Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michele81
    3. Post
    M

    michele81

    @michele81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Imperia Età 43
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da michele81

    • Videosorveglianza via internet

      Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta e non inserire un messaggio simile già esistente.
      Ho provato anche a fare una ricerca ma non ho trovato nulla che corrisponda al mio caso. Se invece l'argomento è già stato trattato vi chiedo scusa e cancellate pure il topic.

      Dunque, ho un'attività commerciale familiare, distante circa 1000 m. da casa, si tratta di un piccolo stabilimento balneare.
      Ho installato la scorsa stagione 6 telecamere per video sorveglianza, posizionate in diversi punti della spiaggia (con tanto di cartelli regolamentari) tutte collegate (tramite cavo) ad un PC installato nella "reception" che mi permettono di controllare (soprattutto di notte) se qualcuno mi "frega" (ebbene sì) un lettino, una sedia o qualcos'altro. La spiaggia è illuminata con lampade a basso consumo e la qualità delle riprese è molto buona.
      Il software che gestisce tutto e mi visualizza sul monitor le telecamere (numerate) registra su hard disk per circa 30 ore, dopodiché riprende dall'inizio (la registrazione) sovrascrivendo quella vecchia. Se al mattino "trovo" qualcosa che manca, tramite la registrazione vedo cosa è successo.
      Ora, vorrei poter visualizzare anche da casa le telecamere, via internet. Il tecnico che mi installò a suo tempo il sistema, mi ha dichiarato candidamente, che lui, di internet, non ne capisce una mazza e mi ha consigliato di rivolgermi altrove.
      Al che vorrei, dietro qualche vostro consiglio e suggerimento, risolvere la questione da solo (sarà così difficile?).
      In spiaggia c'è una linea Flat Adsl con modem router e indirizzo IP statico (fisso). A casa la linea è sempre Adsl ma con indirizzo dinamico.

      Come potrei fare? Ringrazio anticipatamente, Michele.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      michele81
    • RE: Tutorial - Area privata

      Buonasera,
      sono di nuovo qui, perché penso di aver risolto... mancava un AND... :mmm:
      Così mi funziona benissimo:

      
      $query = mysql_query("SELECT user_id FROM our_users WHERE username = '$username' AND user_password = '$user_password' AND user_level > 0 AND user_id > 1 AND newsletter=1 LIMIT 1");
      
      

      Resta ancora il problema delle pagine...
      Grazie lo stesso, ciao, Michele.

      postato in Coding
      M
      michele81
    • RE: Tutorial - Area privata

      Buonasera,
      ho scaricato questo utilissimo tutorial: .../forum/php-mysql/81902-tutorial-area-privata.html
      Premesso che ha funzionato subito al primo colpo, ho modificato un po' gli script per adattarli ad un database SQL esistente.
      Chiedo ora gentilmente se è possibile far accedere alla pagina privata solo quegli utenti registrati che hanno sottoscritto anche la newsletter e che hanno un livello >0.
      In LOGIN.PHP, nell'istruzione:

      
      $query = mysql_query("SELECT user_id FROM our_users WHERE username = '$username' AND user_password = '$user_password' LIMIT 1");
      
      

      (che in questa forma funziona benissimo)
      vorrei aggiungere:

      
      user_level > 0 AND user_id > 1 AND newsletter=1
      
      

      In pratica, l'accesso sarà consentito se il livello dell'utente è superiore a 0 e non avere l'ID 1 che è quello dell'Anonymous... ma per quanto inserisca, all'inizio o alla fine della query, queste istruzioni, non funziona, e mi restituisce l'errore tipo: user e password errati. Sono un testone! :arrabbiato:
      Inoltre, gradirei sapere se è possibile avere più di una pagina privata. Per esempio, dopo aver effettuato il Login, l'utente potrà scegliere se visualizzare (con un menù) la pag. 1 o la 2 o la 3, ecc. (tutte pagine riservate, ovviamente).
      Spero di essermi spiegato bene, sono alle prime armi, abbiate pazienza, grazie, Michele.

      postato in Coding
      M
      michele81