Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michele1982
    3. Post
    M

    michele1982

    @michele1982

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Scicli Età 43
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da michele1982

    • Fatturazione impianto fotovoltaico

      Buongiorno a tutti,
      a vostro avviso può una società di consulenza energetica (codice ateco 74.90.93 altre attività di consulenza tecnica) prendere in appalto la realizzazione di un impianto fotovoltaico, acquistare direttamente i panelli e il materiale necessario e dare in subappalto la realizzazione dell'opera ad un impresa artigiana che possiede i requisiti per la realizzazione e certificazione dell'impianto? La fattura per la realizzazione dell'impianto emessa dall'impresa artigiana deve essere con iva ordinaria o con reverse charge?
      Ringrazio anticipatamente che vorrà fornirmi la sua opinione.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michele1982
    • Gestione A.S.D.

      Salve e complimenti per l'utilissimo forum,
      Mi servivano delle informazioni nella gestione di una a.s.d. precisamente un tennis club con solo codice fiscale, associato fit e iscritto al coni.
      Volevo sapere:
      -Se oltre risquotere le quote sociali annuali, ci sono istruttori che fanno lezioni private a singoli o gruppi (sia soci che non soci) dietro corrispettivo orario, tale attività rientra tra quelle istituzionali o deve essere considerata attività commerciale con conseguente apertura di p. iva?
      -il modello eas andava presentato? cosa comporta eventualmente una presentazione tardiva?
      -Come andrebbero gestiti i compensi agli amministratori? Ci vuole un contratto? Se si considerano attività istituzionale si può comunque dare un compenso all'istruttore anche senza p.iva?
      -L'a.s.d. può rilasciare, con il solo c. fiscale, ricevute ai bambini che frequentano corsi e lezioni per essere detratte nelle dichiarazioni dei redditi dei genitori?

      Grazie a chi vorrà essermi di aiuto, Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      michele1982