Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mor3l3ss
    3. Post
    M

    mor3l3ss

    @mor3l3ss

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mor3l3ss

    • RE: Come adeguare al GDPR un sito web in HTML5 e CSS3

      Ciao, proprio perchè il banner da solo non mi rende conforme che mi sto preoccupando di come gestire la raccolta dei dati personali, come ho scritto con wordpress in qualche modo grazie ai plugin risolvo il problema se pur non in modo del tutto chiaro, ma con un sito in html non so come fare.
      Sto parlando di siti di professionisti quindi con P.IVA. nessuna profilazione e i dati raccolti sono nome, mail
      hub mi faceva notare "Quello che conta, quello che devi comprendere, non è avere o meno il consenso ma il tuo impegno ad avere cura dei dati di questo utente", questo impegno ad avere cura come lo dimostro se non avendo un sistema di gestione dei dati? scusate ma mi sembra tutto molto confuso

      Grazie per il vostro aiuto

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mor3l3ss
    • RE: Come adeguare al GDPR un sito web in HTML5 e CSS3

      consenso al trattamento dei dati pesonai...Mi spiego meglio scusa, per esempio con il plugin di wordpress contact form 7 DB addon nella notifica che ricevo via mail per un modulo di contatto inviato dall'utente mi viene segnalato che c'è stato il consenso al trattamento dei dati, questo mi permette di provare che sono conforme al GDPR giusto? in un sito in HTML lo posso fare? e come?
      Grazie ancora

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mor3l3ss
    • RE: Come adeguare al GDPR un sito web in HTML5 e CSS3

      ok hub, quindi non mi devo preoccupare se non ho un sistema di archiviazione dei consensi ottenuti?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mor3l3ss
    • RE: Come adeguare al GDPR un sito web in HTML5 e CSS3

      Ciao Hub grazie mille per la risposta.
      In un articolo di agenda Digitale che avevo letto parla della proroga ma in conclusione ricorda "Resta ovviamente inteso che le suddette Autorità non hanno – né avrebbero potuto farlo – prorogato la piena operatività del GDPR, che rimane il 25 maggio 2018" Correggimi se sbaglio, in pratica la scadenza resta il 25 maggio ma c'è una tolleranza di 6 mesi per l'adeguamento?

      Riguardo ai siti in HTML, uno a cui mi riferisco ha all'interno del suo blog il servizio di autenticazione utente, un altro invece solo i form contatti e social. Conosco il servizio Iubenda e infatto lo uso per i siti in wordpress ma per quelli solo in html come integro le funzionalità che ottengo dai plugin sui siti in WP, come ad esempio:

      • GDPR per la comparsa del banner adeguato alla normativa con scelta delle preferenze
      • WP GDPR Compilance – aggiunge i chekbox per il consenso per ogni servizio presente sul sito
      • Contact form 7 Database Addon - consente l’esportazione in excel dei moduli di contatto ricevuti con il consenso al trattamento dei dati
      • WP GDPR – permette la gestione dei consensi ottenuti tramite commenti, crea una pagina dedicata per la richiesta dei dati personali da parte dell’utente e la gestione delle richieste da backend

      Scusa la valanga di domande, spero tu possa aiutarmi. GRAZIE

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mor3l3ss
    • RE: Come adeguare al GDPR un sito web in HTML5 e CSS3

      Ciao a tutti, ci sarebbe per favore qualcuno che può aiutarmi?? non riesco proprio a trovare delle indicazioni da nessuna parte

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mor3l3ss
    • Come adeguare al GDPR un sito web in HTML5 e CSS3

      Ciao a tutti,

      qualcuno ha dei suggerimenti su come procedere all'adeguamento al GDPR su un sito sviluppato esclusivamente in HTML5 senza uso di CMS? come implementare tutte le funzionalità che con WordPress si hanno grazie ai plugin per la gestione dei trattamento dati e la loro archiviazione? in rete non sono riuscita a trovare nulla, avete fonti da indicarmi?

      Grazie mille

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mor3l3ss