Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mortadella
    3. Post
    M

    mortadella

    @mortadella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mortadella

    • RE: Entro quando pagare uno stage?

      grazie gatta, non saprei però come redigere la lettera. Siccome con le buone non ho ottenuto nulla, ho telefonato loro per sollecitare il pagamento ed ottenere una spiegazione circa i motivi del ritardo ai quali ovviamente hanno risposto in modo evasivo, non so se con la redazione di una lettera simile non ufficializzata da qualcuno io possa ottenere qualcosa. Che cosa si intende per costituzione in mora? Potrei chiedere anche di più di quello che mi spetta perchè mi hanno fatto patire un ritardo?
      Pensi che all'Ispettorato del Lavoro possano consigliarmi per una redazione ufficiale di tale lettera?

      Grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Entro quando pagare uno stage?

      Salve,
      ma nessuno può consigliarmi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • Entro quando pagare uno stage?

      Salve, ho bisogno di un consiglio. Ho frequentato un corso professionale di 600 ore al termine del quale ho svolto un tirocinio di 5 settimane presso un'azienda x. Lo stage, secondo contratto da me firmato insieme agli altri studenti, doveva essere pagato con rimborso forfettario di ?300 per un mese. (abbiamo fatto 5 settimane)
      Il pagamento del tirocinio spetta all'ente che ha organizzato i corsi e non all'azienda dove abbiamo svolto il periodo lavorativo, ovviamente non sfociato in nulla.
      Il mio corso è terminato il 6/11, sul foglio da noi firmato e sulla copia a noi rimasta c'è scritto questo "il rimborso previsto per lo stage (circa ?300, quantificato esclusivamente sulla base delle ore effettivamente svolte in azienda) verrà erogato dall'ente XX al termine del periodo, mediante bonifico bancario".
      Ebbene io non ho visto un soldo, ho chiamato l'ente per chiedere motivazioni del ritardo e mi hanno fatto capire che stanno ancora conteggiando le assenze, in realtà pare che attenderanno la fine di tutti i corsi (anche quelli di altra tipologia) a metà gennaio e poi faranno richiesta, tutte insieme, al Ministero del Lavoro, quindi altro tempo perso.
      Questi maledetti soldi, che a me servono come il pane, forse li vedrò a febbraio.
      C'è possibilità di fare un sollecito ufficiale? Non mi pare che questo ente sia dalla parte della ragione, come dice chiaramente il contratto, di cui loro hanno copia il pagamento deve succedere alla fine del corso (6/11) e non altri 2/3 mesi dopo. Che dovrei fare? Con le buone non capiscono, ma ho reale urgenza economica di questi soldi.

      Suggerimenti? Grazie mille 😢

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • Vendita attività per cessazione

      Ciao,
      ho una zia che sta per cessare la sua attività. Ha un negozietto di scarpe a Roma e se ne va via, la zia vorrebbe mettere l'inserzione per la vendita della sua attività (cessazione)
      L'inserzione servirebbe a notificare la vendita della sua attività oltre a notificare agli interessati il recapito telefonico e le informazioni del caso.
      La vendita dell'attività è su Roma ma non ci fidiamo del giornale Porta Portese, che qui è il più usato per questo tipo di vendite.

      Sapete suggerirmi siti internet qualificati per queste cose?

      Grazie mille :gthi:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mortadella
    • RE: Inserzione per vendita negozio, dove metterla?

      Scusate, volevo precisare che parliamo della vendita dell'attività e non del negozio inteso come immobile.
      Mia zia cessa l'attività quindi vuole venderla, siti da consigliarmi per ciò?

      Grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • Inserzione per vendita negozio, dove metterla?

      Ciao,
      ho una zia che sta per cessare la sua attività. Ha un negozietto di scarpe a Roma e se ne va via, la zia vorrebbe mettere l'inserzione per la vendita del negozio su un sito internet che sia affidabile per queste cose.
      L'inserzione non serve a trattare il costo della cessione ma solamente a notificare agli interessati il recapito telefonico e le informazioni del caso.
      Il negozio è a Roma ma non ci fidiamo del giornale Porta Portese, che qui è il più usato per questo tipo di vendite.

