Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. monitore
    3. Post
    M

    monitore

    @monitore

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da monitore

    • RE: compilare campo text senza pressione di un button

      Proverò con il secondo metodo... grazie. 🙂

      postato in Coding
      M
      monitore
    • RE: moltiplicare due elementi di due array

      grazie mille 😉

      postato in Coding
      M
      monitore
    • moltiplicare due elementi di due array

      [html]
      <form name="modulo" method="post" action="prova2.php">
      <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
      <td> prezzo
      <input name ="prezzo[]" type ="text" value="4" size="8" /></td>
      <td> quantita<input name ="quantita[]" type ="text" value="1" size="8" /></td>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>prezzo
      <input name ="prezzo[]" type ="text" value="5" size="8" /></td>
      <td>quantita<input name ="quantita[]" type ="text" value="2" size="8" /></td>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>prezzo
      <input name ="prezzo[]" type ="text" value="6" size="8" /></td>
      <td>quantita<input name ="quantita[]" type ="text" value="1" size="8" /></td>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="9%">totale
      <input type ="text" size="8" name = "j" readonly="readonly" /> </td>
      <td width="37%"><input type="button" value="Calcola" onclick="esegui()" /></td>
      <td width="37%"> </td>
      </tr>
      </table>
      </form>[/html]

      con questo semplice script:

       
      <script LANGUAGE="JavaScript" TYPE="text/javascript">
      function esegui () 
      {
      var els = document.forms["modulo"].elements["prezzo[]"],
      len = els.length,
      somma = 0;
      for ( var i = 0; i < len; i++ ){
      somma += parseFloat(els*.value)||0;
      }
      document.modulo.j.value= parseFloat(somma); 
      }
      </SCRIPT>
      
      

      riesco a fare la somma dei valore delle text "prezzo". Dovrei implemantare la somma moltiplicando ogni volta il prezzo per la rispettiva quantita. Per capire in questo caso il totale deve essere 20.

      Spero che questa volta qualcuno possa aiutarmi :gthi:

      postato in Coding
      M
      monitore
    • compilare campo text senza pressione di un button

      Salve a tutti,
      ho fatto una piccola formula che mi calcola il margine di un prodotto:

       
      <script LANGUAGE="JavaScript" TYPE="text/javascript">
                function esegui () 
      {
                var costo = parseFloat (document.modulo.costo.value);
                var prezzo = parseFloat (document.modulo.prezzo.value);
          var perc = parseFloat (document.modulo.perc.value);
          var k = (perc + 100)
          var iva = prezzo / k
                var risultato =  parseFloat((prezzo - costo) / (k / 100)) 
          var risultato=Math.round(risultato*100)/100
          document.modulo.j.value= parseFloat(risultato); 
       }
      </SCRIPT>
      
      

      poi attraverso un form premendo il tasto calcola ottengo regolarmente il risultato:

      [html]<form name="modulo" method="get">
      <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" class="tdGrigioChiaro">
      <tr>
      <td width="17%">Costo</td>
      <td> <input type ="text" size="8" name ="costo" value="<? print "$a8" ; ?>" class="modGiallo" /></td>
      <td> </td>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>prezzo</td>
      <td><input type ="text" size="8" name ="prezzo" value="<? print "$a10" ; ?>" class="modGiallo" /></td>
      <td> </td>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Percentuale</td>
      <td><input type ="text" size="8" name ="perc" value="<? print "$a9" ; ?>" class="modGiallo" /></td>
      <td> </td>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Margine</td>
      <td width="9%"><input type ="text" size="8" name = "j" readonly="readonly" class="modRosso" /> </td>
      <td width="37%"><input type="button" value="Calcola" onclick="esegui()" class="btGrigioScuro" /></td>
      <td width="37%"> </td>
      </tr>
      </table>
      </form>[/html]

      Ciò che dovrei riuscire a fare è che scrivendo il prezzo, la percentuale e il costo nei rispettivi campi di testo dovrebbe uscire il risultato del margine automaticamnte, eliminando quindi il button CALCOLA.

      Spero che qualcuno possa darmi una mano...
      Grazie 🙂

      postato in Coding
      M
      monitore
    • RE: simulare pressione tasto F3

      Grazie per l'impegno, anche io ho cercato molto ma non sono riuscito a trovare nulla al mio caso.

      Speriamo bene.

      postato in Coding
      M
      monitore
    • simulare pressione tasto F3

      Salve a tutti,

      questo è il primo messaggio su questo forum.Scusatemi per eventuali errori nel postare la mia richiesta di aiuto.

      Ciò che volevo sapere è se esiste un modo che cliccando su un link o su un button mi si apra la maschera di ricerca che compare premendo il tasto F3 in una pagina html.

      Ciao e grazie a tutti.

      postato in Coding
      M
      monitore