Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. miticopierpy
    3. Post
    M

    miticopierpy

    @miticopierpy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 28
    • Post 77
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Benevento Età 35
    0
    Reputazione
    78
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da miticopierpy

    • RE: Cauzione online

      Perfetto!
      Ancora grazie per l'aiuto 😉

      Ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      miticopierpy
    • RE: Cauzione online

      Quindi mi basterebbe scrivere un contratto in cui esplicito i termini di utilizzo del servizio (compreso il meccanismo di cauzione) da far accettare all'utente nel momento in cui aderisce al servizio, per poter fare quanto voglio?
      Il contratto non deve essere in qualche modo validato da qualcuno (tipo un notaio)?
      Chi può scrivere il contratto? Anche io stesso, o devo rivolgermi ad un legale?

      Una volta che ho creato questo contratto, mi basterà fatturare solo i pagamenti per i quali gli utenti non richiedono la restituzione? Dei soldi restituiti non devo tener traccia in alcun modo?
      C'è da considerare che il mio regime fiscale è quello dei super minimi e faccio parte della gestione separata.

      Grazie mille per la disponibilità Fabrizio, davvero gentilissimo.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      miticopierpy
    • RE: Cauzione online

      Grazie mille per la risposta Fabrizio!

      Come si fa a far risultare i pagamenti online (che avverranno tramite PayPal) come deposito cauzionale? C'è un qualche iter da seguire o una documentazione da fornire al cliente?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      miticopierpy
    • Cauzione online

      Buongiorno a tutti!

      Nel mio sito vorrei offrire un servizio in cui l'utente versa una somma in denaro, che gli verrà resa qualora lui decidesse, entro una certa data, di rinunciare al servizio offerto.
      Se non rinuncia al servizio entro la data limite, non potrà più ricevere indietro i soldi pagati.

      Mi chiedevo come muovermi dal punto di vista fiscale.
      Cosa va fatturato e quando?
      I soldi che restituirò a chi deciderà di rinunciare al servizio, che comunque figureranno come accredito sul mio conto PayPal, ma che non consisteranno in un guadagno effettivo, devono essere fatturati?

      Spero che qualcuno possa illuminarmi sulla materia 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      miticopierpy
    • RE: Detrazione "Costi" affiliazioni (referral)

      Grazie mille per la risposta!

      Dunque quanto da lei detto è l'unico modo?
      Facendo una ricerca su internet, ho letto delle autofatture. In particolare delle autofatture per omaggi.
      Mi chiedevo se una soluzione del genere potesse in qualche modo andare bene per risolvere il problema.
      Se così fosse riuscirei ad automatizzare l'operazione, in modo da non dover essere costretto ad attendere un azione da parte del collaboratore (emissione di fattura o di ricevuta di prestazione occasionale), che potrebbe anche non avvenire mai.
      Anche perchè si tratterebbe di un numero non indifferente di collaboratori (affiliati) un po difficili da gestire nella maniera da lei proposta.

      Inoltre c'è da dire che il mio regime fiscale è quello dei super minimi e faccio parte della gestione separata. Questo forse può portare ad ulteriori complessità nel trovare una soluzione alla questione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      miticopierpy
    • Detrazione "Costi" affiliazioni (referral)

      Buongiorno a tutti 🙂

      Vorrei aprire un sito dove vendere un infoprodotto (si tratta di un template) ed avevo intenzione di creare un sistema di affiliazione. Mi spiego meglio:
      Chiunque si vorrà iscrivere al programma, potrà promuovere il mio prodotto e guadagnare una percentuale su ogni vendita che riuscirà a realizzare.
      In pratica, l'affiliato, per ogni cliente che mi procurerà, guadagnerà un corrispettivo in euro che gli pagherò tramite paypal.

      Quello che mi chiedo, e qui veniamo alla mia domanda, è se c'è la possibilità di detrarre come costo il corrispettivo che dovrò al mio affiliato.