      Sapete suggerirmi siti internet qualificati per queste cose?

      Grazie mille

      chiedo scusa se questa non era la sezione giusta :giggle:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: richiesta consulenza per raggiro

      premesso che non sono la consulente del forum, ho una domanda: hai pagato qualcosa in tutto ciò?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      adesso non mi resta che aspettare.
      Sto dalla parte della ragione, il possibile, revoca della controversia, è stata inviata in tempi non sospetti.
      Ora non resta che aspettare le mosse dell'istituto di credito, la loro lentezza e loro procedure sono fuori dalla mia portata.

      Che strazio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      aggiornamento:
      stamattina ho inviato fax alle 2 compagnie intermediarie e chiesto loro di chiudere il tutto, ho detto la pura verità, e l'operatore dell'ufficio dispute ha capito che la questione ha carattere urgente, con quasi assoluta ragione da parte mia. Oggi provvederò anche a mandare una raccomandata A/R all'istituto di credito per la trasmissione dei documenti originali, non mi fido dei fax, meglio se ricevono anche via posta classica.
      Si spera che la controversia venga revocata in pochi giorni, di sicuro io starò addosso alle 2 compagnie.
      Ho anche pregato l'istituto di credito, quando verrà accertata la loro imperizia, di mandare immediatamente comunicato alla controparte che la colpa della controversia è stata dell'istituto stesso. Io ho chiaramente detto loro, che per via dell'avvocato, io non avrò più contatti diretti con la controparte.

      Ho fatto bene, no?

      grazie bsaett

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      e aggiungo se malauguratamente dovesse parlare con un mio familiare, che sono comunque a conoscenza di ciò, come devo far loro rispondere?

      Grazie mille, bsaett sei molto gentile

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      dicevo

      grazie ancora, ti chiedevo, che comportamento mi suggerisci di adottare con paypal e unicredit per uscirne velocemente e pulita?
      Non posso certo dirgli sono stata minacciata da un avvocato. Sarebbe come dire pagate perchè mi hanno minacciato...il che spingerebbe le 2 società proprio a proseguire col contenzioso.

      se la controparte prova a ricontattarmi telefonicamente nei prossimi giorni o il suo sedicente avvocato, come devo comportarmi? Che gli rispondo? Gli riattacco?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      pare che paypal su mandato del mio istituto di credito gli abbia aperto un chargeback per pagamento non autorizzato, ma nel senso che i soldi è come se lui se li fosse accreditati da solo truffaldinamente e io non sia stata consenziente, capito il chargeback sembra sia stato aperto per contraffazione della carta, con evidente sbaglio anche da parte del mio istituto di credito, e non per blocco di un singolo pagamento.
      Ecco cosa mi ha contestato.
      E' un affare complicato, ti ripeto, ho ragione io ma sai c'è gente che risalendo a telefono e indirizzo può minacciare.
      Vale la pena mettersi un avvocato e rischiare con dei poco di buono per un importo così piccolo?

      ciao e scusa

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      probabilmente non sono stata contattata da un avvocato ma dalla controparte stessa! Avendo un sito .com con una giusta ricerca su servizi whois si può risalire all'indirizzo di una persona e con pagine bianche al telefono. Sinceramente non mi va di rischiare procedure legali per un importo di € 120 se sono incappata in un poco di buono che non si fa scrupoli a chiamarmi paventando minacce. Forse il male minore è pagare!
      Perdo i soldi è vero, se lui la chiude così, ossia che paypal gli cancella il chargeback e se sparisce bene, fine della storia.
      Se mi dovessero arrivare altre chiamate, a controversia revocata, allora si legale e polizia postale alla mano, anche perchè la documentazione l'ho salvata.

