Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mikgua
    3. Post
    M

    mikgua

    @mikgua

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mikgua

    • RE: irap per prestazione occasionale

      Grazie a tutti per l'interessamento e per le risposte, la scuola continua ad insistere che devo pagare l'IRAP...ho preparato la ricevuta detraendo anche l'IRAP...
      comunque riporto quanto scritto nel contratto stipulato con la scuola:

      "L'istituto corrisponderà all'Esperto la somma di € 80,00, comprensiva di IVA (se dovuta) e di altre trattenute di legge fiscali, previdenziali, assistenziali e IRAP a carico dello Stato, per ogni ora di docenza prestata."

      purtroppo non ho molto tempo...cosa mi consigliate di fare in definitiva?
      grazie ancora a tutti

      michele

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikgua
    • irap per prestazione occasionale

      Salve,
      ho il seguente problema:
      ho tenuto dei corsi presso un scuola media statale nell'ambito dei progetti PON finanziati dalla Comunità Europea. Ho emesso una fattura per prestazione occasionale deducendo dal totale lordo soltanto la ritenuta d'acconto. La scuola mi ha chiesto di rifare la fattura in quando afferma che sono soggetto all'IRAP.
      Non essendo per nulla esperto in materia volevo chiedere se devo pagare o meno l'IRAP. La somma lorda dovutami dalla scuola è inferiore a 5000 euro e la mia posizione è la seguente:

      • ho svolto il lavoro soltanto presso la suddetta scuola in modo occasionale e non sono titolare di partita iva.
      • sono lavoratore dipendente con stipendio inferiore a 15000 euro

      spero possiate aiutarmi perchè siete sicuramente delle persone esperte e copetenti
      grazie dell'attenzione
      saluti,
      michele

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mikgua