Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mickey
    3. Post
    M

    mickey

    @mickey

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia Età 44
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mickey

    • RE: vendere siti web

      @studionicola said:

      Ciao Mickey e benvenuto,

      Attenzione però perchè per inquadre tali redditi come occasionali vi sono condizioni abbastanza stringenti; ad esempio non potresti pubblicizzarti nè svolgere durante il corso dell'anno per più committenti ripetutamente la stessa mansione.

      GRazie della risposta. Non capisco cosi' significhi ripetere la stessa "mansione per piu' committenti".

      • se io faccio una pagina web al cliente A e ci impiego 3gg, altri 3gg al cliente B, cliente C 3gg. Questo e' OK no? Poi il cliente A mi chiede si sistemare alcune cose delle sua pagina. E ci impiego una settimana. Se per ogni cliente rimango sotto i 30gg, non vedo il problema.
      • pubblicizzarmi: posso mettere il mio nome e cognome nel footer di ogni pagina web (o una email) ?

      Poi avevo chiesto il discorso se, il cliente (ovviamente possessore di partita IVA in quanto ha un negozio) se si possa detrarre dalle sue tasse IVA+importo fattura.

      GRazie di nuovo

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mickey
    • vendere siti web

      Salve,
      sono uno studente (senza reddito) e vorrei fare qualche pagina web per guadagnare qualcosa.

      • Ipotesi 1: incasso inferiore ai 5000 euro all'anno (meno di 30 giorni all'anno oppure meno di 30gg all'anno PER OGNI singolo cliente?): in tale caso dovrei emettere una ricevuta (anche su un semplice pezzo di carta indicando certi dati) e scorporare dal totale il 20%; questo 20% dovrai poi pagarlo il cliente. Questo e' giusto?

      -ipotesi 2: incasso meno di 30 000 euro all'anno. Anche in questo caso, mi pare di avere letto che mi posso tenere da solo la contabilita'. Dovendo richiedere l'iva, quanto mi costa di tasse (irpef, inps, Irap o quali altre sono le tasse) ? Si dovrebbe chiamare a regime minimo. E' anche questo esente da IVA?

      Domanda comune ad entrambe le ipotesi: un possibile cliente mi ha detto che se io non emetto una fattura "regolare", lui non puo' scaricare tale importo dalle tasse. Vero? Dice anche che tra il mio sito a 100 euro (con fattura "senza iva") e quello di una ditta a 1000 euro (con fattura regolare), lui sceglie ques'ultima (in quanto si puo' scaricare dalle tasse). Questo e' vero? Oppure di cosa si tratta?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mickey