Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mikirubi
    3. Post
    M

    mikirubi

    @mikirubi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mikirubi

    • Agenzia Immobiliare e Provvigioni

      Buongiorno a tutti,
      vi pongo questo quesito:

      Un agente immobiliare ha pubblicato un annuncio casa in internet, io chiamo firmo il foglio di visione appartamento e lo vedo insieme al proprietario,
      poi vedo il numero privato del proprietario uscendo da casa.

      Non mi metto daccordo con l'agente sulla proposta da fare voleva per forza il 4% + vendita obbligata del mio appartamento.

      Decido di chiamare privatamente e il proprietario mi dice che non ha nessun contratto con l'agente immobiliare,
      il prezzo dell'immobile tra l'altro era anche diverso da quello dell'agenzia!
      il proprietario dice che l'agenzia che lo ha chiamato dicendo che aveva un cliente interessato e se poteva portarlo ....
      ma non hanno esclusiva e nessun contratto.

      Insomma, se l'affare và in porto sono obbligata a pagare la mediazione?
      Se non avessi chiamato privatamente non avrei mai concluso l'affare?

      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikirubi
    • RE: Ritenuta di acconto di 5000 euro - Quante tasse?

      si scusami ma ho fatto un'errore in realtà la ritenuta è di 4900 euro....

      alla fine sono obbligato a fare l'unico?
      mi sebra strano, non è possibile che uno che guadagna 4000 euro netti debba pagare altre tasse ed avere altre spese (per la compilazione dell'unico mi prendono 90 euro al caf)....

      Se percaso non faccio l'unico in cosa posso incorrere?
      sanzioni , multa etc?

      ciao e grazie in anticipo...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikirubi
    • Ritenuta di acconto di 5000 euro - Quante tasse?

      Buongiorno a tutti e complimenti a tutti per post e discussioni le trovo molto utili.

      Ecco la mia situazione.

      Nel 2008 non ho avuto altri redditi, ora eseguo un lavoro a ritenuta di acconto per un totale lordo di 5000 euro
      Incasso in totale 3920 euro e chi emette la ritenuta trattiene 980 euro.

      La mia domanda è questa, se il mio unico reddito è stato questa ritenuta da 5000 euro , il prossimo anno devo fare la dichiarazione dei redditi? devo fare il 730? più o meno quante altre tasse dovrò pagare?

      Spero che guadagnando solo 5000 euro lordi all'anno non devo pagarci anche altre tasse?

      Grazie a tutti.
      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikirubi
    • RE: fatturazione

      Grazie per la risposta, sei molto gentile.

      Allora riassumendo per questa prestazione di traduzione emetto la fattura n1, in quanto è diversa da tutte le altre.

      Correggimi se sbaglio (spero di avere capito bene)

      imponibile 1000 euro
      iva 20% 200 euro
      Totale fattura 1200 euro
      Ritenuta di acconto 20% 200
      Netto da versare 1000 euro

      In questo caso l'azienda pluto mi versa in banca 1000 euro.

      Se è giusto la stampo e la emetto.
      Ti ringrazio e scusa la mia ignoranza in materia ma una fattura diversa
      dalle solite non l'avevo mai fatta da solo....
      Buona giornata a tutti:smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikirubi
    • fatturazione

      Buongiorno a tutti, sono un nuovo consulente finanziario, nel senso che ho aperto la partita iva da poco... e ho 2 domande, per la verità le ho già fatte al commercialista ma non ho capito gran che dalle risposte.

      Domanda n1: io ho emesso 3 fatture per provvigioni alla ditta pippo e sono arrivato alla numero 3, ora ho fatto un lavoro informatico di traduzione alla ditta pluto, il mio numero fattura è la 4 o la 1?

      Domanda numero n2: le mie fatture normalmente sono per provvigioni per intermediazione finanziaria, questa volta invece l'ho emessa per delle traduzioni, devo calcolare 100 + 20 = 120 lordi (cioè un iva al 20%) e non 23% sul 50%? giusto?

      Gazie a tutti e scusate il disturbo.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikirubi