Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mikele1983
    3. Post
    M

    mikele1983

    @mikele1983

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cagliari Età 41
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mikele1983

    • inquilino moroso si rifiuta di firmare un contratto

      buongiorno,
      vorrei descrivere la mia situazione riguardo al tema già proposto dell'inquilino moroso in nero, confidando nel vostro sostegno, anche morale.
      Sono reduce dall'avvocato che mi ha detto che la situazione è molto critica:
      1)l'inquilino in questione è entrato con il consenso verbale della proprietaria
      2)ha cambiato la serratura della porta esterna con il consenso della proprietaria
      3)in data 28 febbraio ha effettuato l'unico pagamento della mensilità tramite intestazione bancaria, questo implica che non sia configurabile il reato di occupazione abusiva di immobile
      4)il 28 marzo non ha effettuato il versamento dovuto, quindi da questa data parte la sua inadempienza, alla scadenza dei 90 giorni da questa morosità, la proprietaria non ha sporto denuncia o querela per truffa, quindi non è configurabile l'imputazione di questo reato all'inquilino, mentre qualora ci siano degli aggravanti è possibile la denuncia per truffa aggravata, perchè questo reato non ha decorrenza dei termini
      5)la morosità dell'inquilino non può dare luogo ad uno sfratto esecutivo, poichè la giurisprudenza in merito presuppone necessariamente l'esistenza di un contratto di locazione scritto con la firma delle 2 parti, anche non registrato quindi non valido a fini fiscali.
      6) è possibile da parte della proprietà richiedere ed intimare la firma di un contratto di locazione da parte dell'inquilino, ma posso denunciarlo perchè si rifiuta di firmare il contratto?
      7) la situazione si può sanare senza il consenso dell'inquilino solo dal punto di vista fiscale, non penale.
      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      la legge non ammette ignoranza e nemmeno ingenuità,
      a quanto pare...
      ma ho sentito che, credo da qualche anno,
      sia locatore che conduttore sono tenuti a fare il contratto,
      infatti molti conduttori hanno iniziato a pretenderlo ai proprietari....
      ora il conduttore non ha lo stesso obbligo di firmare il contratto
      se io mi autodenuncio che affitto in nero,
      posso ottenere la firma del contratto?
      cmq grazie della risposta,
      purtroppo per me, credo che lei abbia ragione

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      buongiorno,
      vorrei descrivere la mia situazione riguardo al tema già proposto dell'inquilino moroso in nero, confidando nel vostro sostegno, anche morale.
      Sono reduce dall'avvocato che mi ha detto che la situazione è molto critica:
      1)l'inquilino in questione è entrato con il consenso verbale della proprietaria
      2)ha cambiato la serratura della porta esterna con il consenso della proprietaria
      3)in data 28 febbraio ha effettuato l'unico pagamento della mensilità tramite intestazione bancaria, questo implica che non sia configurabile il reato di occupazione abusiva di immobile
      4)il 28 marzo non ha effettuato il versamento dovuto, quindi da questa data parte la sua inadempienza, alla scadenza dei 90 giorni da questa morosità, la proprietaria non ha sporto denuncia o querela per truffa, quindi non è configurabile l'imputazione di questo reato all'inquilino, mentre qualora ci siano degli aggravanti è possibile la denuncia per truffa aggravata, perchè questo reato non ha decorrenza dei termini
      5)la morosità dell'inquilino non può dare luogo ad uno sfratto esecutivo, poichè la giurisprudenza in merito presuppone necessariamente l'esistenza di un contratto di locazione scritto con la firma delle 2 parti, anche non registrato quindi non valido a fini fiscali.
      6) è possibile da parte della proprietà richiedere ed intimare la firma di un contratto di locazione da parte dell'inquilino, ma posso denunciarlo perchè si rifiuta di firmare il contratto?
      7) la situazione si può sanare senza il consenso dell'inquilino solo dal punto di vista fiscale, non penale.
      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      buongiorno,
      vorrei aggiornare la mia situazione riguardo al tema già proposto dell'inquilino moroso in nero, confidando nel vostro sostegno, anche morale.
      Sono reduce dall'avvocato che mi ha detto che la situazione è molto critica:
      1)l'inquilino in questione è entrato con il consenso verbale della proprietaria
      2)ha cambiato la serratura della porta esterna con il consenso della proprietaria
      3)in data 28 febbraio ha effettuato l'unico pagamento della mensilità tramite intestazione bancaria, questo implica che non sia configurabile il reato di occupazione abusiva di immobile
      4)il 28 marzo non ha effettuato il versamento dovuto, quindi da questa data parte la sua inadempienza, alla scadenza dei 90 giorni da questa morosità, la proprietaria non ha sporto denuncia o querela per truffa, quindi non è configurabile l'imputazione di questo reato all'inquilino, mentre qualora ci siano degli aggravanti è possibile la denuncia per truffa aggravata, perchè questo reato non ha decorrenza dei termini
      5)la morosità dell'inquilino non può dare luogo ad uno sfratto esecutivo, poichè la giurisprudenza in merito presuppone necessariamente l'esistenza di un contratto di locazione scritto con la firma delle 2 parti, anche non registrato quindi non valido a fini fiscali.
      6) è possibile da parte della proprietà richiedere ed intimare la firma di un contratto di locazione da parte dell'inquilino, ma posso denunciarlo perchè si rifiuta di firmare il contratto?
      7) la situazione si può sanare senza il consenso dell'inquilino solo dal punto di vista fiscale, non penale.
      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      Si, forse ho equivocato intendevo dire agibilità,
      tra l'altro, da quello che mi hanno detto, se avessi
      completato gli appartamenti al primo piano, anziche
      completare prima quelli del secondo, idea non so quanto
      fortunata dell'impresa edile, non ci sarebbero questi
      problemi di agibilità, visto che sarebbe comunque un edificio
      completo, mentre così non ha continuità, non so se
      mi sono spiegato, tra le due parti complete ce ne sta una al
      centro non completa....
      Ad ogni modo, il problema allora è l'agibilità...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      Le spiego,
      in pratica si tratta di una palazzina
      che al piano terra dispone di 2 uffici in attività con tutte le autorizzazioni e
      contratto di locazione commerciale registrato,
      al primo piano c'è il grezzo di 2 appartamenti
      al secondo piano ci sono altri 2 appartamenti completati,
      la scala esterna completata...
      certo non è accatastabile poichè da progetto dovrebbero essere completati anche gli appartamenti al primo piano che invece sono grezzi,
      Certo concordo con lei che affittare non sia legale,
      ma preciso che concretamente non ci sono condizioni di
      pericolosità di fatto, poichè negli appartamenti del piano superiore
      è possibile accedervi con la scala esterna che è completa, e attualmente non ci sono lavori in corso, quindi non ci sono situazioni di pericolo.
      Certo, il rispetto delle normative non c'è stato

