Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mirko999
    3. Post
    M

    mirko999

    @mirko999

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Verona Età 60
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mirko999

    • RE: Auto cointestata

      ciao
      grazie per la risposta, ma siamo separati da 7 anni non so a quale assicurazione ora sta pagando il premio e se è ancora intestata a me, a chi vado a chiedere?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mirko999
    • Auto cointestata

      Buongiorno,
      avrei un quesito da proporre dato che non sono riuscito a trovare nulla in proposito in rete.

      Durante il matrimonio in comunione legale io e mia moglie abbiamo acquistato nel 2004 una seconda auto cointestandola,
      io possedevo già un'auto come unico intestatario ed avevo la prima classe per RC auto, lei non era mai stata assicurata,
      per cui ho stipulato nel 2004 un contratto assicurativo a mio esclusivo nome per acquisire la classe, anche se nel contratto
      compaiono sia il mio nome che il suo, ma solo nella parte dei proprietari del veicolo, le firme sono solo mie.
      Nel 2005 ci separiamo di fatto ed io cambio residenza comunicandolo al comune, verso la fine del 2006 ci separiamo
      legalmente in tribunale, nella quale ci dividiamo i beni fra cui quest' auto di cui cedo a lei il mio 50% di proprietà.
      Nei primi mesi del 2012 mi arriva l'avviso che è in scadenza il bollo assicurativo ed andandomi ad informare all' ACI/PRA
      mi viene detto che la separazione è come un passaggio di proprietà che lei non ha ancora fatto, per cui ho segnalato la
      cosa alla Regione.
      La domanda è questa :
      Visto che mia figlia mi ha detto che usufruisce della prima classe di merito per la sua auto tramite la legge Bersani,
      essendo nello stesso stato di famiglia della madre.
      Come può la mia ex-moglie essere in prima classe visto che già dal 2005 non eravamo più nello stesso stato di famiglia?
      Potrebbe aver continuato a pagare a mio nome, a mia insaputa, ma come avrebbe potuto usufruirne mia figlia visto che
      non abbiamo la stessa residenza?
      Cosa avrebbe potuto fare di irregolare per non perdere la classe?
      Esiste uno storico personale a mio nome di tutte le assicurazioni stipulate in modo da risalire a cosa può essere accaduto?
      Cosa potrei fare per tutelarmi da eventuali danni materiali e/o legali?
      Se ha bisogno di altre informazioni che attualmente non mi sovvengono, mi faccia sapere
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mirko999