      Forse un esempio pratico può far capire meglio cosa intendo:

      • ll mio prodotto costa 50 euro
      • l'affiliato guadagna 10 euro su ogni vendita che riesce a procurare

      Se riuscissi a considerare come costo della mia attività quei 10 euro che devo al mio affiliato, l'imponibile sarebbe 50 - 10 = 40 euro che al netto di un (ipotetica) tassazione del 30% costituirebbero 28 euro di guadagno netto.
      Se invece così non fosse, l'imponibile sarebbe di 50 euro che al netto delle tasse (30%) sarebbero 35 euro, ai quali andrebbe sottratto l'importo dovuto all'affiliato (10 euro), che farebbe diventare il mio guadagno netto di 25 euro

      Spero che la domanda posta sia abbastanza chiara e che qualcuno sappia darvi una risposta.

      Attendo fiducioso 🙂

      Ciao!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      miticopierpy
    • [Vendo] Video animazioni, presentazioni, sigle e intro per il web

      Salve a tutti!

      Apro questa discussione per presentare il mio nuovo servizio:
      realizzazione si presentazioni animate, video introduzioni, sigle, jingles, bumpers dall'aspetto professionale.

      Lo scopo di queste animazioni è quello di fornire maggior visibilità e maggior professionalità al proprio marchio, sito web, blog o canale YouTube.

      Un esempio di animazione disponibile:

      L'offerta che presento in questo annuncio è valida per gli ordini inviati entro lunedì 27 febbraio e consiste nella personalizzazione con il proprio logo di uno dei video a scelta dal mio portfolio al costo di 10 euro.
      Al termine di questo periodo la personalizzazione avrà un costo leggermente maggiore.

      Il portfolio delle animazioni è visualizzabile qui: the4logo (.) altervista (.) org/video/

      Costo personalizzazione video a scelta: 10 euro* (fino a lunedì 27 febbraio)*
      Metodo di pagamento: PayPal

      Per eventuali ordini per favore utilizzate il form presente nel mio sito che ho linkato.

      Per qualsiasi informazione sono disponibile 😄
      Grazie per l'attenzione 🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      miticopierpy
    • RE: Loghi e banner pubblicitari

      Salve a tutti!

      Riesumo una mia vecchia discussione per chiedere a tutti voi ulteriori consigli sul mio sito/prtfolio "the4logo".

      C'è da dire che ho restaurato totalmente la grafica e la struttura del sito, e per totalmente intendo che ho rifatto il tutto da zero: nuova grafica, nuove sessioni, nuove funzionalità, oltre all'inserimento di nuovi lavori.

      L'aiuto che chiedo a tutti voi è lo stesso dell'apertura del post: mi piacerebbe avere i vostri pareri sull'impressione che il sito vi da, se vi piacciono i miei lavori, cosa cambiereste, cosa c'è che non va e cosa invece vi piace particolarmente.
      Chi più ne ha più ne metta.
      Critiche, commenti, pareri, tutto è ben accetto 🙂

      Ecco il link al sito: [***]

      In particolare i miei dubbi sono sul colore principale del sito, "il magenta" che non mi dispiace, ma ha qualcosa che non mi convince..
      Voi cosa ne pensate?

      In attesa di commenti, un saluto a tutti :ciauz:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      miticopierpy
    • [Cerco] aiuto per modifica e compatibilità di semplice gioco in javascript

      Salve a tutti,

      vi contatto perchè ho realizzato un semplice gioco in javascript malgrado la mia quasi totale incompetenza per questo linguaggio.
      Il gioco, pur avendo un codice non del tutto pulito (essendo io un neofita) funziona se utilizzo Google Chrome come browser.
      Ma se carico la pagina con tutti gli altri principali browser (explorer, firefox, opera ecc..) ora per una cosa, ora per un altra, non va.
      A me premerebbe soprattutto che funzionasse con il browser safari, o quello dei dispositivi apple quali iphone o ipad, in quanto l'utenza del mio sito è per di più Mac. Ma purtroppo non ho le competenze necessarie per riuscire nel mio intento.
      Per questo motivo chiedo aiuto a chiunque di buon cuore voglia darmi una mano per questo lavoro.
      Spero almeno che qualcuno possa dirmi cos'è che non va e cosa c'è da cambiare, in modo che poi da solo possa sistemare le cose.

