Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michelevitale2
    3. Post
    M

    michelevitale2

    @michelevitale2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 34
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da michelevitale2

    • RE: pop up newsletter è penalizzante per la SEO?

      Penso di fare cosa utile condividendo questo interessante articolo su search engine land, dove in sostanza di dice che google, nononstante i minacciosi proclami , non ha ancora penalizzato nessuno dei siti che continua a utilizzare popup invadenti:

      searchengineland.com/impact-lack-threreof-googles-mobile-popup-algorithm-268991

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: pagina sparita dall'indice: perchè?

      si per quella ricerca è correttamente indicizzata.
      Ma per l'altra ricerca "Disattivare Abbonamenti Indesiderati" non appare nella serp.
      Mi domandavo come mai, visto che la pagina cancellata e dalla quale ho impostato il redirect 301, appariva in buona posizione (mi sembra 6a o 7a).
      grazie

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: pagina sparita dall'indice: perchè?

      ciao Simone.
      corretto. ma non mi spiego a questo punto come la pagina "gemella" (cioè con contenuti simili, ma completamente riscritta e aggiornata) verso cui ho impostato il redirect 301 dalla pagina cancellata non appaia ancora...
      E' solo questione di tempo oppure ho sbagliato qualcosa?

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: pagina sparita dall'indice: perchè?

      dall'11 giugno

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: pagina sparita dall'indice: perchè?

      hai ragione.
      in effetti ho formulato male la domanda.
      quello che intendevo chiedere è: "come mai per la keyword di riferimento (disattivare abbonamenti indesiderati) la SERP mostra il post cancellato (il cui link è indirizzato verso il post "principale") ma non il post principale?
      Forse devo dare tempo a Google (ho fatto la modifica-cancellazione la settimana scorsa)?
      grazie

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • pagina sparita dall'indice: perchè?

      la settimana scorsa ho fatto un pò d'ordine tra i post del mio blog: ho cancellato quelli che trattavano argomenti già trattati da altri post più completi del mio blog e ho impostato un redirect 301 verso il post principale.
      Risultato (inspiegabile): La serp mostra il post cancellato (il cui link è indirizzato verso il post "principale") ma non il post principale.

      Qualcuno sa dirmi come mai?

      grazie

      ecco i link interessati.

      post cancellato: bastabollette.it/sms-premium/numero-telefono-condiviso/
      post principale: bastabollette.it/abbonamenti-indesiderati/disattivare-e-rimborso/

      la serp su cui ho notato l'anomalia: google.it/search?sourceid=chrome-psyapi2&ion=1&espv=2&ie=UTF-8&q=disattivare abbonamenti indesiderati&oq=disattivare&rlz=1CAZZAB_enIT661IT661&aqs=chrome.0.69i59j69i57j69i60l3j69i59.5765j0j9

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • dopo upgrade HTTPS, dovrei aggiornare tutti i link interni, o basta un redirect 301?

      Ho recentemente impostato l'https sul mio sito.
      Naturalmente mi sono ritrovato con centinaia di link interni di vecchi post che rimandano ancora ad altri articoli del sito con url http (non https).
      Cosi' ho impostato un redirect 301 per far funzionare i vecchi link.
      Parlando di SEO, e' la pratica corretta oppure e' preferibile aggiornare tutti i link interni al nuovo url https, manualmente?
      in tal caso , posso fare l-operazione con un comando trova/sostituisci nel database phmyadmin ?

      O conoscete altri metodi?

      grazie

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: Quando i link "spam" vengono... da tuo stesso sito! (aiuto sul valore di certi link)

      grazie Federico.

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • Quando i link "spam" vengono... da tuo stesso sito! (aiuto sul valore di certi link)

      ciao a tutti,
      ho fatto un audit del mio sito con il tool Open Site Explorer di moz.com e ho avuto un
      Risultano una serie di link "spam" provenienti... dal mio stesso sito (vedi immagini linkata qui di seguito):

      nimbus.everhelper.me/client/notes/share/339567/tu92A43QMuTb8PlniBzg8H3CX5nPwu05

      La lunga lista di links evidenziata dentro il rettangolo rosso sono lik che rimandano al mio sito con un punteggio spam di 5 (secondo lo standard di Moz.com, abbastanza rilevante). Questi link sono link presenti sul mio stesso sito, che rimandano ad altri articoli correlati del mio sito.
      Secondo voi come dovrei interpretare il risultato e quali azioni dovrei intraprendere?
      GRazie per il vostro aiuto.

      Michele

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: Possibile penalizzazione? Aiuto su possibili cause

      grazie per l'intervento.
      in realtà il drop più grave, come puoi vedere dai grafici, è quello relativo alle visite (discesa graduale e costante fino al -40% in poco più di un mese).
      Secondo te è normale? qulche suggerimento su temi/verifiche da approfondire?

      grazie ancora

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • Possibile penalizzazione? Aiuto su possibili cause

      ciao a tutti,
      posto qui questa mia domanda perchè non sono riuscito a reperire finora informazioni utili a risolvere il problema, neanche dopo aver interpellato un consulente SEO.
      Ho notato da fine settembre una costante e notevole diminuzione di visite (vedi immagini citate nei link sotto) per il mio sito bastabollette.it
      Ho perso circa il 40%.
      Non ho fatto alcuna modifica consistente al sito, nè cambiato le mie abitudini di pubblicazione post (circa uno a settimana).
      Il consulente mi ha dato alcuni consigli generici (Tipo: lavora per migliorare il tuo page rank, aggiunngi più backlink di qualità, usa di più i link nofollow, correggi i "broken links" - tutte cose su cui sto comunque lavorano). Ma non mi ha aiutato a capire la ragione di questa consistente flessione.
      Qualcuno mi può aiutare?
      grazie

      screenshot analytics:
      dl.dropboxusercontent.com/u/212102/Selezione_018.jpg

      screenshot search console:
      dl.dropboxusercontent.com/u/212102/Selezione_019.jpg

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: aiuto: flessione del 20-30% delle visite nell'ultimo mese, senza apparente motivo

      il mio hosting è siteground.com
      1&1 è solo il domain provider

      invece da dove vedi che altri siti copiano il mio sito? a me non risulta...

