Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. movieevent
    3. Post
    M

    movieevent

    @movieevent

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.accordiedisaccordi.com Località Napoli Età 62
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da movieevent

    • 3° Festival del Cortometraggio ?I Corti sul Lettino ? Cinema e Psicoanalisi? a Napoli

      Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del Festival del Cortometraggio ?I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi?, a Napoli, diretto dallo psichiatra e critico cinematografico Ignazio Senatore ed organizzato da Pietro Pizzimento. Si rinnova un appuntamento che in breve tempo è diventato un evento nazionale tra i più ambiti per i filmaker italiani e stranieri. Nelle due precedenti edizioni, le giurie, presiedute dai registi Roberto Faenza e Giuseppe Piccioni, avevano selezionato e premiato il migliore cortometraggio, regista, sceneggiatore, attore protagonista, attrice protagonista, documentario e colonna sonora. Con questa nuova edizione saranno introdotte ben quattro novità: il premio del pubblico, che avrà la possibilità di votare il corto preferito, quello per il miglior corto d?animazione, il miglior corto straniero - con i sottotoli in italiano - e la migliore fotografia. Per regolamento ogni opera deve avere una durata massima di 60 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda e sono ammessi anche i cortometraggi già presentati o già premiati in altri concorsi.

      L'iscrizione al 3° Festival del Cortometraggio ?I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi? è gratuita e la data di scadenza è il 31 maggio 2011.

      L?evento ad ingresso gratuito si svolgerà il 5 e 6 settembre 2011 dalle ore 21.00 alle 24.00, nell?ambito della rassegna "accordi @ DISACCORDI" ? XII Festival del Cinema all?Aperto, presso il Parco del Poggio a Napoli.

      I partecipanti dovranno inviare alla segreteria del concorso una copia digitale del cortometraggio e la scheda di adesione al bando che si può scaricare dal sito www.cinemaepsicoanalisi.com .
      Informazioni : [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • Il Cineforum del Dottor Freud ? IV Edizione

      Ideata da Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, ed in collaborazione con accordi @ DISACCORDI, è giunta alla IV Edizione la rassegna cinematografica ? Il Cineforum del Dottor Freud?, che si terrà al Penguin Café, in Via Santa Lucia 88, Napoli dal 10 al 13 marzo 2010, e prevede la proiezione di due pellicole al giorno, alle ore 16.00 ed alle 18.30.
      La rappresentazione del femminile al cinema è il filo conduttore della rassegna e sullo schermo compaiono dei personaggi femminili vividi e pulsanti, teneri e disperati, alla costante ricerca della propria identità.
      Le otto pellicole della rassegna raschiano dalla prima all?ultima scena l?anima dello spettatore e strizzano l?occhio alla cinematografia nostrana fino a lambire quelle europee ed a stelle e strisce.
      Apre la rassegna il tenero e melanconico ?Il matrimonio di Lorna? di Jean Pierre e Luc Dardenne a cui segue l?aspro ed abrasivo ?Quattro minuti? di Chris Kraus.
      Seguiranno ?La donna di Gilles? di Frédéric Fonteyne, ?The mother? di Roger Michell, ?The secretary?di Steven Shainberg, ?The burning plain? di Guillermo Arriaga. Chiudono i folgoranti ?Nelle tue mani? di Peter Del Monte e ?Giulia non esce la sera? di Giuseppe Piccioni
      Le pellicole saranno presentate da Titta Fiore, Maria Liguori, Laura Angiulli, Agi Berta, Teresa Mancini, Costanza Falanga, Natascia Festa e Cristina Donadio.
      Ad arricchire la Rassegna la presentazione il 13 marzo alle ore 18.00 del volume ?Cinema Mente e Corpo?di Ignazio Senatore (Zephyro Editore) che propone la recensione di più di 500 di pellicole legate alle diverse patologie mentali. L?ingresso alla rassegna è gratuito fino ad esaurimento posti.
      Info: http://www.cinemaepsicoanalisi.com e Penguin Cafè ? Tel. 081 7646815

