Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. momino
    3. Post
    M

    momino

    @momino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 126
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Casandrino, Napoli Età 41
    0
    Reputazione
    146
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da momino

    • RE: Un Guestbook un solo file con PHP

      Il problema è presto risolto inserendo una input "hidden" nel form, e fare lo switch da php sul suo valore.
      Oppure fare lo switch da php sul valore del nome che hai dato al pulsante "submit" che ti invia i dati da scrivere nel database.
      La seconda soluzione ti fa risparmiare qualche riga di codice 😛

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Dilemma tra php-mysql e joomla

      Studiare php & mysql, per i molteplici usi che potrebbero servire a realizzare un CMS come Joomla, sarebbe un'opera colossale...
      La mia idea è sempre quella di "studiare" qualcosa che devo realizzare, quindi se non hai mai visto un CMS come Joomla all'opera, inizia a usarlo, a capirne le funzionalità, a pensare un pò come chi ha realizzato Joomla, e vedrai che ci troverai così tanti difetti che ti verrà voglia (e allora ne avrai le nozioni) di farne uno tutto tuo.
      Solo a quel punto ti consiglio di prendere dei manuali, tanto tempo libero, e una bella scorta di pazienza, perchè ti serviranno tutte queste cose per realizzare delle web-application con php+mysql.
      p.s. non dimenticare javascript, un'altra miniera d'oro... 😉

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Errore mysql_fetch_array()

      Non è un errore nella query, altrimenti avrebbe dato un "error" e non un "warning". Probabilmente la query non da risultati, prima di usare il "mysql_fetch_array" controlla il numero di righe interessate dalla query con "mysql_num_rows", se è maggiore di zero puoi estrarre l'array.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Convalida form

      Se usi questo metodo, prima di controllare "nome", "cognome", eccetera metti il controllo di una variabile apposita per capire se stai controllando i dati del form o li devi ancora inserire.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: [Aiuto] Pagina non visualizzata per intero

      Dovresti vedere il file error log del tuo server, perchè evidentemente non mostra i messaggi di errore di php ma li conserva sicuramente in quel file di testo.
      Se lavori in locale si trova nella cartella "logs" del server.

      p.s. correggi un pò lo stile del tuo codice...

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: [Aiuto] Pagina non visualizzata per intero

      Puoi postare il codice della pagina così come te lo visualizza il browser?

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: [Aiuto] Pagina non visualizzata per intero

      Aggiungi "or die (mysql_error());" anche alla mysql_connect() e alla mysql_select_db(), così se falliscono ti stampano nel codice l'errore.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Convalida form

      Se usi il metodo "post" per mandari i dati del form, allora potresti usare:
      [php]$_SESSION['form'] = $_POST;[/php]
      e nella pagina html che contiene il form, puoi scrivere qualcosa del genere per ogni campo (nell'esempio text):
      [html]<input type="text" name="campo1" value="<?php echo $_SESSION['form']['campo1']; ?>" />[/html]

      Nel caso di checkpoint (e nel caso radio):
      [html]<input type="checkpoint" name="check1" value="si" <?php if ($_SESSION['form']['check1'] != '') echo " checked"; ?> />[/html]

      Per le select puoi scrivere così:
      [HTML]<select name="tendina1">
      <option value="1" <?php if ($_SESSION['form']['tendina1'] == "1") echo " selected"; ?>>Uno</option>
      .
      .
      .
      </select>[/HTML]

      Spero sia chiaro.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Convalida form

      Beh, puoi copiare "rozzamente" la variabile "$_POST" nella variabile "$_SESSION['form']" per esempio, e tenere tutti i campi di quel posto a portata di mano.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Convalida form

      Scusami, allora usa il reindirizzamento di php, cambiando l'header:
      [PHP]header("Location: pagina_del_form.html");[/PHP]

      Se vuoi recuperare i dati del form, per non farlo ricompilare da capo, ti consiglio di salvarli nella sessione.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: [Aiuto] Pagina non visualizzata per intero

      Controlla il codice html della pagina generata, molto probabilmente c'è un errore in qualche funzione mysql.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Problema con l'invio di un form via e-mail

      Prova a sostituire [php]@mail[/php] con [php]mail[/php]

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Convalida form

      Potresti procedere così:

      • individua la cartella dei file temporanei del tuo server php;
      • [PHP]$filename = $temp_dir.basename($_FILES['file']['tmp_name']);[/PHP]
        Così individui il nome del file nella cartella temporanea;
      • [PHP]list($width, $height) = getimagesize($filename);[/PHP]
        Così ottieni le due variabili per fare i controlli che ti occorrono.

