Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michele2112
    3. Post
    M

    michele2112

    @michele2112

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 89
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bologna Età 40
    0
    Reputazione
    92
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da michele2112

    • RE: Come ottenere i Chapter di Youtube: ho scoperto come fare!

      @Giorgiotave said:

      È arrivata l'ufficialità

      Altre caratteristiche: almeno 3 voci e che siano più lunghe di 10 secondi.

      Mi chiedo se questa funzione attualmente sia veramente utile. Se Youtube si basa anche sul watchtime, forse come dato primario per valutare la qualità di un contenuto, quanto è utile aiutare anche l'utente a saltare l'intro, o altre fasi dove magari si spiegano concetti comunque fondamentali per comprendere un passaggio successivo. Giorgio aiutami tu a capire 😉

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Indicizzazione e posizionamento su youtube

      @primomotore said:

      Io uso solo tool a pagamento ed è una funzione che hanno tutti, potresti provare con ytrank o simili ma non li ho mai testati. Sicuramente meglio della finestra in incognito 🙂
      Grazie! Anche ytrack non mi sembra tanto affidabile. L'ho provato e mi da dati diversi rispetto a quelli che ho su un altro pc, con browser senza cache e vpn attiva.

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Indicizzazione e posizionamento su youtube

      @primomotore said:

      La finesta in incognito su Chrome non ti permette di verificare il posizionamento in maniera corretta. Forse un canale con più video può garantire maggior "engagement" e può essere premiato, però non sono rari i casi in cui puoi emergere con un solo video, dipende dal settore, competizione e tanto altro.

      Grazie, sai consigliarmi qualcosa di più preciso per controllare il posizionamento?

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Indicizzazione e posizionamento su youtube

      @primomotore said:

      Penalizzati in che senso? Posso chiederti cosa utilizzi per controllare il posizionamento? Incorporare o linkare un video è una di quelle cose che potrebbero favorire il posizionamento, di quanto non lo so, dipende dal contesto, comunque è una buona pratica.

      Per controllare il posizionamento semplicemente una finestra in incognito su chrome. Oggi sembra che sono tornati nelle prime posizioni.

      "penalizzati" nel senso che avere un canale con diversi altri video caricati, magari correlati, maggiori iscritti, ore di visualizzazione ecc, probabilmente aiuta anche a salire in serp.

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • Indicizzazione e posizionamento su youtube

      Ciao a tutti, ho avviato un canale youtube e sono sicuro di aver creato di gran lunga i migliori contenuti che rispondono al search intent di quella keywords.
      Canale aperto 10gg fa, caricato il primo video 8 giorni fa e il secondo video correlato 7 giorni fa. Totale due soli video sul canale.

      Uno dei video si è posizionato al terzo posto per i primi 6 giorni, oggi è sceso al sesto posto. Fatta questa premessa mi chiedo quanto sono penalizzati quei due video visto che sono gli unici due attualmente sul canale.

      Per la stessa keywords ho delle pagine web su alcuni siti che sono ben posizionate, inserire il link alla playlist o direttamente a uno dei due video, gli trasferisce rank o youtube ignora totalmente la "link building" in questo senso?

      Grazie mille

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Video su youtube da privato a pubblico

      @Giorgiotave said:

      Ciao Michele,
      no, non lo perdi, non esiste niente del genere, tranquillo 🙂
      Grazie mille Giorgio 🙂

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • Video su youtube da privato a pubblico

      Ciao! ho un dubbio, se carico il video come privato, e lo rendo pubblico il giorno successivo, perdo quel "boost" iniziale che da youtube appena pubblicato normalmente un video? So che youtube appena pubblichi un video lo porta in cima per alcune keywords per testarne il gradimento. Caricandolo prima come privato e poi renderlo pubblico porta a penalizzazioni come queste o simili? Grazie mille

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Domanda su link nei video

      Grazie mille per il tuo chiarimento!

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Cosa puoi fare con 1.000 iscritti o con 10.000. E con la verifica?

      Interessante, aggiungo e chiedoi se per la thumbnail personalizzata basta la verifica?

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Domanda su link nei video

      @elio1454 said:

      Ciao,ho più di 400 video, secondo voi se metto lo stesso link nella descrizione in tutti i video,youtube e google me lo considerano spam?
      E poi secondo voi,qual'è al momento la migliore strategia di posizionamento per i video di youtube ?

      Anche a me interessa, in particolare vorrei sapere se è utile mettere dei link abbreviati o in chiaro e se è meglio creare un sottodominio o non crea problemi linkare il dominio principale del sito web che contiene questi approfondimenti. Speriamo di ricevere una risposta 🙂 Nel mio caso però voglio mettere dei link in descrizione a video di nuova pubblicazione.

      postato in YouTube
      M
      michele2112
    • RE: Capire a cosa può essere dovuto il rimbalzo nelle posizioni serp

      grazie per il suggerimento, faccio quest altre modifiche e vediamo un po 😉

      postato in SEO
      M
      michele2112
    • RE: Capire a cosa può essere dovuto il rimbalzo nelle posizioni serp

      Ciao Giorgio, esatto, il menu è a tendina è ha circa 42 link interni. Una decina di questi link si ripetono nel footer :crying:
      Sistemando tutto, eliminando anche le anchor manipolative fuori dal sito, dici che la penalizzazione automatica si annulla oppure occorre fare altro ancora? grazie

      postato in SEO
      M
      michele2112
    • RE: Capire a cosa può essere dovuto il rimbalzo nelle posizioni serp

      Ciao! ho atteso giustamente un po di giorni per aggiornarvi. Ho sperimentato aggiungendo link interni verso una pagina test con anchor differenti tra loro per variare. Non ho notato miglioramenti, forse solo su una variante della keyword un lieve miglioramento. Preciso che queste keyword non hanno un alto volume e concorrenza.
      Ho pensato che forse una rete di link interni sul sito sul quale sto lavorando non è cosi importante al momento. Lo penso perché non ha tantissime pagine e sono quasi tutte contenute nel menu principale a tendina (fattore che sto pensando di cambiare).
      Se circa il 50% delle pagine del sito sono linkate sia da menu che da footer presente in ogni pagina, forse i link interni incidono poco, cosa ne pensate?

      Per una keyword che invece è molto competitiva forse ho scazzato perché google mi butta fuori dalle prime 100, a volte mi mette in 70 a volte fuori. Credo che il contenuto meriti tutt'altra posizione, sicuramente tra i migliori 3 contenuti del web. Ma la cosa che ho sbagliato (forse) è aver messo troppe anchor con quella keyword specifica (sperimentavo link building qualche anno fa). Sono nofollow ma prima di modificarle/rimuoverle vorrei però sapere se c'è un modo, un tool per capire se il sito è veramente penalizzato solo per quella keyword e per quale motivo (per le long tail relative sono posizionato bene).

      PS: in SC non vi è alcun problema relativo ad azioni manuali o problemi di sicurezza

      Grazie mille !

      postato in SEO
      M
      michele2112
    • RE: Capire a cosa può essere dovuto il rimbalzo nelle posizioni serp

      @Giorgiotave said:

      Ciao Michele 🙂

      Sì, la posizione media tiene conto anche di quel dato 🙂

      Io fossi in te farei un test. Prendi una chiave che balla e gli piazzi in giro 3-4 link (io non te l'ho mai detto). E vedi se balla ancora.

      Poi ce lo dici 😄

      Grande Giorgio! nei prossimi giorni voglio riguardare proprio tutti i link interni perché sono stati realizzati male, ovvero cosi: i contenuti principali contengono diversi link interni ad altre pagine che approfondiscono gli argomenti specifici. Con wordpress i contenuti principali sono stati realizzati con pagine accessibili dal menu del sito, mentre i contenuti secondari di approfondimento sono articoli nel blog.
      Senza troppi calcoli, in modo naturale, questa sembrava la procedura più corretta ma la naturalezza a quanto pare non paga sempre 🙂 Quindi devo invertire le cose, gli articoli devono linkare la pagina principale. Mentre gli articoli si linkano tra di loro (evitando che due articoli si linkino a vicenda). Ti sembra un modo corretto di strutturare? prima di procedere mi piacerebbe avere un tuo parere 🙂

      postato in SEO
      M
      michele2112
    • RE: Capire a cosa può essere dovuto il rimbalzo nelle posizioni serp

      Ciao Giorgio! su search console in alcuni casi mi sembra poco preciso, ad esempio sulla keyword del brand aziendale siamo primi da 7 anni, mai scesi al secondo posto, eppure Search Console ci da secondi come posizione media (forse perché i primi due risultati in serp è lo stesso dominio?).
      controllando altre keyword in Search console mi corrisponde a Serpmojo, ad esempio ho una keyword che compare al 22esimo posto e poi scompare, cosi a intermittenza da diverso tempo.

