Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. michelaio
    3. Post
    M

    michelaio

    @michelaio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 45
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da michelaio

    • RE: Divisione giudiziale immoboli ereditati

      Grazie mille per la risposta.
      E' come ipotizzavo io, non è possibile esprimere i costi in percentuale sul valore degli immobili. Le spese sicure sarebbero: avvocato, perizie, notaio.
      Concordi?
      Le spese del notaio in caso di accordo senza giudice ci sarebbero cmq.
      Ciò che dovrebbe essere pagato è l' avvocato che viene preso da ogni singola parte e la perizia cmq da dividere tra le parti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      michelaio
    • Divisione giudiziale immoboli ereditati

      Ciao,
      mi chiamo michele.
      Alcuni anni fa è morto mio nonno e mia mamma con i suoi fratelli hanno fatto la successione di tutto ciò che eraono le proprietà del nonno.
      Hanno lasciato l' usufrutto alla nonna e si sono intestati tutti e 5 l' azienda agricola composta da casa, capannoni e terreni decidendo di rimandare in un futuro la divisione o la vendita dell' azienda.
      Oggi i fratelli di mia mamma, senza particolari motivazioni, si sono impuntati a voler dividere l' azienda ancora con la nonna in vita.

      Dopo varie riunioni e proposte che a mia mamma non andavano bene hanno deciso contro la volonta di mia mamma di agire legalmente e chiedere la divisione giudiziale facendo presente a mia mamma che tutta questa procedura causerà notevoli costi economici che quantificano pari a 3,5 - 4 % a testa del valore dell' azienda. Essendo l' azienda stimata sui 660.000 euro si parlerebbe di circa 20.000 - 25.000 euro a testa.

      A noi sembrano molti soldi, soprattutto calcolando che i fratelli sono 5 si parlerebbe di spese di circa 125.000 euro.

      Questa minaccia di dover spendere cosi tanti soldi, che mia mamma non possiede ora, sembra quasi creata a tavolino per volerla costringere ad accettare le loro proposte economicamente di acquisto della quota inferiori al vero valore che le spetta.

      Per tutto questo vi chiedo se queste cifre di spese sono veramente attendibili e nel caso quali sarebbero i veri costi da sostenere e a cosa eventualmente si riferiscono.
      Soprattutto i due avvocati (diversi) dei fratelli che parlano uno di 3.5 e l' altro di 4 %, che sparano percentuali a caso, mi piacerebbe sapere a cosa si riferiascono e perche uno da una percentuale e l' altro un' altro, la legge non è precisa???? A me sembra di si.

      Grazie mille, un figlio preoccupato per sua madre.
      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      michelaio