      Chiunque voglia farsi avanti mi contatti pure via messaggio privato ed io gli fornirò il codice e il link del gioco da correggere.

      Grazie a tutti in anticipo,
      Ciao! :ciauz:

      Chiedo scusa per il post consecutivo, ma non riuscivo ad editare quello precedente e volevo aggiungere che:

      posso retribuire il lavoro 10 euro.
      Non è tanto, ma in effetti il grosso è già stato fatto, si tratta solo di capire cos'è che non fa funzionare lo script sugli altri browser e correggerlo.
      Fatevi avanti così vi invio i dettagli, e il primo che si rende disponibile ad aiutarmi si aggiudica il lavoro.

      Contattatemi in privato.
      Ciao

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      miticopierpy
    • [Offro] Servizio per webmaster,grafici e altri professionisti in cerca di lavoro

      Come da titolo offro un servizio efficace ed utile ad ogni professionista (e non) in cerca di lavoro.
      O per meglio dire, uno strumento che facilita ed automatizza la ricerca di veri annunci altamente attinenti alle proprie competenze e necessità, facendo guadagnare preziosissimo tempo e risorse.

      Il servizio consiste in uno script che cerca all'interno dei principali forum di compravendita annunci e discussioni utili, ed avvisa immediatamente gli interessati qualora dovesse trovare delle rispondenze tra gli annunci trovati e le parole chiave scelte.

      La ricerca viene effettuata ogni 10 minuti, per cui, l'aggiunta di un annuncio di lavoro attinente alle proprie richieste, in uno dei forum selezionati, viene quasi immediatamente segnalata, e ne risulta un evidente vantaggio in termini di tempo. Requisito fondamentale per battere la concorrenza ed ottenere l'ingaggio prima di altri.

      Vi sono due soluzioni per questo servizio:

      Base:
      -Si possono scegliere un massimo di 2 parole chiave da cercare tra gli annunci dei forum.
      -La durata del servizio è di 6 mesi
      -Il costo è di 5 euro

      Avanzato:
      -Si possono scegliere un massimo di 10 parole chiave da cercare tra gli annunci dei forum.
      -La durata del servizio è di 6 mesi
      -Il costo è di 10 euro

      Per il momento i forum nei quali avviene la ricerca sono solo 2, ma in seguito ve ne saranno altri.
      Le funzionalità del servizio si potranno estendere a qualsiasi forum o sito di annunci (valuterò anche suggerimenti).

      I metodi di pagamento per l'acquisto di parole chiave e dunque del servizio sono: paypal o postepay.

      Per qualsiasi informazione, esempi o per richiedere il servizio contattatemi all'indirizzo: autofindannunci (at) gmail (punto) com
      Risponderò solo alle mail inviate a questo indirizzo e non ai messaggi privati del forum.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      miticopierpy
    • Furto di proprietà intellettuali?

      Salve a tutti.

      Chiedo a tutti vuoi una consulenza per un problema che mi è sorto oggi:
      Tempo fa, un paio di mesi, ho creato un sito web che vende servizi pubblicitari specifici sfruttando un idea del tutto originale.
      Oggi sfortunatamente ho visto comparire dal nulla un sito che adotta la stessa mia idea, che imita la grafica del mio sito(più che altro i colori), che addirittura ha per nome a dominio lo stesso del mio (se non per l'assenza dell'articolo e l'aggiunta del plurale).
      Chiaramente ci sono delle modifiche sul servizio, ma sostanzialmente l'idea mi è stata rubata.
      Sono certo che il creatore del sito-copia conoscesse il mio, dato che un cliente in comune mi ha detto che è venuto a conoscenza del mio servizio proprio perchè l'altro glie ne aveva parlato, e senza dubbio è stato creato dopo il mio in quanto il dominio risulta registrato pochi giorni fa.
      Tutto questo senza ricevere neanche una mail da parte dei "concorrenti".