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      No, non è abusiva,
      ma siccome lo stabile in cui si trova la casa non è completato
      di conseguenza non è accatastabile, e quindi non si può fare il contratto di locazione che dal 2010 prevede anche i dati catastali
      nella dichiarazione dei redditi chiaramente non è presente,
      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      Grazie, a quanto pare non ci sono tutele per i proprietari
      E' davvero frustrante, anche perchè le forze dell'ordine diranno
      qualcosa tipo: ci serve il parere del giudice...
      intentare una causa civile è un terno al lotto...
      Comunque è possibile chiudere la fornitura dell'energia elettrica
      di chiunque basta avere cod fiscale e numero cliente...
      Mezzucci si dirà...buongiorno:?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • RE: inquilino moroso in nero

      grazie!:D

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • inquilino moroso in nero

      Grazie Francesco,
      Posto qua sotto la mia domanda:

      Buongiorno a tutti gli utenti del forum
      Cercherò di spiegare concisamente la mia situazione:
      Io sono il proprietario di un immobile che affitto in nero, poichè non era possibile effettuare l'accatastamento, non ho stipulato regolare contratto di locazione.
      Elencherò gli avvenimenti in sequenza temporale:

      1. A febbraio 2011 incontro il potenziale inquilino, mostro l'appartamento, che necessita di alcuni perfezionamenti prima di essere affittato, tra cui una serratura efficiente ed altri dettagli ma l'inquilino mostra gran fretta, e sostiene che si occuperà di apportare gli opportuni miglioramenti tra cui imbiancare gli interni, tra le due parti vi è esclusivamente un accordo verbale, ed uno scambio di numeri di cellulare, non dispongo, infatti, della copia del documento d'identità del soggetto.
      2. Il 28 febbraio, l'inquilino dopo aver cambiato la serratura di casa senza farmi pervenire le chiavi, spedisce a mio figlio l'importo relativo ad una mensilità dell'affitto.
      3. Da allora non ha pagato assolutamente nessuna altra mensilità adducendo di aver sostenuto spese relative alla sistemazione/manutenzione della casa.
        Naturalemnte la mia ingenuità è palese, ma vorrei formulare la mia domanda:
        Posso denunciare ai carabinieri l'inquilino per occupazione abusiva di immobile privato?Visto che non risulta da nessuna parte che ci sia stata la stipula di un contratto/accordo compiuto, il soggetto sta, a mio modesto parere occupando un immobile illecitamente.
        Grazie, Cordiali Saluti.:)
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mikele1983
    • Buongiorno a tutti.

      Salve a tutti,
      Mi chiamo Michele, ho 30 anni e vivo a Cagliari,
      avrei un quesito di natura legale da proporvi e sarei lieto di ricevere i vostri consigli, Grazie 🙂

      postato in Presentati alla Community
      M
      mikele1983