      Ufficio Stampa e Comunicazione
      Movies Event
      Via Salvator Rosa, 137/E
      80129 Napoli NA
      Tel./Fax 0815491838
      E-mail: [email protected]
      http://www.accordiedisaccordi.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • I Supermercati Campani Tornano Protagonisti

      Colonial Sud entra in Interdis e si accomoda nella seconda centrale d?acquisto

      Con i suoi 193 punti vendita Colonial Sud entra nel Consorzio Interdis. Costruita nel lontano 1964 da Anna Barretta, un?imprenditrice molto sensibile ai problemi locali, Colonial Sud è presente soprattutto in Campania con quattro insegne dedicate al mercato al dettaglio e due rivolte esclusivamente all?ingrosso. Interdis è il consorzio che raggruppa le imprese attive nella distribuzione organizzata di tutta Italia e grazie ad alleanze con Conad partecipa assieme a Rewe alla seconda centrale d?acquisto nazionale, Sicon.

      Colonial Sud, rispetto ai suoi concorrenti, si caratterizza per la valorizzazione del punto vendita di vicinato ad insegna Marketpiù, per la centralità del consumatore attraverso lo sviluppo di assortimenti mirati e delle carte fedeltà, per gli elevati investimenti in marketing e comunicazione e per un forte impegno sociale e di sponsorizzazioni.

      ?E? un momento importante della nostra storia lunga quasi mezzo secolo. In questi anni abbiamo messo al centro di tutto le esigenze del consumatore che in questa regione sono più forti che altrove. Abbiamo interpretato i suoi gusti e siamo cresciuti. Ora vogliamo proseguire offrendo soluzioni più complete e offerte più convenienti.? ? afferma Luigi Errichiello, amministratore unico di Colonial Sud S.p.A.

      Interdis è uno dei network distributivi più innovativi nell?ambito della Grande Distribuzione Organizzata italiana. I soci sono 29 imprese della distribuzione attive sia nel canale al dettaglio che in quello all?ingrosso con 2.714 punti vendita distribuiti in 17 regioni italiane. Il fatturato realizzato nel 2009 è stato pari a 5.492 milioni di euro.

      Il Gruppo Colonial Sud, attivo nella distribuzione organizzata sin dal 1964, ha attualmente una rete di 193 supermercati ? diretti ed affiliati - in Campania e nel basso Lazio. Con oltre 12mila referenze trattate nel 2009 ha generato un volume d?affari superiore a 136 milioni di euro. Quattro sono le sue insegne rivolte al consumatore finale, Marketpiù, Maxipiù, Iperpiù e Bolle&più. Agli operatori del settore sono diretti i cash&carry con insegna Colonial Sud Cashpiù e i Ce.Di ? centri di distribuzione -. Marketpiù sono i negozi di vicinato, Maxipiù i supermercati rionali, Iperpiù gli ipermercati e Bolle&più i negozi specializzati nei detergenti, casalinghi e profumeria. La sede principale è ad Arzano, in provincia di Napoli.

      Ufficio Stampa e Comunicazione

      Luigi Esposito

      cell. 3358204353

      tel. 0813776315

      [email protected]

      [email protected]

      http://www.luigiesposito.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • Solidarietà nei supermercati campani

      Marketpiù e Maxipiù sponsor ufficiali della serata di raccolta fondi
      per la lotta contro le malattie genetiche