      mettere di mezzo un legale costa soldi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      Ciao,
      volevo aggiornarti su questa vicenda, la persona non ha capito e non si è adeguata. In data 26/11 comunque la mia società emittente di carta di credito ha emesso un chargeback su paypal per pagamento non autorizzato che io giustamente avevo segnalato, insomma bloccate tutto perchè la persona in questione non mi ha erogato il servizio.
      La controparte è sparita ed è riapparsa in forma di sedicente avvocato pincopallo che mi ha minacciata di aprire denuncia penale per conto dello pseudo programmatore contro di me per la controversia aperta.
      Telefonata ovviamente ricevuta l'8 dicembre alle 20 di sera.
      Il problema è che sono risaliti al mio numero di telefono in modo fraudolento, mai dato! Mi hanno detto che ciò è stato fatto con una ricerca Ip.

      Dovrei sporgere denuncia alla polizia?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Contratti a tempo determinato, come fare?

      nessun consiglio in questo ambito?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      ho fatto così in passato con altri programmatori, conoscendone nome e cognome + numero di reperibilità cellulare e per i pagamenti con bonifico bancario. Mai andata male, ma stavolta si.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      non ho il suo indirizzo, solo il contatto msn e l'account paypal. Visto che persona è dubito fortemente mi dià l'indirizzo per mandargli la raccomandata

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • Contratti a tempo determinato, come fare?

      cancellare please, topic doppio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • Contratti a tempo determinato, come fare?

      Ciao,

      ho bisogno di un consiglio su questo caso. Ho lavorato per circa 2 anni nella stessa azienda, ho avuto 2 contratti a tempo determinato di durata diversa.
      Il primo è durato circa 9 mesi perchè sono entrata rimpiazzando un collega in aspettativa, l'azienda mi ha poi mandato a casa il mese di agosto (senza stipendio il contratto era terminato il 31/7) per poi richiamarmi a lavorare ai primi di settembre del 2006. Questa volta per un contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi. Nel corso di questi 12 mesi non sono stata sempre nello stesso ufficio ma in marzo sono stata spostata in un settore diverso con colleghi diversi. Sino ad allora il feedback che aveva di me la direttora era ultrapositivo, sono bastati 3 mesi in questo nuovo ruolo per essere declassata o rivalutata negativamente. Da parte mia non è cambiato nulla sono invece cambiate le persone che mi circondavano, dei veri figlio di biiip. Tralasciando questo, al termine del contratto non mi è stata data una motivazione formale per il non rinnovo del contratto.
      Ai sindacalisti è stato detto "in quel settore in quella posizione non c'è bisogno di personale" come giustificazione per avermi mandato via.
      Da un colloquio che invece ho avuto privatamente io qualche settimana prima di essere mandata via con la direttora è venuto fuori che sarei stata allontanata per motivi caratteriali (asocialità) e di scarsa produzione lavorativa.
      Il primo motivo mi ha offeso a morte, anche perchè basato su dichiarazioni mendaci di qualche collega che aveva interessi personali sul posto, insomma ero un'impiegata modello (mai assenze per nessun motivo, puntualità e rispetto della consegna del lavoro) e la scarsa produzione è una motivazione falsa, come già detto mai un'assenza e molta produzione.

      Resta il fatto che dopo un mese al posto mio c'era una nuova impiegata a sostituirmi nello stesso ruolo sempre a tempo determinato.
      Ma non ci si può appigliare a nulla per contestare il licenziamento?
      Non ci sto a farmi dire alle spalle cose mendaci non suffragate da prove concrete.

      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella
    • RE: Controversia su servizio pagato e non ricevuto

      Aggiornamento: dice che il rimborso me lo dà ma per cortesia non che è tenuto a farlo. Ora ha la carta paypal bloccata e me lo farà prossimamente. Comunque oggi è lui che ha voluto ritirare la collaborazione, io ho tutto salvato nella cronologia msn
      Gli starò addosso per il rimborso. Ovviamente gli ho fatto notare che non ha nessuna ragione perchè di fatto non ha consegnato nulla

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mortadella