Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mpanuccio
    3. Post
    M

    mpanuccio

    @mpanuccio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mpanuccio

    • RE: Regime fiscale agevolato

      salve, sono nuovo di questo sito e spero vivamente di poter partecipare attivamente alle vostre discussioni.
      sono un giovane medico in procinto di aprire una partita iva e non posso cominciare il mio percorso di iniziazione senza sommergervi di domande.
      con la speranza di poter presto ricambiare il favore:

      1. eseguendo prestazioni di diagnosi e cura (esenti da iva), scrivo un eresia se credo che il regime agevolato a me più congeniale sia quello delle nuove iniziative (10% di imposta sostitutiva anzichè 20% dei minimi)?

      2. le nuove iniziative non mi esonerano dall'irap, ma non avendo alcun dipendente devo pagarle l'irap comunque? e se utilizzassi una stanza di casa come studio e/o ricevessi fatture come prestazioni di consulenza, dovrei pagarlo?

      3. posso detrarre gli interessi del mutuo o come credo possono essere detratti solo dall'irpef e non dall'imposta sostitutiva?

      4. con quali percentuali posso considerare come costi le spese promiscue tipo auto, carburante, telefono, ecc.? e quali altre spese posso considerare come costi?

      5. se compro un auto intestata ad altri, posso considerarla come costo?

      6. come agevolarmi di una compagna nullatenente che prenderei fiscalmente a mio carico?

      7. se apro la partita iva ad aprile, il tetto per l'anno solare rimane di 30987 euro?

      8. come posso considerare i costi di una stanza di casa utilizzata come studio (metri quadrati, elettricità..)?

      Chiedo subito perdono per la mole di domande esposte, ma.. sapete.. più mescolo e più salgono detriti!

      confidando nella vostra disponibilità e misericordia..
      grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mpanuccio
    • RE: presentazione

      Ciao.

      postato in Presentati alla Community
      M
      mpanuccio
    • presentazione

      Un saluto a tutti!

      postato in Presentati alla Community
      M
      mpanuccio