Grazie
adesso mi moverò per sollecitare il pagamento siccome non rispondono alle mail ignorandomi alla grande.
ti terrò aggiornata...sperando in buone nuove!
Buona serata
Michele.
Grazie
adesso mi moverò per sollecitare il pagamento siccome non rispondono alle mail ignorandomi alla grande.
ti terrò aggiornata...sperando in buone nuove!
Buona serata
Michele.
Ciao Siantona
grazie mille per il consiglio;)
penso che ormai a questo punto sia l'unica cosa che posso fare dato che continuano a non rispondere.
Vorrei chiederti un ultimo consiglio...
io la RA non ho ancora potuto consegnarla in quanto loro non mi forniscono i dati fiscali... e adesso viene il mio dubbio, la RA si consegna una volta effettuato il pagamento o prima?
Grazie ancora per i consigli
Ti terrò aggiornata....
Michele
Ciao a Tutti Ragazzi
mi chiamo Michele e prima di parlarvi dei miei dubbi vorrei congratularmi e ringraziarvi per il lavoro che fate per noi neofiti che ci avviciniamo al mondo del lavoro!:)
Sono uno studente alla fine della sua carriera universitaria e non possiedo una partita iva.
in data 11_03_2010 ho concluso la mia prima prestazione occasionale per uno studio d'architettura, Dxxxxo S.a.s.
Al termine del mio lavoro ci siamo accordati verbalmente sulla mia retribuzione (550 Euro) e ci siamo lasciati con una stretta di mano.
Morale della favola adesso lo studio non risponde alle mie mail nelle quali chiedevo le loro informazioni fiscali per poter compilare la ritenuta d'acconto.:(
A tal proposito volevo chiedervi se:
-Posso compilare la ritenuta omettendo la loro p.Iva?
-Devo accompagnare la ritenuta con una marca da bollo di 1.81 ?, Giusto?
-Una volta compilata la ritenuta devo firmarla o no?...devo/posso farla firmare anche a loro?
-Devo conservarne una copia?
-Nel caso non volessero pagare ci sono delle norme o leggi che mi tutelano dal momento che gli ho consegnato la ritenuta?
Vi ringrazio ragazzi è veramente importante spero che mi rispondiate al più presto...
M.