      A sostegno della raccolta fondi organizzata da Telethon i supermercati campani Marketpiù e Maxipiù sponsorizzano la serata di martedì 22 dicembre 2009 ? ore 20 - al Teatro ?Le Maschere? di Arzano, in provincia di Napoli. Musica e danza saranno i protagonisti della serata organizzata dalla Uildm sede di Arzano e dalla Scuola di ballo Free Dance. I suoni caraibici avranno negli originali tamburi rituali di Giovanni Imparato e nelle piacevoli percussioni di Josè Antonio Molina due singolari momenti. Per le danze sono coinvolte alcune tra le principali scuole di ballo professionali che presenteranno performance di ballerini spesso vincitori di significativi premi nazionali ed internazionali. Note musicali e balli corali rivolti alla solidarietà attraverso la raccolta dei fondi da destinare alla ricerca scientifica.
      ?Una serata utile a far sentire più vicini i problemi di chi soffre per le malattie genetiche? afferma Luigi Errichiello, amministratore delegato di Colonial Sud Spa che con due sue insegne Marketpiù e Maxipiù è sponsor ufficiale dell?evento. Il Gruppo Colonial Sud ha tra i suoi valori fondanti quello della solidarietà, che pratica attraverso le sponsorizzazioni di eventi a finalità sociale, come le iniziative sportive ed umanitarie. La stessa vita di Anna Barretta, uno dei tre fondatori dell?azienda, è stata contrassegnata da una diffusa solidarietà tanto da divenire un simbolo riconosciuto e nei prossimi mesi l?istituzione della ?Fondazione Anna Barretta? permetterà di proseguirne in maniera più organica il percorso.
      ?Credo che l?imprenditorialità campana debba testimoniare la solidarietà per contribuire a rilanciare il volto positivo di un territorio recuperando le sue migliori peculiarità come le risorse umane fondamento di un reale sviluppo sociale? conclude Errichiello.
      Il ricavato della serata attraverso i biglietti di ingresso sarà interamente devoluto a Telethon per la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.

      Il Gruppo Colonial Sud, attivo nella distribuzione organizzata sin dal 1964, ha attualmente una rete di oltre 200 supermercati ? diretti ed affiliati - in Campania e nel basso Lazio. Quattro sono le sue insegne rivolte al consumatore finale, Marketpiù, Maxipiù, Iperpiù e Bolle&più. Agli operatori del settore sono diretti i Colonial Sud Cash&Carry e i Ce.Di ? centri di distribuzione -. Marketpiù sono i negozi di vicinato, Maxipiù i supermercati rionali, Iperpiù gli ipermercati e Bolle&più i negozi dedicati ai detergenti, casalinghi e profumeria. Il Gruppo è forte anche dei propri tre marchi, ?Cosi Più? e ?Qualità Più? nel settore food e non food e ?O?Sarracino? che rappresenta le eccellenze agroalimentari della Campania. La sede principale è ad Arzano, in provincia di Napoli.

      Ufficio Stampa e Comunicazione
      Luigi Esposito
      cell. 3358204353
      tel. 0813776315
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • Centro Multiservizi per le piccole e medie imprese a Bologna

      Un imprenditore partenopeo investe al Nord
      realizzando un polo multiservizi per le imprese alle porte di Bologna

      In tempi di crisi c?è un?azienda del Sud che investe al Nord creando opportunità per le piccole e medie imprese e nuova occupazione. E? il progetto di Servizi & Logistica, società di Nola, che a Bologna ha messo in piedi un nuovo polo, interamente dedicato ai servizi alle imprese. ?Dopo Siena e Padova investiamo anche a Bologna per offrire servizi integrati a costi contenuti? afferma Giovanni Nappi, il vulcanico imprenditore.
      Il centro multiservizi di via Caselle 127 a San Lazzaro di Savena si estende per oltre quattromila metri quadrati coperti oltre ad un?area parcheggio, con uffici e showroom attrezzati ed informatizzati, depositi di varia grandezza, servizi centralizzati e con una zona relax con palestra, sauna e idromassaggio. Tra i servizi integrati spiccano segretariato personalizzato e multilingue, domiciliazione aziendale, recapito postale ed elettronico, sale riunioni per la videoconferenza e per eventi o workshop, servizi di hostess, servizi di magazzinaggio e noleggio di auto e veicoli commerciali, con e senza autista. A completare l?offerta l?eventuale consulenza specialistica di marketing, tra cui analisi della concorrenza, piani di fattibilità, politica dei prezzi e sviluppo dei prodotti.
      Il centro multiservizi di Bologna è dedicato alle piccole e medie imprese, italiane ed estere, che senza affrontare spese elevate, possono puntare su una struttura flessibile, ben collegata con Milano e Venezia e dalla professionalità collaudata. ?E? stato realizzato per le aziende che vogliono abbattere i costi di gestione, per chi ha bisogno di una sede temporanea e per coloro che non desiderano gestire direttamente un ufficio? conclude Nappi.

