque cosa? (nel mio caso va da 1 a 5, il num delle pagine). E _root.play();?
      Per fare in modo che ogni pulsante punti alla sua pagina html come devo fare?
      Devo ricorrere per forza di cose ad un getURL();, o posso risolvere utilizzando lo script che già c'è (prima di farlo però dovrei capirne il significato, e qui subentrate voi :P)?

      E poi, cosa un attimino piu complessa: come faccio a dare rilievo maggiore al pulsante la cui pagina è attiva in quel momento? Qualcosa di simile all'attributo del tag "A" current in xhtml. Io da buon novizio ho subito pensato a 5 filmati diversi :yuppi:, ma penso che flash permetta molto di più.

      Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno a questo post
      AndreaP :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice
    • RE: Aiuto Actionscript

      @franconov said:

      Parlo di flash e parlo della timeline di tutto il file .flase tu controlli tutti i livelli che compongono il template e scorri la timeline vedrai che per ogni apertura di pagina corrisponde un fotogramma con una bandierina.

      prova a fare esplora il filmato forse ti si chiarisce un po' meglio

      Probabilmente il mio template è stato impostato diversamente. A questo punto spiego meglio la mia situazione:
      Il mio menu è composto da 5 bottoni che chiamerò pag1 pag2 pag3 pag4 e pag5. Ognuno di questi bottoni deve puntare alla pagina html a cui si riferisce. Nel template che ho acquistato, nello script di ogni bottone c'è questo tipo di istruzione:

      
      on &#40;release&#41; &#123;
      	_root.link = n*;
      	_root.play&#40;&#41;;
      &#125;
      on &#40;rollOver&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;2&#41;;
      &#125;
      on &#40;releaseOutside, rollOut&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;11&#41;;
      &#125;
      
      
      • n assume un valore da 1 a 5 (nel mio caso specifico. Per 7 pagine assumerebbe fino a 7 valori).

      Ora chiedo a qualche esperto del forum: cosa significano esattamente le due istruzioni*_root.link = n*;* e _root.play();[/code]?
      Mica per caso tramite questo tipo di istruzione si può giungere ad un effetto simile a quello apportato dall'attributo "current" nel linguaggio XHTML, senza ricorrere a 5 copie modificate dello stesso menu?
      Ma la domanda piu importante riguarda il tipo di link: quel n di _root.link deve puntare ad altri filmati, o può puntare anche ad una pagina html contenuta in una cartella diversa da quella in cui è contenuto il filmato?

      A questo punto Vi prego datemi una mano. Flashcoder.it ma dove sei finito?

      Grazie mille in anticipo
      Andrea*

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice
    • RE: Aiuto Actionscript

      @franconov said:

      Parlo di flash e parlo della timeline di tutto il file .flase tu controlli tutti i livelli che compongono il template e scorri la timeline vedrai che per ogni apertura di pagina corrisponde un fotogramma con una bandierina.

      prova a fare esplora il filmato forse ti si chiarisce un po' meglio

      Probabilmente il mio template è stato impostato diversamente. A questo punto spiego meglio la mia situazione:
      Il mio menu è composto da 5 bottoni che chiamerò pag1 pag2 pag3 pag4 e pag5. Ognuno di questi bottoni deve puntare alla pagina html a cui si riferisce. Nel template che ho acquistato, nello script di ogni bottone c'è questo tipo di istruzione:

      
      on &#40;release&#41; &#123;
      	_root.link = n*;
      	_root.play&#40;&#41;;
      &#125;
      on &#40;rollOver&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;2&#41;;
      &#125;
      on &#40;releaseOutside, rollOut&#41; &#123;
      	gotoAndPlay&#40;11&#41;;
      &#125;
      
      
      • n assume un valore da 1 a 5 (nel mio caso specifico. Per 7 pagine assumerebbe fino a 7 valori).

