Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. morg77
    3. Post
    M

    morg77

    @morg77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da morg77

    • RE: Ticket Restaurant per liberi professionisti

      Il riferimento è stato citato da una società di servizio Ticket Restaurant in una loro offerta presso lo studio dove collaboro.

      Siccome non mi convinceva ho fatto un po' di ricerche anch'io ed effettivamente non l'ho trovato.

      Allora ho contattato direttamente il referente dell'offerta e mi ha mandato la documentazione: il rif è il DPCM 18/11/2005 (affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa) che, leggendolo, non cita nemmeno vagamente ciò che precedentemente avevano affermato () .

      Mi hanno inoltre inviato il quadro riassuntivo del DL 314/97; l'art. 51 DL 334/2003 e CM 141/98....ma leggendoli mi sembra di capire che è possibile applicare tale deduzione solo per i lavoratori dipendenti! Se non ho capito male il ticket rest. non concorre a formare reddito imponibile fino ai famosi 5.29? SOLO per redditi di lavoro dipendente e non per lavoratori autonomi....sbaglio?

      Alchè ho ricontattato la società esponendo quanto sopra e mi hanno garantito ancora una volta che invece si poteva anche per gli autonomi.....quindi: CHI HA RAGIONE????? :doppio:

      Mi piacerebbe moooolto scoprirlo visto che ogni giorno sostengo le spese per il pranzo e che non le posso scaricare interamente visto il limite del 2% sul fatturato!

      Grazzzzie :ciaosai:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      morg77
    • Ticket Restaurant per liberi professionisti

      Salve a tutti.
      Avrei bisogno di un chiarimento in merito al nuovo DM 18/01/2006 secondo cui anche i liberi professionisti possono usufruire del Ticket Resturant.
      Mi risulta che:

      • è completamente detassato fino a tetto fiscale di 5,29? (quindi un buono del valore pari a 5,29?)
      • è completamente scaricabile
      • l'iva di servizio è del 4%

      La mia domanda è: lo posso scaricare totalmente per tutto l'anno e non rientra nel conteggio del famoso 2% (spese per l'attività)? o rientra all'interno del calcolo del 2% sul fatturato?
      Inoltre: posso scaricare l'iva?

      Insomma: per lavoro sono sempre in giro e quindi pranzo sempre fuori. Mi conviene prenderli?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      morg77
    • RE: con PI alla fine qual'è il netto reale?

      Effettivamente e concretamente rientro nell'art. 13 L.388/00....penso che seguirò il tuo consiglio per il recupero delle ritenute visto che non ho effettivamente altra fonte di reddito. Mi informo all'Agenzia delle Entrate, poi ti farò sapere cosa mi consiglieranno.
      Sei stato davvero chiaro, grazie e buona serata! :ciaosai:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      morg77
    • RE: con PI alla fine qual'è il netto reale?

      mmm.....grazie per la risposta.
      Avrei comunque qualche chiarimento ancora da chiedere:
      siccome lo studio a cui ho fatturato mi ha fatto inserire la RdA...cosa succede adesso? D'ora in poi non la inserirò, ma per quella già fatturata?

      "onorari incassati nell'anno meno le spese deducibili pagate nell'anno"...sarebbero le spese deducibili?....scusa ma sono proprio un novellino in queste cose e il commercialista che ho (per adesso, ne sto cercando uno un po' più valido) non mi spiega nulla!

      L'Irap, se ho capito bene, lo calcolo, se per assurdo ipotizziamo di raggiungere un reddito annuo pari a 18.000,00?, sui 10.000,00 (quota parte eccedente gli 8.000 che dici?)....

      Scusa se ti chiedo cose magari banali, ma non vorrei fare errori, soprattutto se ci sono di mezzo le tasse e via dicendo! 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      morg77
    • con PI alla fine qual'è il netto reale?

      Salve a tutti!
      Prima di tutto i complimenti per questa sezione di forum: molto chiara e precisa.

      La mia domanda è "semplice":
      sono un neo architetto iscritto all'albo, con P.IVA soggetta alla 388/2000 e la mia fattura-tipo emessa a professionisti è del tipo:

      oneri 1000.00?
      -RdA 20% -200.00?
      +IVA 20% +200.00?

      TOTALE A DEBITO 1000.00?

      quindi, al netto del versamento dell'IVA, ho 800.00?....ma VERAMENTE, al netto di IRPEF, contributi vari (escluso InarCassa ovviamente) al Fisco e allo Stato, QUANTO HO VERAMENTE GUADAGNATO????
      Magari è una domanda stupida, ma mi sarebbe utile anche solo sapere una percentuale indicativa....GRAZIE MILLE! :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      morg77