      Il Gruppo Servizi & Logistica
      Il Gruppo Servizi & Logistica, fondato e guidato da Giovanni Nappi, giovane imprenditore campano, è attivo in vari business con società sia in Italia che in Spagna. Nel Belpaese, oltre a ?Servizi & Logistica srl? operano ?Olè Toro? franchising di ristorazione di prodotti tipici spagnoli, ?Servizi Rent?, ?Servizi & Costruzioni? e ?Servizi logistica & Trasporti?. In Spagna la società ?O? Vesuvio? si occupa di ristorazione italiana.
      Servizi & Logistica srl ha sede principale a Nola, in provincia di Napoli, e vari uffici, depositi e magazzini in Italia. Il suo core business è nell?offerta di servizi avanzati ed integrati per le imprese tra i quali la gestione di centri multiservizi e la consulenza specialistica di marketing. Una sua divisione, guidata dal manager Achille Muto, attiva nel settore dello start-up, del pilotage e della commercializzazione di brand di qualità si è recentemente dedicata ad un Fashion Outlet del Lusso inaugurato lo scorso anno in Emilia Romagna.

      http://www.servizilogistica.com[PHP][/PHP]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • Estate a Napoli - accordi @ DISACCORDI - X Edizione

      All?arena cinematografica del Parco del POGGIO di Napoli riconosciuta d?essai, è confermato per quest?estate l?appuntamento col cinema d?autore e spettacolare, con una spirale in crescendo di eventi con registi, attori, produttori, prime visioni ed opere prime. Il festival cinematografico accordi @ DISACCORDI, sotto l?egida dell'assessorato al Turismo del Comune di Napoli e nell?ambito delle iniziative di ?Estate a Napoli?, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dai napoletani e dai turisti che trascorrono l?estate in città, assicurando un fitto programma di proiezioni diverse ogni sera dal 2 Luglio al 13 Settembre 2009 alle ore 21.15, ad un costo molto contenuto.
      Al soffio sulle dieci candeline accordi @ DISACCORDI, il festival di cinema all?aperto organizzato dalla ?Movies Event? e diretto da Pietro Pizzimento in collaborazione con Ignazio Senatore e Gaetano Di Vaio, potenzia la formula che già per un decennio ha incontrato il favore e l?entusiasmo degli spettatori, puntando sempre di più sul loro coinvolgimento diretto ed offrendo occasione di dibattito e di partecipazione.
      La rassegna cinematografica, che da sempre si prefigge di essere una finestra sul nuovo cinema nazionale, arricchisce quest?anno, infatti, il suo cartellone con un più nutrito calendario di incontri con i registi ed i protagonisti del Cinema Italiano, selezionati stavolta tra quelli più rappresentativi della stagione cinematografica appena trascorsa, già consacrati dalla critica ed acclamati dal pubblico, ma anche tra numerosi autori ?emergenti?. Saranno ospiti di accordi @ DISACCORDI: l?attrice Donatella Finocchiaro il 12 luglio inaugurerà le danze con ?Galantuomini? di Edoardo Winspeare, il giorno dopo Francesca Archibugi presenterà e discuterà il suo film ?Questione di cuore? con il pubblico e i giornalisti presenti alla proiezione, Davide Ferrario sarà presente il 20 luglio alla proiezione di ?Tutta colpa di Giuda?, Roberto Faenza a quella di ?Il caso dell?infedele Klara? il 23 luglio e Giuseppe Piccioni alla serata del 4 agosto con il suo ?Giulia non esce la sera?. Il miglior cinema indipendente italiano sarà rappresentato dalla presenza degli Autori al cinema all?aperto del Parco del Poggio, con Ago Panini la sera del 27 luglio con ?Aspettando il sole?, Stefano Incerti con il suo nuovo film ?Complici del silenzio? il 25 agosto, il giorno successivo Stefano Tummolini con ?Un altro pianeta?, Marco Amenta il 1° settembre con ?La siciliana ribelle? ed infine, il 4 settembre in prima visione per Napoli, Vito Vinci presenterà il suo film ?Le cose in te nascoste?