      Mi chiedevo pertanto se questo possa ritenersi furto di proprietà intellettuali o furto di idea, se esistesse qualche regolamentazione a riguardo che potesse tutelare la mia idea per il semplice fatto che l'ho proposta per primo.
      Chiaramente qui non si parla di brevetti ne di registrazioni ufficiali di diritti, ma di semplici idee.

      Cosa dovrei fare?

      In attesa di risposte vi saluto e vi auguro buona giornata.
      Ciao.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      miticopierpy
    • [Vendo]Script estrazione 10 e lotto ogni 5 per creazione database

      Vendo script realizzato ex novo, in php - mysql per l'estrazione dal sito ufficiale della lottomatica di tutte le combinazioni fin ora uscite per il gioco del "10 e lotto ad estrazione ogni 5 minuti".

      Lo script crea automaticamente una tabella nel proprio database mysql e la popola in maniera automatica di tutte le estrazioni fino a quel momento uscite.

      Sarà possibile aggiornare di volta in volta (anche ogni 5 minuti) i dati del database, con relativo inserimento delle ultime estrazioni, al semplice click di un pulsante.

      Per demo e ulteriori informazioni, contattatemi o lasciatemi la mail ed io vi fornirò i dettagli.

      Il costo dello script è di 10 euro
      Accetto pagamenti tramite paypal o postepay.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      miticopierpy
    • RE: E' nato TheWallApps.com - il sito per promuovere Apps

      @sander said:

      allora qui un sito[***] ... dove puoi trovare contatti con sviluppatori di applicazioni ( prova a contattarli uno ad uno e vedere la reazione ) ....
      Grazie, davvero grazie mille è proprio ciò che fa al caso mio 🙂

      @sander said:

      Tranquillo il mercato inglese è lo stesso italiano ... solo che vige la legge dei numeri ...
      Che intendi con la legge dei numeri?

      Ancora grazie mille 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      miticopierpy
    • Detrarre spese PayPal

      Bonasera a tutti.

      Sto aprendo la partita iva per lanciare un progetto web che prevede una serie di retribuzioni provenienti da pagamenti PayPal.
      Come è noto per ogni pagamento PayPal attribuisce una tariffa per i venditori sia in percentuale (3.4% della somma) sia al dettaglio (0.35 euro per singolo pagamento), accreditando sul saldo del beneficiario il pagamento già al netto delle spese.

      Ho domandato al mio commercialista se in qualche modo è possibile dunque considerare come 'costo' le tariffe che PayPal attribuisce ad ogni pagamento a mio beneficio, e mi ha risposto che è possibile, a patto che vi sia un qualche modo per tracciare queste cosiddette spese.
      Ovvero qualche 'ricevuta' (perdonatemi l'uso improprio del termine) che possa testimoniare che io ho pagato quella percentuale di guadagno a PayPal.

      Ho provato a cercare sul sito di PayPal ma non ho trovato risposta.
      Sinceramente non so neanche bene in che modo trovare la risposta al mio problema, per cui chiedo qui:
      C'è qualcuno in grado di aiutare a risolvere il mio problema?

      C'è da dire che le uniche spese che la mia attività comporta sarebbero proprio quelle derivanti dalle tariffe PayPal, dunque sarebbe un peccato non riuscire a detrarle.

      Grazie a tutti in anticipo 🙂 :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      miticopierpy
    • RE: Aiuto funzione ajax php per contenuti dinamici

      Ciao ayrton2001

      Ringrazio per la tua risposta. Come dicevo, avevo già capito che il javascript non andava bene dato che funziona esclusivamente lato-client, ed avevo infatti auspicato di poter risolvere il problema con ajax (come difatti mi hai suggerito tu adesso), e dunque speravo in indicazioni più specifiche al mio problema 🙂
      In ogni caso ho risolto il problema con queste tre funzioni ajax che ho trovato in rete e che posto qui, nel caso dovesse risultare utile a qualche altro utente:

      www phpnews.it/articoli/ajax-in-pratica/2/

      Grazie ancora, ciao 😉

      postato in Coding
      M
      miticopierpy
    • Aiuto funzione ajax php per contenuti dinamici

      Buongiorno a tutti!

      Arrivo subito al dunque.. Ho bisogno di una funzione ajax suppongo (credevo che andasse bene il javascript ma mi sbagliavo a causa dell'impossibilità di lavorare lato server) che comunichi con una pagina php e che dinamicamente carichi dei contenuti all'interno della mia pagina php-html. Mi spiego meglio..
      Ho una pagina che dovrebbe mostrare un numero molto ampio di informazioni. Si tratta di una pagina contenente centinaia di link (non posso proprio fare a meno di mostrarli in un unica pagina) dove, al passaggio del mouse su di essi, parte un tooltip che mostra immagine e commento. Per ogni link c'è un tooltip con contenuto diverso ovviamente. Lo script che utilizzo per mostrare i tooltip carica insieme a tutta la pagina il div di ciascun tooltip che diventa visibile solo al passaggio del mouse sul relativo link. Tutto questo però (sono più di 300 div contenenti immagini e testo, anche relativamente lungo) rallenta notevolmente il caricamento della pagina e causa addirittura, in certi casi, il blocco delle versioni un po più vecchie del lento internet explorer.
      Pensavo dunque che una soluzione potrebbe essere quella di caricare dinamicamente, al passaggio del mouse, il contenuto del solo div interessato; ovvero di caricare e mostrare il contenuto che mi interessa solo quando necessario. Ma purtroppo non ho proprio idea di come fare.
      Spero che la mia richiesta sia comprensibile e soprattutto che esista una soluzione. Per chiarimenti o necessità di ulteriori informazioni ditemi pure.
      In attesa di un vostro aiuto vi saluto 😉

      P.S aggiungo come ulteriore informazione che i contenuti dei div tooltip sono caricati dinamicamente, al caricamento della pagina, estrapolando informazioni da database.

      postato in Coding
      M
      miticopierpy
    • RE: E' consentito copiare la grafica di facebook?

      Benissimo 🙂
      Credo proprio che allora modifico la grafica e distribuisco gratuitamente. Non vorrei cacciarmi in seccature per una cosa fatta gusto per divertimento.
      Grazie per i consigli 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      miticopierpy
    • RE: E' consentito copiare la grafica di facebook?

      Porca miseria :surprised:

      Ma lo stesso vale anche se l'utilizzo è senza fini di lucro?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      miticopierpy
    • RE: E' consentito copiare la grafica di facebook?

      Caspita..
      E come devo fare per analizzare bene la cosa?
      Intanto grazie mille per la risposta 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      miticopierpy
    • E' consentito copiare la grafica di facebook?

      Salve a tutti.
      Spero di aver scelto la sezione giusta, qualora non lo fosse mi scuso e prego i moderatori di spostare la discussione. Ma arrivando al dunque..

      Ho sviluppato un'applicazione web che consente di creare ed inserire commenti in stile facebook all'interno del proprio sito. Questo script utilizza una grafica molto, ma molto simile a quella del social network, e mi chiedevo se la sua distribuzione (in un primo momento pensavo di venderla, ora solo di offrirla a titolo gratuito) fosse illegale, o considerato una forma di plagio.
      Tengo a precisare che l'applicazione non contiene alcuna immagine o contenuto preso direttamente da facebook, bensì utilizza solo gli stessi font, colori, struttura e funzionalità, ma tutto totalmente riscritto da me.

      Spero mi possiate dare quante più informazioni possibili.
      Grazie in anticipo, saluti 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      miticopierpy