Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. milter
    3. Post
    M

    milter

    @milter

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da milter

    • autorun.inf

      Ciao.
      Ho da poco acquistato un HD esterno della seagate da 500GB.
      questo è il file autorun.inf

      07EF:0001:0002:0003
      [autorun]
      icon=\Seagate\Registration\SeagatePortable.ico
      
      

      che cosa rappresenta la stringa di numeri all'inizio??
      la posso eventualmente cancellare a fronte di una riformattazione dell'hd??
      grazie e ciao 🙂

      postato in Tutti i Software
      M
      milter
    • [EXCEL 2003] Unica macro per più pulsanti di comando

      Ciao a tutti!

      Come da titolo avrei bisogno di assegnare la stessa macro a diversi pulsanti di comando (1 per ogni foglio dove necessita), ma se faccio il copia/incolla del pulsante di comando lo copia come oggetto ma perde la macro.
      Vorrei usare i pulsanti di comando perche' sono piu' configurabili dei pulsanti normali con i quali invece non avrei questo problema......
      È possibile?..grazie..:)

      postato in Tutti i Software
      M
      milter
    • RE: Tabelle e Opera

      ciao.
      si, si, e' tutto a posto..
      ieri pero' continuando ad investigare ho scoperto che e' un problema gia' noto di opera 9

      when Opera 9 renders an input button inside a table cell it adds a gap to the right. Zooming the page removes the gap, as does resetting the zoom size to 100%. Only when the page is refreshed does the gap appear again. The gap does not appear if a <button> element is used. (vedi a questo link ht tp://www .designdetector.com/bugs/opera-input-button-bug.html )
      Io il problema ce l'ho col tag <button> e non con l'input button, ma sostanzialmente penso si tratti dello stesso bug..
      provero' con un <div> anziche' la tabella
      ciao e grazie 🙂

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Tabelle e Opera

      Ciao.
      Guarda, ci sto uscendo pazzo.
      Ho ridotto la parte che mi interessa ai minimi termini, ma il risultato non cambia.

      [html]
      <head>
      <style>
      button.puls {
      width:40px;
      }
      </style>
      </head>
      <body>
      <!-- INIZIO TABELLA PULSANTI -->
      <table border="1" bordercolor="00ff00">
      <tr>
      <td>
      <button class="puls">B</button>
      </td>
      <td>
      <button class="puls">I</button>
      </td>
      <td>
      <button class="puls">U</button>
      </td>
      </tr>
      </table>
      <!-- FINE TABELLA PULSANTI -->
      <body>[/html]Ciao e grazie. 🙂

      postato in Coding
      M
      milter
    • Tabelle e Opera

      Ciao a tutti

      ho un problema con Opera e la visualizzazione di una tabella.
      Come vedete dall'immagine qui --> parcheggio.altervista.org/_altervista_ht/immagini_2/tab.JPG <-- a sinistra Firefox e a destra Internet Explorer la visualizzano correttamente, mentre Opera al centro mi aggiunge quello spazio dopo il pulsante il cui style e'

      [html]
      button.puls {
      font-family:verdana;
      font-size:12px;
      font-weight:bold;
      font-style:none;
      border-style:solid;
      border-color:#0C0D0C;
      border-width:1px;
      background:#3AC23A;
      color:#FFFFFF;
      width:40px;
      }[/html]e viene richiamato da

      [html]<td>
      <button onclick="addtag('b','')" style="font-weight:bold;" class="puls">B</button>
      </td>[/html]Qualche suggerimento per togliere quel fastidioso spazio bianco?
      Grazie 🙂

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Passaggio variabile

      @momino said:

      Non è che se ridichiari "session_start()" lui inizia una nuova sessione, cancellando le variabili di quella precedente?

      No,_anzi,_session_start() ci va proprio per il passaggio di variabili da un file all'altro..
      ..per cancellarle avrei dovuto mettere session_unset();

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Passaggio variabile

      No..no..era gia' scritto giusto...sorry...devo aver fatto casino io nel copia/incolla... anche perche senno' php mi avrebbe segnalato errore..ed invece non me ne segnala...

