Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. moscerino
    3. Post
    M

    moscerino

    @moscerino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cantù Età 41
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da moscerino

    • RE: vendita occasionale di beni

      Ciao, chiedo scusa innanzitutto, non mi ero accorta di aver infranto una regola:(...
      Grazie Trust per la tua risposta, e per la precisazione delle sanzioni a cui vado incontro!!!..Sinceramente ho parlato di occasionalità perchè questi eventi mi capitano una o al max due volte all'anno, non è che io partecipi costantemente a mercatini o eventi. L'anno scorso per esempio mi è capitato un solo negozio che ha richiesto dei miei prodotti in contovendita e il ricavato si aggirava su cifre inferiori ai 150 euro...Quest'anno è capitato che nel giro di una settimana avessi tre richieste, tra cui una di cui parlavo, però a livello di cifre siamo comunque molto bassi, non arriverò mai alla soglia di cui si parla nella vendita di opere frutto del proprio ingegno dei 5000 euro, per cui poi è necessaria la p.iva ed è per questo che è l'ultima cosa a cui vorrei ricorrere..perchè prima di tutto non riuscirei a coprirne le spese, e seconda cosa lavorando come impiegata dovrei aprirla come commerciante...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      moscerino
    • vendita occasionale di beni

      Ciao a tutti,
      riprendo un argomento molto richiesto ma poco chiaro...
      Creo nel poco tempo libero dei gioielli artigianali, quindi sono quella che tutti definiscono un hobbista. Negli ultimi periodi diciamo che le cose stanno andando bene, sono stata contattata da vari negozi, e invitata a diversi eventi per designer emergenti. Però ovviamente, non essendo professionista, non ho partita iva.
      Con i negozi ho chiaro come mi devo comportare fiscalmente, ovvero emetto delle ricevute di vendita occasionale, esenti da iva perchè trattasi di opere frutto del mio ingegno.
      Fin qui ok, il problema è sorto per uno di questi eventi a cui dovrei partecipare: le organizzatrici mi hanno proposto un contratto: io pago a loro una quota che comprende pubblicità, esposizione e servizio vendita. Nel contratto è scritto che gli obblighi fiscali sono i miei, e che devo dare a loro un blocchetto di ricevute a mio nome, perchè loro non acquistano da me e non rivendono a nome del loro negozio.
      La mia commercialista mi ha confuso più che chiarire le idee, lei dice che dato che gli obblighi fiscali sono i miei, non sono in regola, quello che mi chiedo è: ok gli obblighi fiscali sono i miei, ma se io non sono a regime di iva, quali sono questi obblighi?la marca da bollo e l'inserimento nella dichiarazione dei redditi di questi incassi? e allora in cosa non sono in regola? E soprattutto alla domanda :"a cosa vado incontro se decido comunque di firmare e rischiare?" la risposta è stata che è difficile dirlo...
      Comunque se io rischiassi e dessi il mio blocchetto con ricevute semplici,
      in queste ricevute devo per forza mettere anche i dati di chi acquista? mi sembra una cosa assurda obbligare chi acquista a darmi carta di identità e codice fiscale! ...però tutto può essere, ma mi chiedo se anche chi fa i mercatini agisce così (sempre a patto che faccia ricevute), e se i clienti non vogliono darmelo che faccio perdo la vendita? Io penso anche che loro mai e poi mai metteranno queste ricevute nelle dichiarazioni dei redditi, quindi anche se non c'è il loro nome che cambia ai fini fiscali?nello scontrino mica si mette il nome di chi compra...
      e poi la marca da bollo, va applicata sempre o solo oltre la soglia dei 77 euro?
      che cavolo ma in Italia si è fiscalmente più tutelati se si agisce come [...] che se si vogliono incassare 10 euro in regola????:gtsad:

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      moscerino
    • Buongiorno a tutti!

      Ciao, mi chiamo Teresa, ho 28 anni, e sono di Cantù.
      Da qualche giorno sto cercando delle risposte "fiscali" e tra le ricerche sono capitata qui...spero possiate aiutarmi e spero anceh che le mie domande possano essere di chiarimento anceh per altri!

      ciao:gthi:
      teresa

      postato in Presentati alla Community
      M
      moscerino