allora tale compensazione per i casi non previsti dal art 38 del dpr733/72 come va fatta? portando la differenza direttamente in dichiarazione? all' agenzia delle entrate mi hanno detto che devo fare l'f24 con codice 6031 per il credito del 1° trim e 6032 per il debito del secondo e' giusto secondo voi?
mike2007
@mike2007
Post creati da mike2007
- 
    RE: liquidazione iva come funzionapostato in Consulenza Fiscale
- 
    cancellazione cciaapostato in Consulenza Fiscalesalve a tutti vorrei sapere se per la cancellazione di una ditta individuale dal registro delle imprese oltre alla marca da bollo sul modello I2 bisogna pagare qualcosa? e poi oltre a tale modello ed alla chiusura della partita iva bisogna presentare qualche altro documento? 
- 
    acquisto targa studiopostato in Consulenza Fiscalesalve, ho acquistato la targa per lo studio pagandola 20 euro l'ho registrata come bene materale inf a 516,46. l'mputazione a tale conto e' giusta? o posso registrarla visto il costo sotto altro conto? 
 grazie anticipatamente per la risposta.:?
- 
    RE: calcolo tfrpostato in Consulenza Fiscaleuna volta trovato il tfr da liquidare nel mio caso devo rivalutarlo? 
 qualcuno mi puo' aiutare con un esempio come devo fare?
- 
    RE: calcolo tfrpostato in Consulenza Fiscalegatanera: ascolta come paga base lorda tu intendi il totale elementi fissi? 
- 
    RE: calcolo tfrpostato in Consulenza Fiscalecmq io il primo procedimento lo fatto cosi' somma di tutte le retribuzioni mensili lorde, il risultato cosi' ottenuto lo diviso per 13,5, poi ho detratto da tale importo lo 0,50% calcolato sull'imponibile totale inps, e poi procedo alla tassazione come descritto precedentemente da risposta. 
- 
    RE: calcolo tfrpostato in Consulenza Fiscalegrazie per la risposta, ma io devo considerare la baga base contrattuale e moltiplicarla per 9? ma devo comprendere anche la contingenza e l' e.d.r. ? 
- 
    RE: calcolo tfrpostato in Consulenza Fiscalesalve a tutti dovrei calcolare il tfr di un operaio assunto in data 20/12/2006 e licenziato in data 17/09/2007. io ho sommato la retribuzione lorda dei vari mesi ed ho diviso il totale per 13,5, poi ho detratto da tale importo lo 0,50% calcolato sull' imponibile inps. e' giusto il procedimento fin qui? e poi:bho: 
 il risultato che mi esce lo devo sottoporre al procedimento di tassazione del tfr?
 [RIGHT] [/RIGHT] [/RIGHT]
- 
    calcolo tfrpostato in Consulenza Fiscalesalve a tutti dovrei calcolare il tfr di un operaio assunto in data 20/12/2006 e licenziato in data 17/09/2007. io ho sommato la retribuzione lorda dei vari mesi ed ho diviso il totale per 13,5, poi ho detratto da tale importo lo 0,50% calcolato sull' imponibile inps. e' giusto questo procedimento? e poi il risultato che mi esce lo devo sottoporre a tassazione? 
 [RIGHT] [/RIGHT] [/RIGHT]
- 
    acquisto testi contabilipostato in Consulenza Fiscalecon quale voce del piano dei conti posso dedurmi tale acquisto? io le ho dedotte come spese di cancelleria.:bho: