Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mikruss
    3. Post
    M

    mikruss

    @mikruss

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mikruss

    • RE: ritenuta d'acconto e spese auto

      grazie mille.

      Buona giornata

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikruss
    • RE: ritenuta d'acconto e spese auto

      Quindi nel mio caso dovrei chiedere il rimborso e la mia ritenuta risulterebbe così?

      Es. Compenso euro 200
      Spese auto euro 30
      Totale lordo euro 230
      Ritenuta euro 46
      Netto percepito euro 184

      Se è così la prossima volta mi tocca chiedere il rimborso.

      Un saluto e grazie
      Michele

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikruss
    • RE: ritenuta d'acconto e spese auto

      Quindi nel mio caso dovrei chiedere il rimborso e la mia ritenuta risulterebbe così?

      Es. Compenso euro 200
      Spese auto euro 30
      Totale lordo euro 230
      Ritenuta euro 46
      Netto percepito euro 184

      Se è così la prossima volta mi tocca chiedere il rimborso.

      Un saluto e grazie
      Michele

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikruss
    • ritenuta d'acconto e spese auto

      Nella Ritenuta d'acconto le spese sostenute per l'autovettura come vanno inserite se non ho richiesto il rimborso al cliente.

      Mi spiego meglio, ho una ricevuta di 200 euro da cui detraggo il 20% e quindi i rimangono 160 euro. E fin qui ci sono.
      Per questo lavoro io uso la mia auto e vorrei scaricare le spese relative in
      base alle tariffe ACI.
      Domanda: posso inserire le spese auto senza incidere sull'imponibile lordo? e quindi scaricarle in fase di dichiarazione dei redditi?

      Es. Compenso euro 200
      Ritenuta euro 40
      Netto euro 160
      (relative Spese autovettura 30 euro)

      Grazie
      Michele

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikruss