Buongiorno Giorgio,
intanto volevo ringraziarti per tutto perché mi sto approcciando al SEO grazie a te!
Per il resto ti ringrazio per l'unione e sicuramente riporterò un riassunto di quanto discusso con Luigi.
Buongiorno Giorgio,
intanto volevo ringraziarti per tutto perché mi sto approcciando al SEO grazie a te!
Per il resto ti ringrazio per l'unione e sicuramente riporterò un riassunto di quanto discusso con Luigi.
Ciao purtroppo ho solo WhatsApp, se può andare ti passo per PM il numero (poi una volta risolto io cancello e puoi bloccarmi), ok?
Questo è il vecchi sito (bruttissimo e realizzato con WebSiteX): motostoricheitaliane.com
Mentre questo è quello nuovo (Wordpress con tema StoreFront e WooCommerce) che poi caricherò sul dominio .com: motostoricheitaliane.it
Per il resto ti chiedo scusa se ti sto facendo tribulare, ma sono davvero a livello niubbissimo e non ho proprio capito la partenza (infatti il sito Wordpress è ancora vuoto), cioè:
Grazie per tutto!
Buondì Luigi!
Scusami ma allora non ho proprio capito come inserire più keywords. Io avrò la mia truttura del sito così:
Per competere ho trovato numerose keywords, dalle marche delle moto (augusta, benelli, motobi, morini, pegaso, ecc..) dove collegare altre keywords con longtail (terminali agusta 250 prezzo, terminali benelli 500 sport 1955, ecc...) alle generiche dell'attività (terminali per moto d'epoca, marmitte per moto d'epoca, vendita terminali per moto d'epoca, vendita marmitte per moto d'epoca, ecc..)..quindi si potrebbe arrivare anche a 250 keywords (cosa che un concorrente già fa).
Quindi per iniziare con il piede giusto: come faccio a inserire tutto questo po po di roba (keywords nel sito) nel sito? una per pagina quindi?
@LuigiMdg said:
Devi scegliere una keyword principale, che utilizzerai nel titolo, negli alt delle immagini e più spesso, e poi una keyword secondaria a cui darai meno importanza..
In alternativa puoi separarle in due pagine differenti
Ciao Luigi, ti quoto di qua così continuiamo su questo topic dedicato e intanto ti ringrazio per la risposta.
Quindi se ho capito bene, ti faccio un esempio:
..e via così con tutte le altre keywords, giusto? quindi diciamo che al massimo sono due per pagina..corretto?
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho iniziato da pochissimo a studiare il mondo del SEO grazie al libo SEO POWER (:D)!
Sto sviluppando un sito ecommerce che come prodotto di vendita ha Terminali per moto d'epoca.
Sono bloccato all'inizio della creazione perché non ho proprio capito un concetto fondamentale: dopo aver trovato le Keywords di mio interesse tramite l'analisi dei concorrenti (la faccio spesso con SEMrush) e l'analisi del Keywords Planner di Google, quante keywords devo inserire per pagina? e nel caso di inserimento di 2 o più keywords per pagina, come faccio e inserirle nel Title, description, H1, ecc.. e nel nome immagine, tag alt e descrizione dell'immagine?
Scusate se la domanda è davvero banale e da neofita spinto, ma è un concetto che non sono riuscito a capire.
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho iniziato da pochissimo a studiare il mondo del SEO grazie al libo SEO POWER (:D)!
Sto sviluppando un sito ecommerce che come prodotto di vendita ha Terminali per moto d'epoca.
Sono bloccato all'inizio della creazione perché non ho proprio capito un concetto fondamentale: dopo aver trovato le Keywords di mio interesse tramite l'analisi dei concorrenti (la faccio spesso con SEMrush) e l'analisi del Keywords Planner d Google, quante keywords devo inserire per pagina? e nel caso di inserimento di 2 o più keywords per pagina, come faccio e inserirle nel Title, description, H1, ecc.. e nel nome immagine, tag alt e descrizione dell'immagine?
Scusate se la domanda è davvero banale e da neofita spinto, ma è un concetto che non sono riuscito a capire.
Grazie a tutti