      Sono sicuro che c'è una funzione per ottenere la directory temporanea del server, ma se non dovessi trovarla puoi sempre prenderla da [PHP]phpinfo();[/PHP]

      Tienici informati.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Textarea con variabili inserite

      [PHP]<textarea name="oggetto"><?php echo $oggetto; ?></textarea>[/PHP]

      [PHP]<textarea name="messaggio"><?php echo $messaggio; ?></textarea>[/PHP]

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Ricerca dati DB mysql

      Nel mio script la tabella è decisa dallo "switch" nalla pagina php, che in base al campo di ricerca che lui sceglie dal menu a tendina, indirizza su una tabella o sull'altra.
      Questo predispone però che non ci siano 2 tabelle con un campo che abbia lo stesso nome, o che almeno questo campo non compaia nel menu a tendina.

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Creare elenco cronologico da input form

      Questa è la tua pagina html con il form:
      [html]<html>
      <title>accettazione cliente</title>
      <body>

      ACCETTAZIONE CLIENTE<br>
      <form action="form.php" name="modulo1" method="post">
      NOME:<input type="text" name="nome1"><br><br>
      COGNOME:<input type="text" name="cognome2"><br><br>
      DATA DI NASCITA:<input type="text" name="data_di_nascita3"><br><br>
      CITTA' DI NASCITA:<input type="text" name="citta_di_nascita4"><br><br><br><br>

      <input type="submit" value="INVIA I DATI">

      </form>
      </body>
      </html>[/html]Questa è la mia pagina php con l'elaborazione dei dati, che devi chiamare "form.php" e mettere nella stessa cartella della pagina html:
      [php]<?php
      mysql_connect($6,$Sq,$pass);
      mysql_select_db($Sql216305_2);
      //creo l'array con il giorno/mese/anno
      $arr_data = explode("/",$_POST['data_di_nascita3']);
      //converto quella data in unix timestamp, così da poterlo ordinare (risulterà un numero intero di 12 cifre)
      $data_di_nascita = mktime(0,0,0,$arr_data[1],$arr_data[0],$arr_data[2]);
      $nome = $_POST['nome1'];
      //rimpiazzo gli eventuali apostrofi
      $nome = str_replace("'","'",$nome);
      $cognome=$_POST['cognome2'];
      //rimpiazzo gli eventuali apostrofi
      $cognome = str_replace("'","'",$cognome);
      $citta_di_nascita = $_POST['citta_di_nascita4'];
      //rimpiazzo gli eventuali apostrofi
      $citta_di_nascita = str_replace("'","'",$citta_di_nascita);
      //inserimento del nuovo cliente
      $query = "INSERT INTO elenco_clienti VALUES ('','$nome','$cognome',$data_di_nascita,'$citta_di _nascita',".time().")";
      $risultato = mysql_query($query) or die ("query '$query' fallita

      spoiler
      ".mysql_error());
      while ($cliente = mysql_fetch_array($risultato))
      {
      echo $cliente['nome'].' '.$cliente['cognome'].', ';
      echo 'nato a '.$cliente['citta_di_nascita'].' il '.date('d/m/Y',$cliente['data_di_nascita']).', ';
      echo 'registrato il '.date('d/m/Y',$cliente['data_registrazione']). alle '.date('H:i:s',$cliente['data_registrazione']).'<br>';
      }
      ?>[/php]Lancia la pagina html, riempi il form e vedi che funziona tutto.

      P.s. ovviamente metti i dati corretti alla mysql_connect() e alla mysql_select_db().

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Creare elenco cronologico da input form

      Ma la tua tabella si riempie tramite i dati di un form html, gestito dalla pagina php che ti avevo scritto.
      Non ha senso mettere a mano i dati tutte le volte che compilano il form, il php serve proprio a questo, a prendere i dati dal form e metterli automaticamente nella tabella che hai creato in mysql.
      Cioè non riesco a capire come stai organizzando la cosa, hai uno spazio web per mettere questo form html? E per ospitare la pagina php che ti avevo scritto? E' da lì che ti devi connettere al database MySql, se non hai questo spazio stiamo perdendo tempo...

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Creare elenco cronologico da input form

      Devi scrivere l'intero percorso, come se volessi andare ad una pagina del tuo sito internet...

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Creare elenco cronologico da input form

      Certo che si può fare, la mia era solo un'osservazione dovuta alla poca fiducia che ho del browser Microsoft 🙂
      Puoi usare qualsiasi browser, funzionerà sempre e comunque!

      postato in Coding
      M
      momino
    • RE: Creare elenco cronologico da input form

      Assolutamente è il metodo sbagliato! Quella pagina .php fa lanciata da browser, apri Firefox (spero che tu non abbia Internet Explorer) e digiti nella barra degli indirizzi l'url della pagina "elenco_clienti.php".
      Non va importata nel database da pannello di controllo mysql.

      postato in Coding
      M
      momino