      Tieni conto che la variabile $scelta la legge correttamente,_infatti esegue correttamente il ciclo di if/else... ma [..] non mi da piu le variabili $_SESSION['uno'] e ['due']

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Passaggio variabile

      [php]<?
      SESSION_START();
      $_SESSION['uno'] = $_POST['uno'];
      $_SESSION['due'] = $_POST['due'];
      $scelta = (isset($_GET["scelta"]))? $_GET["scelta"] : $_POST['scelta']
      ?>
      <form method=post action="?scelta=a">
      <input type="SUBMIT" value=" Invia 1">
      </form>
      <form method=post action="?scelta=b">
      <input type="SUBMIT" value=" Invia 2">
      </form>
      <?
      if ($scelta=="a"){
      echo "uno-->".$_SESSION['uno']."<br />";
      }else if ($scelta=="b"){
      echo "due--> ".$_SESSION['due']."<br />";
      }else {
      echo $_SESSION['uno']."---".$_SESSION['due'];
      }
      ?>[/php]

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Passaggio variabile

      Cambiato $action in $scelta...sigh..nulla.. stesso comportamento di prima..:bho:

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Passaggio variabile

      Ho provato il tuo suggerimento ma il risultato e' il medesimo, anche perche' penso che i due metodi si equivalgano; se non sto prendendo una cantonata scrivere
      [php]
      action="?action=a"
      [/php]equivale a dargli come target il file stesso in cui viene eseguito passandogli la variabile $action=a, il che equivale correttamente a quanto proponi tu
      [php]
      action="legge.php"
      // seguito dal passaggio della variabile $action=a tramite campo hidden
      [/php]

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Passaggio variabile

      Ciao, mi aggancio a questo post perche' ho pure io un problema di passaggio di variabili da un file all'altro

      file che invia
      [php]<?
      SESSION_START();
      ?>
      <form method=post action="legge.php">
      <input type="SUBMIT" value=" Invia">
      <input type="text" value="" name=" uno">
      <input type="text" value="" name=" due">
      </form>
      [/php]file che riceve
      [php]<?
      SESSION_START();
      $_SESSION['uno'] = $_POST['uno'];
      $_SESSION['due'] = $_POST['due'];
      $action = (isset($_GET["action"]))? $_GET["action"] : $_POST['action']
      ?>
      <form method=post action="?action=a">
      <input type="SUBMIT" value=" Invia 1">
      </form>
      <form method=post action="?action=b">
      <input type="SUBMIT" value=" Invia 2">
      </form>
      <?
      if ($action=="a"){
      echo "uno-->".$_SESSION['uno']."<br />";
      }else if ($action=="b"){
      echo "due--> ".$_SESSION['due']."<br />";
      }else {
      echo $_SESSION['uno']."---".$_SESSION['due'];
      }
      ?>[/php]Dunque:
      al primo ingresso nel file legge.php essendo $action vuota esegue l'ultima riga del listato: scrive a video le due variabili e mette i due pulsanti "Invia 1" e "Invia 2"; il problema nasce qui nel senso che qualunque dei due pulsani io scelga le variabili sono vuote.
      ..dove sbaglio??...:?:bho:

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Upload da un host ad un altro

      ecco l'errore

      Impossibile aprire il file: nome del file 
      ``` ovviamente preceduto dal www che io nn posso mettere
       
      ed ecco il codice che ho messo
       
      

      <?
      $from = "google.it/intl/it_it/images/logo.gif"; //porca **** non riesco a mettere l'url perchè non sono premium
      $to = "parcheggio.altervista.org/";
      $mode = "b"; //"b"=Binary; ""=text;
      if (!$fp = fopen($from, "r$mode")) {print "Impossibile aprire il file: $from";
      exit;
      }
      $contents = "";
      while (!feof($fp)) {
      $contents .= fread($fp, 8192);
      }
      //overwrite destination
      $context = stream_context_create(
      array(
      'ftp' => array('overwrite' => TRUE)
      )
      );
      if (file_put_contents($to, $contents, 0, $context) === FALSE){
      print "Impossibile scrivere il file ($to) via FTP";
      exit;
      }
      ?>

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Upload da un host ad un altro