      Ora chiedo a qualche esperto del forum: cosa significano esattamente le due istruzioni*_root.link = n*;* e _root.play();[/code]?
      Mica per caso tramite questo tipo di istruzione si può giungere ad un effetto simile a quello apportato dall'attributo "current" nel linguaggio XHTML, senza ricorrere a 5 copie modificate dello stesso menu?
      Ma la domanda piu importante riguarda il tipo di link: quel n di _root.link deve puntare ad altri filmati, o può puntare anche ad una pagina html contenuta in una cartella diversa da quella in cui è contenuto il filmato?

      A questo punto Vi prego datemi una mano. Flashcoder.it ma dove sei finito?

      Grazie mille in anticipo
      Andrea*

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice
    • RE: Aiuto Actionscript

      @franconov said:

      Ti rispondo io che ho risolto il problema,non e' un problema legato all'azione del pulsante ma devi aanalizzare la timeline ad ogni pagina che carica trovi un fotogramma taggato s5 poi s6 poi s7, quindi l'inseriemnto della nuova pagina lo nomini tu e ti inserisci nella timeline quello che e' associato alla pagina nuova.

      Spero di essere sato chiaro.

      Saluti

      Non mi permetto di dire che non sei stato chiaro, ma comunque non ho capito molto bene: tu mi stai dicendo che ci sono dei fotogrammi taggati. Ma dove? Hai nominato delle pagine da caricare. Ma stai parlando di flash, o della pagina in cui è inserito il movie?

      Scusami ma davvero non ho capito :bho:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice
    • RE: Aiuto Actionscript

      @franconov said:

      Ti rispondo io che ho risolto il problema,non e' un problema legato all'azione del pulsante ma devi aanalizzare la timeline ad ogni pagina che carica trovi un fotogramma taggato s5 poi s6 poi s7, quindi l'inseriemnto della nuova pagina lo nomini tu e ti inserisci nella timeline quello che e' associato alla pagina nuova.

      Spero di essere sato chiaro.

      Saluti

      Non mi permetto di dire che non sei stato chiaro, ma comunque non ho capito molto bene: tu mi stai dicendo che ci sono dei fotogrammi taggati. Ma dove? Hai nominato delle pagine da caricare. Ma stai parlando di flash, o della pagina in cui è inserito il movie?

      Scusami ma davvero non ho capito :bho:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice
    • RE: Aiuto Actionscript

      Mi associo al problema di franco nov. Ho capito benissimo il suo problema perchè è lo stesso che ho io:

      
      on &#40;release&#41; &#123;
      	_root.link = n;
      	_root.play&#40;&#41;;
      &#125;
      
      

      Il problema principale è che io non so dove andare a recuperare la dichiarazione della variabile link, perchè se lo sapessi andrei a cambiarla. Anche io ho acquistato un template di un menu con 5 voci.
      All'inizio non sapevo nemmeno a cosa servisse quel .link, e linkavo le mie pagine in maniera abbastanza rozza con un ```
      getURL(http://www.dominio.it/pagina.html, _self);

      Secondo voi dove è che potrei recuperare le informazioni su quella variabile?Il template non includeva aiuti di nessun tipo
      
      Grazie in anticipo a tutti
      
      Andrea
      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice
    • RE: Aiuto Actionscript

      Mi associo al problema di franco nov. Ho capito benissimo il suo problema perchè è lo stesso che ho io:

      
      on &#40;release&#41; &#123;
      	_root.link = n;
      	_root.play&#40;&#41;;
      &#125;
      
      

      Il problema principale è che io non so dove andare a recuperare la dichiarazione della variabile link, perchè se lo sapessi andrei a cambiarla. Anche io ho acquistato un template di un menu con 5 voci.
      All'inizio non sapevo nemmeno a cosa servisse quel .link, e linkavo le mie pagine in maniera abbastanza rozza con un ```
      getURL(http://www.dominio.it/pagina.html, _self);

      Secondo voi dove è che potrei recuperare le informazioni su quella variabile?Il template non includeva aiuti di nessun tipo
      
      Grazie in anticipo a tutti
      
      Andrea
      postato in Web Marketing e Content
      M
      mrice