Come devo fare per far riconoscere la colonia felina? Essa deve avere delle caratteristiche particolari? La cosa potrebbe ritorcersi contro i gattini?
mr.vid
@mr.vid
Post creati da mr.vid
-
RE: Colonia felina e vicino inetto
-
RE: Colonia felina e vicino inetto
Beh ci ha costretto a pagare fior fior di soldi per dividere a metà i "lavori estetici" sul palazzo, soldi che noi non avevamo di certo. E altre robe economiche di questo tipo.
Comunque come ti ho detto i gatti non toccano mai la sua proprietà, stanno solo sul suolo pubblico intorno alle nostre case. -
Colonia felina e vicino inetto
Ciao a tutti, Buonasera!
Abito in un piccolo paesino della provincia di Napoli, vicino al mare, in una zona molto periferica e costiera, circondata da stradine esclusivamente pedonali e da vegetazione e pezzi di terra. Un territorio ideale per i mici. E infatti ce ne sono tantissimi! La nostra famiglia, insieme ad altre del vicinato, se ne prende cura ormai da anni. Gli diamo da mangiare, li portiamo dal veterinario se sono malati, lasciamo allattare le gatte in casa quando fa freddo e a volte d'inverno quando piove e la temperatura è rigida lasciamo entrare a turno anche altri gatti a riscaldarsi. Per il resto sono gatti selvatici e vivono all'aria aperta. Fatto sta che al mio vicino di casa, signorotto che viene in villeggiatura solo d'estate per due mesi, questa cosa non sta affatto bene, e ha minacciato di chiamare l'ASL e "toglierli di mezzo, perché la situazione è diventata insostenibile, qui fuori fa schifo!". Faccio presente che fuori dalla porta delle nostre case NON ci sono spazi aperti privati come giardini o cortili, ma ci sono direttamente stradine e piazzette pubbliche, pedonali, per scendere a mare. Ho molta paura che questo ***** ( mi auto censuro ) faccia del male ai micetti, che sono buonissimi e nessuno se n'è mai lamentato tra i bagnanti, anzi fanno divertire i bambini e tante persone si fermano a coccolarli.Non vi dico quali altri problemi ci ha creato questo tizio facendo leva sul fatto che "Avrebbe sporto querela". Avendo disponibilità economiche da spendere in avvocati e controavvocati, abbiamo sempre fatto buon viso a cattivo gioco onde evitare guai. Per togliercelo dai piedi per quei due mesi all'anno ne valeva la pena, ma quando è troppo è troppo!
Può davvero far qualcosa a livello legale? Cosa posso fare io?Grazie in anticipo e scusate per il post eccessivamente lungo.
-
Buonasera
Ciao a tutti, sono Dario e mi sono iscritto per avere alcuni consigli di stampo legale su questo forum popolato da persone così competenti.
A presto.