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: aiuto: flessione del 20-30% delle visite nell'ultimo mese, senza apparente motivo

      @formatoweb said:

      Ciao! A prescindere la parte SEO del sito con le scritte category ancora nelle categorie, ho visto che un bel pò di siti ti stanno ripetendo i contenuti. Non dovrebbe danneggiarti più di tanto ma è l'unica cosa strana che ho notato. P.S. Personalmente odio quel genere di hosting che stai usando però è solo una mia battaglia personale. 😄

      Grazie per il commento.
      vorrei chiederti un paio di chiarimenti: che intendi per "scritte category ancora nelle categorie"?
      perchè odi il mio hosting?

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • aiuto: flessione del 20-30% delle visite nell'ultimo mese, senza apparente motivo

      vorrei chiedere se qualcuno sul forum ha sperimentato una sensibile flessione delle visite nel corso dell'ultimo mese (dalla settimana del 12 ottobre)
      senza apparente motivo?
      e' cio' e' successo al mio sito bastabollette.it, di cui allego di seguito link con schermata google analytics.

      nimb.ws/qL2EFN

      Non ho effettuato alcuna variazione al sito ne' alle abitudini di pubblicazione di nuovi post (sia in qualita' che frequenza)

      Ogni commento o suggerimento per capire le cause e' benvenutissimo.

      grazie

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • Valutare eventuali danni posizionamento x periodo offline 15 gg e rinnovo permalinks

      il mio sito bastabollette.it per problemi con un aggiornamento nameserver (il provider del dominio non riconosceva i nuovi nameserver forniti dal provider dell'hosting e se n'è accorto dopo 15 gg) è andato offline 15 giorni.
      Al ripristino del dominio ho dovuto rinnovare i permalinks di wordpress, perchè quelli vecchi non funzionavano più (non so perchè).
      Ora: come faccio a valutare i danni in termini di posizionamento (prima del periodo offline il sito era ben posizionato con certe parole chiave) e cosa mi consigliate per recuperare le posizioni di prima?
      grazie

      postato in SEO
      M
      michelevitale2
    • RE: problema DNS dopo trasferimento dominio su altro provider

      ulteriore aggiornamento:

      il supporto di one&one mi informa solo adesso (a distanza di aoltre 15 giorni dal primo inserimento nel pannello di controllo) che i nameserver inseriti non sono stati accettati dal sistema per non meglio precisati motivi.
      Fanno un cenno alle guidelines del nic (senza dirmi se i nameserver le violano) e poi a degli "aggiornamenti dei database 1&1 in corso" che potrebbero aver causato.
      Fatto sta che io sono stato gravemente danneggiato per i 15 giorni offline e sto pensando di chiedere un risarcimento a 1&1.

      Per ripristinare il sito ho dovuto anche rinnovare i permalinks.
      Secondo te Paolino il periodo offline e il rinnovo dei permalinks mi hanno penalizzato in termini di SERP? come faccio a verificare?

      grazie mille

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelevitale2
    • RE: problema DNS dopo trasferimento dominio su altro provider

      no, ce l'ho con hostgator.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelevitale2
    • RE: problema DNS dopo trasferimento dominio su altro provider

      che intendi per managed? io ho acquistato solo il trasferimento (credo circa 7 ?).
      Intanto ti aggiorno sulla situazione.
      Quelli del servizio clienti hanno riconosciuto che c'è un problema sui nameserver, che "forse erano di tipo ipv6 e bisognava settare il pannello di controllo 1and1 per riconoscerli". Secondo loro avrei dovuto selezionare l'apposita voce mentre inserivo i nameserver negli spazi appositi.
      Ma non ricordo di avere avuto la possibilità di farlo...
      Ora mi dicono di aspettare il 5°giorno (domani) dal quale dovrei essere in grado di inserire nuovamente i nameserver (indicando stavolta che sono del tipo ipv6) e quindi dovrei aspettare altri 5 giorni per vedere di nuovo online il sito...

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelevitale2
    • RE: problema DNS dopo trasferimento dominio su altro provider

      Ti sembra normale che nel gestire il trasferimento di dominio non abbiamo copiato in automatico la configurazione del DNS del vecchio domain hosting, mandandomi il sito offline e che dopo che io l'ho manualmente inserita venerdì ad oggi non hanno ancora aggiornato i nameserver giusti?
      a me sembra un comportamento gravissimo...

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelevitale2
    • RE: problema DNS dopo trasferimento dominio su altro provider

      Grazie.
      Dnstuff mi dà 2 errori che però non so interpretare.

      Guarda tu stesso per favore
      il domnio è bastabollette.it e venerdì ho inserito i nameserver forniti dall'hosting hostgator.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      michelevitale2