Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mr.apls
    3. Discussioni
    M

    mr.apls

    @mr.apls

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mr.apls

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Detrazioni d'imposta 50% per lavori di ristrutturazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mr.apls  

      1
      564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      proposta irrevocabile d'acquisto
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mr.apls  

      3
      686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie mille avvocato!!!

    • M

      iva acquisto prima casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mr.apls  

      2
      517
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      La tassazione agevolata applicata al valore catastale dell'immobile riguarda l'imposta di registro, ipotecaria e catastale nelle compravendite tra

      privati impresa non costruttrice impresa costruttrice che vende dopo 4 anni dall'ultimazione dei lavori.

      Nel tuo caso poichè si applica l'Iva ne deduco che l'acquisto avviene dall'impresa costruttrice. In questo caso non è possibile applicare l'Iva al valore catastale ma va applicata al valore effettivo dichiarato, che è quello fatturato e indicato nell'atto di compravendita.

      In questo caso inoltre le imposte di registro ,ipotecarie e catastale sono dovute in misura fissa per euro 168 ciascuna.

      Cordiali saluti

    • M

      Tasse da pagare sui proventi di un blog?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mr.apls  

      2
      1903
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve,

      per quanto riguarda i proventi da pubblicità su internet (per es. Adsense di Google), nel caso, almeno inizialmente, i corrispettivi siano minimi, non è indispensabile aprire partita Iva: i compensi le verranno certificati con ritenuta d'acconto 20 %.

      In ogni caso tali redditi vanno dichiarati nel quadro RL del modello Unico: si tratta di redditi derivanti da "obblighi di fare, non fare o permettere" e non percepiti "nall'esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società, nè in relazione alla qualità di lavoratore dipendente.

      Saluti

    • M

      Lavoro dipendente e costituzione srl
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mr.apls  

      2
      1293
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Per la parte fiscale lascio ad altri più competenti rispondere.
      Dovrete comunque studiare bene la forma di amministrazione.

      Per la parte previdenziale
      Gli amministratori soci della SRL (cioè l'Amministratore unico o i consiglieri del Consiglio di amministrazione) devono iscrivervi alla gestione separata dell'INPS in quanto amministratori e pagare il 17% sugli eventuali compensi che percepiranno.
      Se il lavoro dipendente resterò prevalente in quanto a tempo e ricavi, pur lavorando nel locale i soci amministratori non dovranno iscriversi alla gestione commercianti dell'INPS.

      I soci non amministratori devono essere invece assunti (part-time, a chiamata o in altre forme) come dipendenti della SRL.