      @sermantica ne monitoro circa 70. Crea un database che puoi esportare e importare nuovamente dopo un backup dello smartphone ad esempio. A volte mi confonde i dati con quelli localizzati ma nel complesso effettuando una ricerca da browser incognito i dati combaciano.

      postato in SEO
      M
      michele2112
    • RE: Capire a cosa può essere dovuto il rimbalzo nelle posizioni serp

      Ciao, purtroppo non posso dare questo dato perché si tratta di un sito non mio ma di un cliente che non me lo concede.
      Lo strumento che uso è un app per android: Serpmojo ...ad ogni modo verifico anche direttamente.

      Grazie

      postato in SEO
      M
      michele2112
    • Capire a cosa può essere dovuto il rimbalzo nelle posizioni serp

      Ciao a tutti, vorrei sapere da esperti se si riesce a capire da cosa può dipendere il restare in prima pagina per qualche giorno e poi calare di colpo in 80 esima posizione, dopo qualche giorno risalire in decima.
      Scendere e salire dalla terza posizione all ottava o giu di li è sicuramente normale. Ma scendere e salire dalle prime posizione all'80 esima o addirittura uscire dalla top 100 mi pare molto strano.

      Non si tratta di un sito nuovo e non credo sia qualcosa di relativo al dominio perché ci sono alcune keywords che stanno costantemente al primo posto da anni.

      Grazie

      Dominio:
      dominio di un cliente
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2013
      Cambiamenti effettuati:
      nessuno
      Eventi legati ai link:
      non so
      Sito realizzato con:
      wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      social
      Chiavi:
      private
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      M
      michele2112
    • RE: Attacco hacker mirato a 2 pagine del sito

      Grazie mille per la tua risposta. Search Console mi aveva indicato: Errore del server (5xx), ma purtroppo non avevo visto l'email ricevuta a maggio.
      Ho usato Screaming Frog e come link in uscita non ho nulla di rilevante.
      Per link in entrata ho un po di siti che usano foto, e altri siti che se provo a visitare mi reindirizzano su google. Come questo sito nosugardiet. co
      Nomi di file javascript strani non ne ho trovati, non so se occorre controllare anche l'interno di tutti i codici (forse con l'aggiornamento di wordpress e del tema si sono sovrascritti).

      Altro da consigliare? magari una procedura con un tool, non sono esperto nel verificare questo genere di cose. Grazie mille

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      michele2112
    • Attacco hacker mirato a 2 pagine del sito

      Ciao a tutti, su un sito statico che ho costruito per un amico sono sparite delle pagine. Nel file htaccess ho trovato un 301, e le due pagine interessate sembra che non esistano più, cliccandoci dal sito si va ad una pagina vuota dove vi è solo il titolo pagina (una cancellazione dei dati mirata al database?)
      Credo sia stato qualcuno che voleva scavalcarci in quelle determinate keywords. Il sito è in wordpress.
      Ora vi chiedo un suggerimento, secondo voi è sufficiente cambiare tutte le password (accesso wp, password database, ecc) o in quale altro modo procedere? è la prima volta che mi succede e il sito essendo statico, l'attacco pare sia fatto oltre 6 mesi fa e ce ne siamo accorti solo ora consultando il file htaccess.

      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      michele2112
    • RE: General Data Protection Regulation (GDPR)

      Ti riporto una voce presente nella Privacy Policy del sito del garante della privacy:

      Dati forniti volontariamente dall'utente
      L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

      Da qui credo che non importa se i dati personali li acquisisci dal modulo o inserendo un email sulla quale contattarti. In ogni caso li acquisisci attraverso il sito e quindi devi indicare cosa ne fai, per quanto tempo li tieni, ecc.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      michele2112