Ciao,
per risponderti bisogna fare un po' di ordine.
Per prima cosa bisogna capire come inquadrare i redditi da ADSENSE. Non esiste un indicazione precisa del fisco ma è ragionevole affermare che questi redditi vadano gestiti con apertura della partita IVA e adempimenti connessi (tutte informazioni che puoi trovare nel forum). Se vengono inquadrati così è necessario presentare la dichiarazione anche con reddito pari zero.
Alcuni inquadrano i redditi da ADSENSE come occasionali senza apertura della partita IVA, in tal caso si è esonerati dal presentare la dichiarazione se questi sono gi unici redditi e non superano i 4.800 euro annui (limite valido per il 2008).
In caso di altro lavoro è necessario dichiarare questi redditi in ogni caso.
Tieni conto che si è considerati a carico fino a che il proprio reddito è inferiore a 2.841 euro annui.
Vivendo sa solo il discorso non cambia.
Fabrizio