Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. miopc
    3. Post
    M

    miopc

    @miopc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet miopc.it Età 42
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da miopc

    • RE: Problema form php...ricevo una mail vuota

      @gf233 said:

      Ho provato cosi...ma non funziona e ho provato anche togliendo $Citta2= lasciando solo $_POST['Citta2']; ...la mail arriva compilata ma con tutti i campi attaccati e non si capisce niente,praticamente la mail che arriva non ha tutti i campi divisi ma e' una frase unica,non legge i campi penso.

      <?php
      /* INVIO SEMPLICE */
      $destinatario = "mia mail";
      $oggetto = "Email inviata dal sito";
      $Citta2 = $_POST['Citta2'];
      $Mare = $_POST['Mare'];
      $Montagna = $_POST['Montagna'];
      $Lago = $_POST['Lago'];
      $Citta = $_POST['Citta'];
      $Provincia = $_POST['Provincia'];
      $NomeH = $_POST['NomeH'];
      $Categoria = $_POST['Categoria'];
      $Periodo = $_POST['Periodo'];
      $Da = $_POST['Da'];
      $Sito = $_POST['Sito'];
      $Email = $_POST['Email'];
      $Nome = $_POST['Nome'];

      $da = $email;
      $intestazioni = "From: $da";
      mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$intestazioni);
      ?>

      Bhe la devi impaginare..

      Se non vuoi fare una email HTML devi usare \n per una nuova linea e/o \t per una tabulazione.

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: Problema form php...ricevo una mail vuota

      Bhe i rischi che corri sono proporzionali alla complessità del tuo sito e a la quantità e qualità di informazioni che vi sono presenti.

      Se non filtri la tua variabile post, chiunque può "iniettare" del codice all'interno del tuo server.

      Per questo è sempre buona norma usare lo stripslashes se non magic_quotes non è attivo, o filtrare con eregi e l'espressione regolare che ti interessa (es. solo lettere e numeri).

      Per una discussione più approfondita su questo argomento sono sicuro che qualche moderatore appena vedrà il thread ti saprà consigliare la sezione adatta del forum.

      La sicurezza in PHP è una questione di cruciale importanza, che ogni programmatore deve tenere in considerazione prima di scrivere qualsiasi righetta di codice.

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: Modificare lo script di un guestbook

      Per i pigri:

      <?php
      // Il messaggio
      $message = "Nuovo messaggio sul guestbook!\n Commento: $commento";

      // Invia mail
      mail('[email protected]', 'Nuovo messaggio sul guestbook', $message);
      ?>

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: Problema form php...ricevo una mail vuota

      Ok, mi ci volevano 3 secondi in più per svelare l'arcano (che tanto arcano poi non è!).

      Quando passi una variabile da un form con method="post", nella pagina php di destinazione (in questo caso invia.php) le variabili hanno il nome preceduto da $_POST['value'].

      Praticamente i tuoi dati del form fanno parte dell'array $_POST che viene passato a invia.php

      Così per esempio il valore relativo a:

      <input type="radio" name="radio" id="Citta2" value="Citta2" tabindex="10" />in invia.php sarà espresso dalla variabile

      $_POST['Citta2'] e non semplicemente $Citta2

      Per far funzionare il tutto basta assegnare il valore alle variabili, all'inizio dello script php, così:

      $Citta2 = $_POST['Citta2'];

      Attenzione pero' che uno script così è un invito a nozze per hackers e compagnia bella!
      Dovresti filtrare ogni valore in entrata sui tuoi scripts PHP, controllando il tipo di variabile ma ancora meglio usando sempre espressioni regolari!

      aggiungo:
      quando le cose non funzionano fai sempre un rapido debug preventivo. Se la mail arriva vuota, probabilmente le variabili sono vuote.
      Controlla che le variabili abbiano dei valori con un:

      echo $nome_variabile;
      die;

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: Problema form php...ricevo una mail vuota

      Proprio al volo (non ho manco letto tutto il post) di chiedo di controllare se veramente hai la variabile $intestazioni "spezzata" in 2.

      mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$intestazio ni);

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: [Altro] Quasi 20 milioni di Italiani sui Social Network

      Putroppo gli italiani smanettano solo su FB.
      Se usassero internet in modo più maturo ci sarebbe più trippa per gatti.

      postato in TikTok
      M
      miopc
    • RE: La chat è utile?

      Dipende.
      La chat è sicuramente più immediata ma difficilmente moderabile.
      Metti una shoutbox e non sai che ci potranno scrivere dentro 😛

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      miopc
    • RE: Tutto-schermo fuori dai bordi

      Sistema operativo?
      VGA ATI o Nvidia?
      Hai installato gli ultimi drivers?
      Come è configurata la dual view?

      Solitamente il "taglio" dell'immagine è dovuta alla diversa risoluzione dei due dispositivi: se visualizzi 1024 linee su un monitor, e solo 800 su un altro, hai una differenza di 224 linee se la finestra è "a cavallo".

      postato in PC
      M
      miopc
    • RE: Problema form php...ricevo una mail vuota

      Eh, se non posti il tuo script non ci è possibile trovare l'errore..

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: Personalizzare i valori di rientro di un elenco

      Ti direi di mettere un padding-left:10px ma sarebbe meglio postassi il css completo o il link alla pagina a cui stai lavorando.

      Di default non ci dovrebbe essere un "rientro eccessivo", quindi hai qualcosa da qualche parte che ti sballa il tutto.

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: Togliere bordo nero da immagine!

      O almeno posta tutto il .css

      postato in Coding
      M
      miopc
    • RE: Dubbio sulle keywords del blog

      Mi associo.
      Il metatag keywords è inutile da diversi anni.

      Pensa invece alla densità di keyword all'interno del contenuto della pagina, nel testo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      miopc
    • RE: Problema tabella in css sito web

      Ciao, il tuo
      #leftcol ha la proprietà width**:634px****;**

      Per questo non potrà mai allargarsi oltre quella dimensione.

      Inoltre l'immagine background di .blocktop è a larghezza fissa, e qualora ingrandissi il div ci sarebbe un errore di visualizzazione.

      postato in Coding
      M
      miopc