      Dialogare con i protagonisti del cinema italiano, tracciare un bilancio della stagione conclusa, scoprire nuove tendenze e poetiche, sono da sempre i punti salienti della filosofia della rassegna, che non tralascia di offrire e (ri)proporre quelle opere dei più significativi autori contemporanei che, limitate dalle logiche di mercato, hanno attraversato come meteore il panorama cinematografico.
      Il festival di cinema parte il 2 Luglio e terminerà il 13 Settembre 2009 con la proiezione di circa 65 film d?essai con pellicole dei cinque continenti, in particolare i principali film vincitori dei Film Festival di Venezia, Cannes, Roma, Sundance, Tribeca, Torino, dei principali premi nazionali (David di Donatello, Goya, Bafta, César) e dei premi Oscar e Golden Globe, inoltre, in programma tre maratone cinematografiche con singolo film a serata: la Maratona ?Eastwood?, la Maratona ?El Che? e la Maratona ?Nemico Pubblico 1?.
      Infine, per il pubblico giovanile accordi @ DISACCORDI propone quest?anno quattro serate in compagnia di Cartoon e Manga: ?Valzer con Bashir?, ?Ponyo sulla Scogliera?, ?Ken il Guerriero -La leggenda di Raoul? ed il film per ragazzi ?Bolt? della Walt Disney.
      Ulteriori informazioni sul sito ufficiale del festival cinematografico: http://www.accordiedisaccordi.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • Ridurre i costi per le imprese? Missione possibile

      Il Gruppo Servizi & Logistica con sede a Nola, in provincia di Napoli, prosegue la sua strategia di espansione. Nel cuore dell?Italia e con lo sguardo rivolto all?Europa, apre alle porte di Bologna, in via Caselle 127 a San Lazzaro di Savena, un nuovo centro multiservizi dedicato alle imprese. Un polo di oltre quattromila metri quadrati coperti più un?area parcheggio, con showroom e depositi di varia grandezza al piano terra, uffici informatizzati e servizi centralizzati al primo piano. A disposizione degli imprenditori il segretariato personalizzato e multilingue, la domiciliazione aziendale, il recapito postale ed elettronico, sale riunioni attrezzate anche per la videoconferenza, sale per eventi e workshop, servizi di hostess, servizi di magazzinaggio e il noleggio di auto e veicoli commerciali, con e senza autista. Fiore all?occhiello del centro multiservizi sarà anche la disponibilità di servizi di consulenza gestionale, tra i quali analisi della concorrenza, piani di fattibilità, politica dei prezzi e sviluppo dei prodotti. Un centro utile alle piccole e medie imprese, italiane ed estere, che senza dover affrontare spese elevate, avranno a disposizione una struttura flessibile e conveniente, distante solo 200 chilometri da Milano e 150 da Venezia. Il Gruppo Servizi & Logistica replica a Bologna la consolidata esperienza degli analoghi centri presenti nel Veneto, in Toscana, nelle Marche e in Campania. ?Il centro ? dichiara Giovanni Nappi, general manager del gruppo ? è stato realizzato per le aziende che vogliono abbattere i costi di gestione, per quelle che hanno bisogno di una sede temporanea e per coloro che non desiderano gestire direttamente un ufficio. Le soluzioni che abbiamo previsto sono quanto mai vantaggiose proprio in questi frangenti così difficili, ecco perché nel corso del 2009 prevediamo nuove aperture di multiservizi anche in Lombardia?.

