Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mib
    3. Post
    M

    mib

    @mib

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 24
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mib

    • RE: Co.co.pro e credito d'imposta

      da gennaio? si dovrei, il condizonale in questi casi è d'obbligo....
      Ma le premesse sono di rifarmi il contratto cosi come è adesso.... non so se uno per tutto l'anno o due di sei mesi l'uno....

      (faccio la segretaria contabile, poi se mi dite che razza di progetto implica la contabilità di una azienda????.....!!!!)

      Perchè il contratto co.co.pro non basta per fare richiesta di rimborso? ci vuole un contratto da dipendente "classico"?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mib
    • RE: Co.co.pro e credito d'imposta

      anche se ci devo scaricare tipo le tasse universitarie?

      (si, perche cio' l'ambizione di prendermela sta maledetta laurea prima o poi!)

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mib
    • RE: Eccola!!!!

      Grazie 🙂

      postato in Presentati alla Community
      M
      mib
    • Eccola!!!!

      Salve a tutti , Sono Mib... che sta per mibemolle, l'accordo piu antipatico dell'universo ad esser suonato con una chitarra 🙂

      spero di non tediarvoi troppo con le mie annose questioni, ma soprattutto, come credo, spero di trovare risposte alle suddette!!!

      per ora, vista la tarda tale, vi do la buonanotte :)!

      postato in Presentati alla Community
      M
      mib
    • Co.co.pro e credito d'imposta

      Salve appena iscritta 🙂 a gia propongo un'annosa questione...
      da gennaio 2007 ad agosto sono stata "assunta" in ragione di "collaborazione coordinata continuativa" e quindi mi è stata versata una ritenuta d'acconto...
      da settembre a dicembre il mio contratto sarà un Co.co.pro.(nella stessa ditta)
      Il punto è che io , da precedenti esperienze lavorative, risulto anche a credito di imposta (maturate negli ultimi 4 anni)...
      contando che quest'anno non sforerò i 5000 euro, dovrei andare a credito anche quest'anno...giusto?

      bene.... comesi fa a farsi riaccreditare questi crediti?

      Anche anni fa mi era successo di andare a credito, ma avevo contratti da lavoratore dipendente, pur se a tempo determinato, e i suddetti crediti venivano accreditati con la busta paga di agosto, ma adesso?

      con questi nuovi tipi di contratti non ci capisco piu' niente :bho:

      grazie dell'aiuto......

      Mib

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mib