      ..non riesco...
      ..ho provato con vari siti.. ma niente da fare...
      mi si blocca sempre su ```
      print "Impossibile aprire il file: $from";

      sigh...:bho:
      postato in Coding
      M
      milter
    • elencare sottodirectory

      ciao..!

      ho la necessita' di elencare le sottodirectory di una cartella a caso.. orbene.. questo codice..```
      <?
      $direct=".";
      if ($handle = opendir($direct)) {
      while (false !== ($file = readdir($handle))) {
      if (is_dir($file)) {
      echo "$file";
      echo "<br>";
      }
      }
      closedir($handle);
      }
      ?>

      
      se io assegno a $direct il nome di una qualsiasi altra directory...superiore o inferiore  a quella di partenza... il codice non funziona piu' e mi viene segnalato questo errore..```
      **Warning**:  opendir(test/finale) [function.opendir] : failed to open dir: No error in **C:\xampp\htdocs\test\88\abc.php** on line **3**
      ```..ho provato ad impostare $direct in vari modi ..ma senza successo..:bho:
      
      ..qualche suggerimento..:?...??  grazie.....:)
      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: Upload da un host ad un altro

      scusate se riporto a galla questa discussione.. ma pensavo di trovare una risposta al mio problema...
      ..so che ci sono un sacco di programmi per l'upload di immagini da hd a web...
      .. io avrei bisogno di trovarne uno che mi permettesse di fare l'upload di un'immagine su un mio sito non dal mio pc ma ma dandogli direttamente l'indirizzo http dell'immagine stessa... e' possibile..?..

      grazie....

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: incremento variabile

      ...funziona tutto...!!!!!!....:fumato:

      ..grazie..:ciauz:

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: incremento variabile

      ...allora prova e riprova..ho notato qualcosa...
      ..che ho riassunto in questo micro codice..

      
      <?
      $seq = (isset($_GET['seq']) && (int)$_GET['seq']>0) ? (int)$_GET['seq'] : 10;
      //
      $prec = ($seq>0) ? $seq-- : 1;
      $succ = $seq++ ;
      //
      echo $seq;
      //
      echo "<a href='a.php?seq=$prec'><img src='freccia_in.gif'></a>";
      //
      echo "<a href='a.php?seq=$succ'><img src='freccia_av.gif'></a>";
      //
      ?>
      
      ```..l'unica differenza rispetto ai tuoi suggerimenti e' che alla prima linea invece di fare $seq=1 faccio $seq=10
      e facendo cosi' ho notato che il programma gira... ma in maniera strana..
      cioe':
      con la freccia di incremento (avanti) $seq diminuisce..
      con la freccia di decremento (indietro) succede nulla...
      
      :?:?
      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: incremento variabile

      ok..pero' clikkando sulle frecce ..succede nulla...😢

      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: incremento variabile

      nn cambia...

      ..sembra che $seq sia fissa a 2..

      ..oltre all'assegnazione di $prec e $succ ..nn ci vorrebbe un evento che li faccia variare??..:?

      in compenso adesso digitando a mano il link

      localhost/test/88/test/link_1.php?seq=1 (2 o 3 o 4)
      ```funziona...:smile5:
      postato in Coding
      M
      milter
    • RE: incremento variabile

      grazie per la risposta..il "sort" funziona..
      ..per quanto riguarda il resto..
      ..ho modificato cosi' il codce..

      
      .............................
      </form>
      <?
      $seq = (isset($_GET["seq"]) && (int)$seq>0) ? $seq : 1;
      ?>
      <a href="?seq=<?php print $seq;?>"><img src="freccia_in.gif"></a>
      <a href="?seq=<?php print $seq;?>"><img src="freccia_av.gif"></a>
      <br><br>
      <?
      function elencaimg($nome_directory,$array_estensioni_ammesse){
      .........................
      ```e testandolo in locale..cliccando sulla freccia avanti ..
      ..punta all'indirizzo..
      

      localhost/test/88/test/link_1.php?seq=1

      
      ..e anche se digito a mano..
      

      localhost/test/88/test/link_1.php?seq=3

      
      idee..?..:?
      
      
      p.s...nn vedo nel tuo codice dove si dovrebbe incrementare o decrementare $seq..
      postato in Coding
      M
      milter