      Il Gruppo Servizi & Logistica

      Il Gruppo Servizi & Logistica, fondato e guidato da Giovanni Nappi, giovane imprenditore campano, è attivo in vari business con società sia in Italia che in Spagna. Nel Belpaese, oltre a ?Servizi & Logistica srl? operano ?Olè Toro? franchising di ristorazione di prodotti tipici spagnoli, ?Servizi Imprese?, ?Servizi Rent?, ?Servizi & Costruzioni?, ?Servizi logistica & Trasporti?, ?Fashion Service?. In Spagna la società ?O? Vesuvio? si occupa di ristorazione italiana e gestisce un rinomato ristorante a Sitget, preziosa località nei pressi di Barcellona.

      Servizi & Logistica srl ha sede principale a Nola, in provincia di Napoli, e vari uffici, depositi e magazzini in Italia. Il suo core business è nell?offerta di servizi avanzati ed integrati per le imprese tra i quali la gestione di centri multiservizi e la consulenza gestionale soprattutto di marketing. Una sua divisione, guidata dal manager Achille Muto, attiva nel settore dello start-up, del pilotage e della commercializzazione di brand di qualità si è recentemente dedicata ad un Fashion Outlet del Lusso inaugurato lo scorso anno in Emilia Romagna.

      http://www.servizilogistica.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • I vincitori del 1° Concorso ?I Corti sul Lettino ? Cinema e Psicoanalisi?

      Il 1° concorso del cortometraggio ?I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi?, ideato dallo psichiatra e critico cinematografico Ignazio Senatore ed organizzato con il festival cinematografico estivo "accordi @ DISACCORDI", ha chiuso i battenti, registrando un largo consenso di pubblico. Il regista Roberto Faenza, presidente della giuria e Mario Franco, Teresa Mancini, Diego Nuzzo, Pietro Pizzimento ed Ignazio Senatore, gli altri componenti della giuria, hanno premiato come miglior cortometraggio ?Ci vediamo presto? di Raffaele Manco, come migliore regia ?Forme? di Stefano Viali, come migliore sceneggiatura ?Apparenze? di Iole Masucci, come migliore attore e migliore attrice Elio Aldrighetti e Jacqueline Flous de "La pistola" di Enrico Ranzanici. Menzione speciale a ?Maradona Baby? di Nino Sabella. Al termine della manifestazione il regista Roberto Faenza ha rilasciato questa dichiarazione: Da ?cultore della materia?, afferma raggiante, non potevo mancare all?appuntamento della rassegna dal titolo suggestivo: ?I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi?. Ho cominciato a frequentare la psicoanalisi da studente, quando Norberto Bobbio mi affidò una tesi sulla guerra in Freud e da allora ho sempre provato il fascino di un mondo ignoto e misterioso. Anche nei miei film le figure degli analisti sono abbastanza ricorrenti. Nella mia prima regia, Escalation, del 1968, il giovane protagonista assassinava la moglie ?psicotecnica?, rea di averlo ingannato per integrarlo nella società capitalista. Per non parlare di Prendimi l?anima, del 2004, alla cui realizzazione ho lavorato per oltre vent?anni, avendo iniziato a occuparmene sin da quando fu reso pubblico il carteggio tra Jung e la sua ?paziente? Sabina Spielrein. Proprio per questa attrazione verso i misteri dell?anima, mi incuriosisce l?idea di visionare i cortometraggi proposti nella rassegna. Già il fatto che siano arrivati in numero così abbondante è ?sintomo? di un interesse che non concerne il solo mondo del cinema e dei filmaker, ma soprattutto l?universo reale e il crescente disagio del nostro vivere quotidiano." La cerimonia di premiazione dei corti si è svolta al Penguin Café di Napoli.
      Info
      http://www.cinemaepsicoanalisi.com
      http://www.accordiedisaccordi.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • Festival del Cortometraggio "I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi" I Ediz.

      Il regista Roberto Faenza è il presidente della giuria del 1° Festival del cortometraggio ?I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi?, ideato da Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico ed organizzato con il festival cinematografico estivo ?accordi @ DISACCORDI?. Una selezione dei centotrentacinque cortometraggi, pervenuti da tutt?Italia e dall?estero, saranno proiettati a Napoli il 17 ed il 18 aprile 2009 (ore 16,00 -19,30) presso il Penguin Café di Via Santa Lucia, 88. Folta la pattuglia di videomakers napoletani che hanno partecipato al Concorso. Tra i corti finalisti si segnalano quelli di Iole Masucci ?Apparenze? interpretato da Maria Luisa Santella, e di Raffaele Manco ?Ci vediamo presto?; tra i corti segnalati quelli girati da Franco Diana ?Sdeng!?, Marco Latour ?Capo!? ed Antonio Manco ?Come se niente fosse?. Non può mancare un omaggio al mitico Pibe de oro con ?Maradona baby?, cortometraggio di Nino Sabella, regista siciliano di Sciacca. Al fianco di Roberto Faenza, a premiare il 18 aprile il migliore cortometraggio, il miglior attore, la migliore attrice, il miglior regista ci saranno gli altri componenti della giuria: Mario Franco, Teresa Mancini, Diego Nuzzo, Pietro Pizzimento ed Ignazio Senatore.
      Per maggiori informazioni:
      http://www.cinemaepsicoanalisi.com
      http://www.accordiedisaccordi.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • Concorso di Cortometraggi I Corti Sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi - I Edizione

      Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione del concorso rivolto ai filmaker italiani e stranieri ?I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi?, organizzata dallo psichiatra e critico cinematografico Ignazio Senatore.

      L?intento della manifestazione cinematografica ?I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi?è di valorizzare, promuovere e divulgare il cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida ed attuale a livello sociale e culturale, di sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; rispondere alle esigenze di crescita culturale dei giovani registi emergenti e dare a tutti i filmaker di talento la maggiore visibilità possibile.
      Proiezioni di film e l?incontro con registi, attori e critici cinematografici faranno da cornice all?evento organizzato con l?egida della Sezione ?Arte, cinema e spettacolo? della Società Italiana di Psichiatria ed in collaborazione con il festival cinematografico estivo accordi @ DISACCORDI .

      L?evento si svolgerà dal 17 al 18 Aprile 2009 presso il Penguin Café di Via Santa Lucia, 88 Napoli e prevede la proiezione del maggior numero possibile dei cortometraggi inviati.

      Il termine ultimo per presentare i cortometraggi è il 31 marzo 2009. Una giuria specializzata premierà i migliori corti, la miglior sceneggiatura, miglior regista, il miglior attore e la migliore attrice.
      La partecipazione è gratuita.

      Info e regolamento scaricabili sui siti
      http://www.cinemaepsicoanalisi.com
      http://www.accordiedisaccordi.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      movieevent
    • accordi @ DISACCORDI

      Nome del sito web: accordi @ DISACCORDI

      URL=http://www.accordiedisaccordi.com

      Descrizione: Programma completo e notizie utili sulla rassegna di cinema open-air di ESTATE a NAPOLI organizzata annualmente da Giugno a Settembre dalla Associazione Culturale MOVIES EVENT alla Arena Cinematografica Estiva del PARCO del POGGIO - Colli Aminei a Napoli.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      movieevent